No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo Il cavallo nella prevenzione della dipendenza digitale negli adolescenti: la tavola rotonda al Circo Massimo
    • Catania, malore e morte sul colpo per un cavallo Aveva una stellina che si prolungava in una lista sottile tra gli occhi: sembrava davvero una piccola, bellissima stella cometa
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo Il cavallo nella prevenzione della dipendenza digitale negli adolescenti: la tavola rotonda al Circo Massimo
    • Catania, malore e morte sul colpo per un cavallo Aveva una stellina che si prolungava in una lista sottile tra gli occhi: sembrava davvero una piccola, bellissima stella cometa
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Il Gp della Repubblica e i 90 anni dell’Arcoveggio

Il Gp della Repubblica e i 90 anni dell’Arcoveggio

Un 2 giugno bolognese molto speciale, si festeggiano i 90 anni dell’ippodromo felsineo nel giorno in cui dieci cavalli si sfidano per la conquista del prestigioso Gran Premio della Repubblica

31 Maggio 2022
di
Il Gp della Repubblica e i 90 anni dell’Arcoveggio

Il vincitore del Repubblica 2021, Ursus Caf, numero 3, che in prossimità del traguardo si svincola dalla morsa formata da Amon You Sm (8) e Viscarda Jet all’interno

Bologna, martedì 31 maggio 2022 – Il Gran Premio della Repubblica, giunto alla 75^ edizione, oltre a rappresentare lo spartiacque stagionale sancendo l’arrivo dell’ippica estiva, quest’anno assume anche un significato storico molto importante; l’ippodromo bolognese dell’Arcoveggio compie i suoi primi 90 anni! Per esattezza l’impianto di via Corticella fu inaugurato il 5 giugno 1932 ma l’Arcoveggio nonostante l’età rimane un ippodromo che assolve alle sue funzioni in maniera eccellente, ciò è dovuto anche alla capacità organizzativa della Società Cesenate HippoGroup che, oltre all’impianto bolognese conduce le attività del Savio di Cesena, ippodromo secolare inaugurato il 9 aprile 1922.

Fra le varie iniziative promosse per i festeggiamenti, di particolare interesse è la mostra, “La storia dell’Arcoveggio”, curata da Mauro Tolomelli con l’allestimento e l’organizzazione di Stefano Gandini. Verranno esposti una serie di pannelli con immagini dell’ippodromo Arcoveggio dal 1932 in poi. Una panoramica dell’ippica bolognese e di significativi eventi e personaggi famosi che hanno contribuito all’incredibile storia di questo impianto situato nel cuore della città. Una sezione è ovviamente dedicata ad un attore imprescindibile: il cavallo!

Dieci i partecipanti nel Repubblica 2022, con il sorteggio a premiare le qualità atletiche e tattiche di due soggetti in particolare, l’allievo di Gennaro Casillo e Antonio di Nardo , Atik Dl, e dell’inviato del team Gocciadoro, Amon You Sm, già in vista sull’anello felsineo quando si piazzò al secondo posto nel Continentale e che dopo qualche peregrinazione è tornato a Noceto per riprendere il cammino verso l’eccellenza.

Compito comunque non agevole per due i coetanei, in prima fila si avvierà Achille Blv, grande rivelazione nella parte finale del 2021 e partner di un lanciato Enrico Bellei, con gli alleati di casa Gocciadoro Billy Idol Jet e Zinko Top pronti a vendere cara la pelle nelle fasi d’avvio, mentre per Trillo Park e Antonio Velotti il numero cinque avuto in sorte complica un po’ la missione bolognese.

Seconda fila per Toscarella, con la corda alleata della matura portacolori di Roberto Stancari che si avvarrà della illuminata gestione tattica di Roberto Vecchione, mentre incuriosisce Agrado, generoso ed affidabile, con il giovane Francesco Di Stefano alle redini e con celate aspettative in ottica marcatore, le stesse che guidano verso Bologna la trasferta di Verdon Wf, affidato ad Andrea Guzzinati, reduce da una brillante vittoria a Stoccolma in sediolo al franco/italiano Callmethebreeze.

Chiude la magica decina la gloriosa Vesna, pupilla di Renè Legati per la quale il numero dieci rappresenta un handicap di notevole portata anche se, l’esperienza della femmina induce a non trascurarne il ruolo, magari in chiave piazzamento dopo percorso all’estrema attesa. Qui il campo completo del Gp della Repubblica

Nell’Albo d’oro della corsa figurano nomi di cavalli leggendari come Mistero che vinse la prima edizione nel 1948; il biondo Tornese, autore di una tripletta; l’antagonista del “sauro volante”, Crevalcore; Timothy T, l’indimenticabile americano di Gian Carlo Baldi; Delfo; Toss Out e tantissimi altri. Qui l’Albo d’Oro dal 1948 a oggi

Fra i driver plurivincitori spiccano i nomi di Enrico Bellei che, in sulky a Ursus Caf, nel 2021, ha raggiunto il mito Sergio Brighenti, entrambi con sei successi. Il record della corsa appartiene a Pancottina Bar che agli ordini del “solito” Enrico Bellei si impose nel 2017 alla media di 1.11.1 al chilometro.

 

Tags: 90 anni arcoveggio bologna GP REPUBBLICA trotto
Articolo Precedente

83° Mostra Nazionale del cavallo Haflinger: la classe di Chanel vince due volte!

Prossimo Articolo

Modifiche calendario salto ostacoli

Della stessa categoria ...

A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.
Ippica

A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.

14 Ottobre 2025

Un pomeriggio di galoppo d’élite a San Siro tra corse prestigiose e attività per bambini

di Redazione Cavallo Magazine
Galoppo a San Siro
Ippica

Galoppo a San Siro

11 Ottobre 2025

Domenica 12 ottobre il premio verziere e tre listed

di Redazione Cavallo Magazine
39ª Giornata di Galoppo a San Siro
Ippica

39ª Giornata di Galoppo a San Siro

10 Ottobre 2025

Sabato 11 ottobre a Milano otto corse, intrattenimento e attività per tutta la famiglia

di Redazione Cavallo Magazine
Godolphin richiama Frankie
Ippica

Godolphin richiama Frankie

26 Settembre 2025

Sabato prossimo nell’impianto newyorchese di Aqueduct, Frankie Dettori sarà a bordo del leggendario giramondo Rebel’s Romance portabandiera di Godolphin, la...

di Stefano Calzolari
La “divina” Klaynn subito in razza
Ippica

La “divina” Klaynn subito in razza

23 Settembre 2025

Klaynn ha chiuso con la carriera agonistica non concorrerà a disputare il Prix de l’Opera G1 a Parigi, entrerà subito...

di Redazione Cavallo Magazine
Le prove del Continentale a tempo di record
Ippica

Le prove del Continentale a tempo di record

22 Settembre 2025

Una soleggiata domenica di fine estate ha incorniciato la giornata clou del trotto bolognese, all’Arcoveggio sono andati in scena il...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

cronaca

Ferrara, lavori in corso all’ippodromo

Ferrara, lavori in corso all’ippodromo
Ippica

Il Decreto classificazione ippodromi

Il Decreto classificazione ippodromi

In evidenza

Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo

Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo

15 Ottobre 2025
Catania, malore e morte sul colpo per un cavallo

Catania, malore e morte sul colpo per un cavallo

15 Ottobre 2025
I cavalli dei Corazzieri scortano Leone XIV al Quirinale

I cavalli dei Corazzieri scortano Leone XIV al Quirinale

15 Ottobre 2025
Selleria Equitime: eccellenza italiana

Selleria Equitime: eccellenza italiana

in collaborazione conSelleria Equitime
15 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP