ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane DSC 0029 scaled Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze equine autoctone italiane
    • Il Forum Icaste al Sicab, l'Arte Equestre punta all'Unesco CINZIA ANA CORTEJOSA E RUDI BELLINI E CARAMELO GALA EQUESTRE CITTA DI CASCIA 2025 . FOTO DI MASSIMO CHIAPPINI l Forum Italiano Cavallo Arte Spettacolo e Teatro Equestre traccia un bilancio positivo della sua presenza alla Fieracavalli di Verona 2025 e annuncia la nascita del Comitato promotore per la candidatura UNESCO delle Arti, Tradizioni e Culture Equestri
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane DSC 0029 scaled Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze equine autoctone italiane
    • Il Forum Icaste al Sicab, l'Arte Equestre punta all'Unesco CINZIA ANA CORTEJOSA E RUDI BELLINI E CARAMELO GALA EQUESTRE CITTA DI CASCIA 2025 . FOTO DI MASSIMO CHIAPPINI l Forum Italiano Cavallo Arte Spettacolo e Teatro Equestre traccia un bilancio positivo della sua presenza alla Fieracavalli di Verona 2025 e annuncia la nascita del Comitato promotore per la candidatura UNESCO delle Arti, Tradizioni e Culture Equestri
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Cavalli a Roma: arrivederci all’edizione 2018

Cavalli a Roma: arrivederci all’edizione 2018

Una manifestazione in grande salute, che viaggia all’unisono con un territorio come quello di Roma e del Lazio importantissimo per quanto riguarda l’equitazione e l’allevamento di cavalli - la dichiarazione dell'Event Director Giancarlo Doardo

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, 22 febbraio 2017 – Quasi 85mila visitatori per la frequentatissima edizione 2017 di Cavalli a Roma, che capitalizzando i numeri degli scorsi anni è nuovamente riuscita ad aggiungere il segno più alle presenze in fiera, e a guadagnare un 20% positivo anche sugli iscritti in gara per le otto discipline presenti: anzi, alcune di esse, per esempio il salto ostacoli, hanno dovuto lavorare a numero chiuso per rispettare i tempi e gli spazi fieristici, lasciando a malincuore fuori dai cancelli decine di binomi. Questo dato, insieme al massiccio afflusso del grande pubblico, dimostra il gradimento della sede romana da parte di cavalieri, operatori equestri e semplici appassionati; ben nutrito anche il settore commerciale, che come lo scorso anno contava oltre 300 espositori internazionali: insomma, come dichiara Giancarlo Doardo, Event Director, «Una manifestazione in grande salute, che viaggia all’unisono con un territorio come quello di Roma e del Lazio importantissimo per quanto riguarda l’equitazione e l’allevamento di cavalli, ma che è già perfettamente collocata anche tra le maggiori kermesse equestri d’Europa». «Gli ottimi numeri relativi alla partecipazione a Cavalli a Roma testimoniano una volta di più l’importanza di puntare sullo sport», aggiunge l’Amministratore Unico di Fiera Roma Pietro Piccinetti. «Lo sport, infatti, molto più che un hobby, è a tutti gli effetti un veicolo di socializzazione e un potente volano di sviluppo economico per i territori. Per questo la nostra Fiera aprirà sempre più le proprie porte ad appuntamenti legati a questo mondo, forte anche dei suoi grandi spazi che la rendono una struttura perfetta per ospitare qualsiasi tipo di disciplina».
E parlando di sport, quello di ottimo livello che è andato in scena a Cavalli a Roma, contornato da mille attività ludiche, didattiche e culturali, da spettacolo e curiosità, ha laureato i primi Campioni dell’anno per tante specialità. Eccone una panoramica.

Salto Ostacoli
Per quanto riguarda il salto ostacoli, la cosiddetta “gara grossa” del concorso internazionale, il Gran Premio 2*, H145 a due manche titolato Kep Fixdesign Show Jumping, ha visto al canapo 68 partenti, dei quali solo 17 hanno avuto accesso al complesso barrage disegnato dagli chef de piste Uliano Vezzani e Roberto Murè. I cavalieri e l’unica amazzone Andra Alessia Rossi si sono dati battaglia fino all’ultimo, ma è stata l’eccezionale velocità del binomio formato dal catanese Dario Agosta, 35 anni, e da Viskann di Sabuci a strappare il titolo (in soli 39,13 secondi) al campione in carica Paolo Zuvadelli. Il lombardo, su Walestro Van Het Bloemenhof, ha comunque chiuso il percorso con l’ottimo tempo di 39,68 secondi, aggiudicandosi la piazza d’onore. Terzo posto per il cavaliere della Polizia di Stato David Sbardella con Triomphe Van Schutterhof.

Reining
Reining d’autore per il NRHA Rome Shoot-In, la prima grande tappa di qualificazione europea per i titoli mondiali e continentali della disciplina. Sbaraglia la classifica Non Pro il ventenne molisano Enrico Sciulli in sella alla femmina Snips Gotta Bud, a quota 221: due punti secchi in più della seconda classificata, altrettanto giovane e altrettanto “stella nascente” della disciplina, con un cognome che è sinonimo di classe in campo sportivo: Gina-Maria Schumacher, figlia del grande Michael. L’attesissima Open della Domenica ha invece visto sul podio, con un roboante 229, Gennaro Lendi, top trainer napoletano di stanza in Toscana presso l’allevamento del celebre fotografo Oliviero Toscani, in sella a un prodotto dell’allevamento nazionale: Spatatino, figlio del grande stallone Spat Olena. Gennaro si lascia alle spalle campionissimi esteri del calibro dell’austriaco Rudi Kronsteiner (piazza d’onore), della belga Cira Baeck (terza classificata) e dei “quasi invincibili” coniugi Fonck.

Fitetrec-Ante
Cavalli a Roma e la Fitetrec-Ante onorano anche il loro primo Campione in Reined Cow Horse, appassionante disciplina americana in tre diverse prove che esordiva per la prima volta nella manifestazione capitolina: vince il Challenge Open il talentuoso rider toscano Samuele Poli in sella a GSR Hesa Puddy Tap, mentre il Maturity di Team Penning ha incoronato il team Masseria Green Mountain di DPM Auto composto da Davide di Giacinto-Lights on Mate, Antonio Tini-Starlight Huntress e Cristian Sperandio-Hagents Hot Spot.
Anche il Mountain Trail è stato protagonista con uno Special Event nazionale, dove la categoria Open Riding ha visto la vittoria di Elena Cortese Matteoni, mentre la Monta da Lavoro, altra disciplina cardine della Fitetrec-Ante, ha visto in testa allo Special Event “Trofeo della Capitale” il binomio Marco Quattrini e Jerry per la Gimkana Open, e per la Monta da Lavoro Tradizionale Francesco Sinibaldi in coppia con Tramontana.

Attacchi
Infine, per l’affascinante disciplina degli Attacchi, vince la sezione proposta da Fitetrec-Ante Walter Teverini per la categoria Open Singoli, mentre l’oro di quella Open Pariglie è andato a Franco Ariano. Per quanto riguarda invece le gare promosse da Gruppo Italiano Attacchi, i Campioni sono: per la Cavalli Singoli, Pasquale Pisani; per la Pony Pariglie Paolo Silvestrini, e infine per la Cavalli Pariglie Alvaro Pitocco.

Sociale
Come preannunciato, l’attenzione di Cavalli a Roma quest’anno si è focalizzata molto sull’aspetto sociale, e tante sono state le iniziative orientate in questo senso e messe in atto dall’Organizzazione in collaborazione con le Federazioni e Associazioni presenti in fiera tramite il contributo di pubblico e atleti. In particolare, si è conclusa con successo la raccolta fondi promossa dalla Fitetrec-Ante a favore del Comune di Visso, in provincia di Macerata, spesso sede di importanti raduni di turismo equestre ma purtroppo colpito duramente dal terremoto. In chiusura della manifestazione, fra gli applausi commossi del pubblico, sono stati consegnati diecimila euro al Sindaco di Visso, Giuliano Pazzaglini.
Un ringraziamento particolare va alle Federazioni, alle Associazioni di sport e di categoria, al Reggimento Lancieri di Montebello dell’Esercito Italiano, alla Fanfara della Polizia di Stato, a tutti i Corpi Militari presenti e, non ultimi, ai molti artisti equestri, per aver contribuito alla realizzazione di un’edizione 2017 davvero speciale.

Cavalli a Roma è stata organizzata da Team For You srl con il patrocinio di: Ministero della Salute, Regione Lazio, Camera di Commercio Roma, Fise, Fitetrec-Ante, Asi Sport Equestri.

Comunicato Cavalli a Roma 2017 Team for You

Tags: cavalli cavalli a roma 2017 fiera di roma fiere fiere & eventi giancarlo doardo pietro piccinetti Roma salto ostacoli sport equestri tema for you
Articolo Precedente

Salto Ostacoli: Bucci, de Luca e Zorzi in Coppa del Mondo

Prossimo Articolo

Ippica: ancora un rinvio per la riforma del settore

Della stessa categoria ...

Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia
Salto ostacoli

Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia

16 Novembre 2025

Un ottimo Gran Premio a quattro stelle per i cavalieri azzurri, ma buone prestazioni anche per Andrea Messersì e Filippo...

di Umberto Martuscelli
Willem Greve vince a Stoccarda
Salto ostacoli

Willem Greve vince a Stoccarda

16 Novembre 2025

Il cavaliere olandese ha conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio di Coppa del Mondo tedesco, gara in cui...

di Umberto Martuscelli
Brutto incidente per Bruno Chimirri
Salto ostacoli

Tortona, Terracina e Montefalco: un ricco weekend per il salto ostacoli

16 Novembre 2025

Bruno Chimirri, Giulia Pasquini e Vasco Campana sono i vincitori dei GP del weekend

di Chiara Balzarini
Emilio Bicocchi e un Delirio di passione
Salto ostacoli

Gli ottimi Gran Premi di Bicocchi, Previtali e Plautz

17 Novembre 2025

Da Arezzo a Cattolica, passando per Sommacampagna

di Chiara Balzarini
Schmitz contro Moneta: un bel duello a Gorla
Salto ostacoli

Schmitz contro Moneta: un bel duello a Gorla

16 Novembre 2025

Il cavaliere elvetico e il nostro azzurro oggi sono stati protagonisti di un vibrante barrage nel Gran Premio dello Csi...

di Umberto Martuscelli
German Master ad alta velocità: vince Julien Epaillard
Salto ostacoli

German Master ad alta velocità: vince Julien Epaillard

15 Novembre 2025

Il cavaliere francese in sella a Donatello d’Auge ha vinto ieri sera la classica gara dello Csi di Coppa del...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Sport

Corso per Istruttori di Doma Vaquera

Corso per Istruttori di Doma Vaquera

In evidenza

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

17 Novembre 2025
Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

17 Novembre 2025
Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia

Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia

16 Novembre 2025
Willem Greve vince a Stoccarda

Willem Greve vince a Stoccarda

16 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP