ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro Foto copertina principale Dal restauro artigianale del cuoio al Biothane®, fino al primo configuratore 3D per accessori equestri personalizzati.
    • Piergiorgio Bucci: torno a casa 2024 12 01 CSI W Madrid Piergiorgio Bucci su Hantano OK Il campione azzurro chiude alla fine del 2025 una lunga parentesi della sua vita che l’ha visto per sedici anni all’estero: da gennaio del 2026 la sua base sarà a Birago
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro Foto copertina principale Dal restauro artigianale del cuoio al Biothane®, fino al primo configuratore 3D per accessori equestri personalizzati.
    • Piergiorgio Bucci: torno a casa 2024 12 01 CSI W Madrid Piergiorgio Bucci su Hantano OK Il campione azzurro chiude alla fine del 2025 una lunga parentesi della sua vita che l’ha visto per sedici anni all’estero: da gennaio del 2026 la sua base sarà a Birago
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Ippica: ancora un rinvio per la riforma del settore

Ippica: ancora un rinvio per la riforma del settore

Il rilancio del settore ippico può attendere secondo il Governo Gentiloni che sposta, con il decreto Milleproroghe, di ulteriori sei mesi, sino ad aprile 2018, il termine ultimo per la delega prevista dal Collegato Agricolo

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Roma, 23 febbraio 2017 – Il decreto Milleproroghe approda alla Camera blindato come previsto, nonostante l’imperante protesta dei tassisti e degli ambulanti dinanzi Montecitorio. Tra le disposizioni volute dal Governo Gentiloni e dalla maggioranza del Partito Democratico anche lo slittamento del termine ultimo per la tanto agognata riforma del settore ippico. Con l’approvazione definitiva del provvedimento, infatti, l’esercizio della delega legislativa disposta all’art. 15, comma 1 del cosiddetto Collegato Agricolo (legge 28 luglio 2016, n. 154) finalizzata alla razionalizzazione e al contenimento della spesa pubblica, relativa al riordino degli enti, società e agenzie vigilati dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, per il riassetto del settore ippico e per il riordino dell’assistenza tecnica agli allevatori e la revisione della disciplina della riproduzione animale avverrà entro diciotto mesi (anziché dodici come attualmente previsto) dall’entrata in vigore della medesima legge avvenuta il 25 agosto 2016.

“Sono trascorsi quasi tre anni da quando il ministro Maurizio Martina scippò al Parlamento la discussione annunciando che avrebbe dato corso alla riforma del settore ippico come previsto dalla delega fiscale. Alla Camera il comitato ristretto giunse ad un testo unificato tra le cinque proposte di legge sino ad allora depositate, ovvero quelle Russo, Faenzi, Lattuca, Catania e la mia – dichiara il deputato Giuseppe L’Abbate, capogruppo M5S in Commissione Agricoltura e primo firmatario della proposta di legge “Istituzione della Consulta tecnica per la promozione del settore ippico” – Un percorso miseramente fallito nel giugno 2015 alla scadenza dei 15 mesi di tempo previsti dalla delega fiscale perché il Governo, a suo dire, era troppo impegnato con la riduzione dei debiti e dei costi. Oggi, l’ulteriore beffa per il comparto che vede protrarsi sino ad aprile 2018 il termine ultimo previsto per il tanto agognato rinnovamento. La situazione di grave sofferenza economica si trascina oramai da anni – prosegue Giuseppe L’Abbate (M5S) – e sembra portata avanti scientemente dai partiti per affossare un settore, nonché tutto il suo indotto, un tempo florido e sano. A causa di scellerate politiche di payout sulle scommesse che da sempre sono riuscite ad autoalimentare l’intero comparto (dagli agricoltori, ai produttori di mangini, ai maniscalchi, ai gestori di ippodromi, agli allevatori, etc..) nonché per colpa di una politica inerme dinanzi ad un intero comparto che andava rivisto e riproiettato nel terzo millennio, l’Ippica ha subito un lento drastico declino che sembra, ogni giorno di più, inesorabile. Questo Governo, al pari di quello Renzi – conclude il deputato 5 Stelle – continua nel prendere in giro tutti gli operatori ippici, togliendo loro un futuro. Se il Movimento 5 Stelle fosse stato al Governo, la partita si sarebbe già chiusa da anni e oggi staremmo a parlare di come affinare ulteriormente le misure per rendere ancor più ottimale il rilancio piuttosto che dell’ennesimo scandaloso rinvio”.

Comunicato stampa

 

Tags: cronaca decreto milleproroghe galoppo ippica riforma Roma trotto
Articolo Precedente

Cavalli a Roma: arrivederci all’edizione 2018

Prossimo Articolo

Il Jumping International torna alla corte di Versailles

Della stessa categoria ...

La domenica di San Siro fra cultura e grandi corse
Ippica

La domenica di San Siro fra cultura e grandi corse

15 Novembre 2025

In occasione della XXIV Settimana della Cultura d’Impresa,”, l’Ippodromo di San Siro domenica 16 novembre presenta ‘#ScopriSanSiro: dove la storia...

di Stefano Calzolari
Col Bretagne iniziano le selezioni per l’Amerique 2026
Ippica

Col Bretagne iniziano le selezioni per l’Amerique 2026

13 Novembre 2025

Domenica 16 novembre 2025, l’Ippodromo di Parigi Vincennes ospiterà il Prix de Bretagne Gruppo2, la prima prova di qualificazione al...

di Stefano Calzolari
Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham
Ippica

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

6 Novembre 2025

Jamie Lee Melham entra nella storia vincendo la Melbourne Cup 2025 con Half Yours: una rinascita straordinaria dopo il grave...

di Maria Cristina Magri
Quegli italiani che vincono all’estero
Ippica

Quegli italiani che vincono all’estero

28 Ottobre 2025

Super weekend per l'ippica dei Purosangue Arabi provenienti da allevamenti italiani che si mettono in grande evidenza sulle piste internazionali

di Liana Ayres
Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

21 Ottobre 2025

Il 22 ottobre sei corse in programma con il Premio Fagus Sylvatica Pendula al centro della giornata

di Redazione Cavallo Magazine
Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo
Ippica

Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo

18 Ottobre 2025

Torna la grande ippica con il Gran Premio del Jockey Club e otto corse in programma.

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Riduzione dell’IVA al 5% per la cessione di cavalli non DPA

Riduzione dell’IVA al 5% per la cessione di cavalli non DPA

In evidenza

Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro

Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro

in collaborazione conSelleria Equitime
20 Novembre 2025
Piergiorgio Bucci: torno a casa

Piergiorgio Bucci: torno a casa

19 Novembre 2025
È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025
Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

19 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP