ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Ippica: ingiustizie verso i diversamente abili

Ippica: ingiustizie verso i diversamente abili

Il Sottosegretario Castiglione il 27 giugno 2017 risponde a Montecitorio all’interrogazione presentata a novembre 2016 dal deputato Giuseppe L’Abbate (M5S) sulla discriminazione delle persone con disabilità per l’ottenimento della licenza di allenatori per il trotto

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, 28 giugno 2017 – Dopo quasi otto mesi, giunge finalmente il 27 giugno 2017 la risposta del Sottosegretario Giuseppe Castiglione all’interrogazione presentata, lo scorso novembre, dal deputato Giuseppe L’Abbate (M5S) per chiedere di assumere urgentemente iniziative affinché la licenza di allenatore per il trotto, che comunque non consente la guida dei cavalli in gara, sia concessa anche alle persone con disabilità che ne facciano richiesta, al fine di assicurare ad essi il diritto al lavoro e di non alimentare diseguaglianze tra allenatori trotto e allenatori galoppo.

“Con il decreto n. 48050 del 16 giugno 2017 – ha risposto il Sottosegretario Castiglione nell’Aula di Montecitorio – il governo ha modificato l’articolo 20 del Regolamento delle corse al trotto consentendo anche ai soggetti diversamente abili di conseguire la patente di allenatore trotto, limitatamente all’attività programmatoria-organizzativa distinta da quella tecnico-organizzativa da svolgere in pista senza necessità di allegare la certificazione medica. Nel merito, preciso che le modalità di rinnovo della licenza di allenatore trotto si differenziano da quelle dell’allenatore galoppo in ragione delle differenti mansioni cui essi sono adibiti. L’allenatore professionista del trotto, infatti, – ha proseguito Castiglione – ha sempre svolto una serie di attività durante il convegno di corse che, sebbene non agonistiche, lo hanno visto presente ed operante in pista. Per il galoppo, invece, tali funzioni non sono previste e l’allenatore professionista del settore opera in giornata di corsa essenzialmente attraverso il personale di scuderia alle proprie dipendenze o messo a disposizione dalle società di corse. Da ciò consegue la richiesta all’allenatore del cavallo trottatore di un certificato medico, che ne attesti l’idoneità fisica, e di una copertura assicurativa per gli eventuali infortuni legati al ruolo svolto in giornata di corse”.

Inoltre, quanto alla lettera d), dell’art. 20 del Regolamento delle corse al trotto, il Sottosegretario Castiglione ha rilevato che esso distingue espressamente la figura dei “guidatori” da quella degli “allenatori”, entrambe tenute alla presentazione dei documenti ivi specificati. “A conferma di ciò, si precisa anche che il Regolamento non prevede la qualifica di guidatore-allenatore, ma solo la possibilità che un guidatore ottenga la licenza di allenatore e viceversa, per cui la citazione delle due qualifiche sta ad indicare che la richiesta di certificazione è richiesta ad ognuna di esse. Inoltre, osservo anche che gli artt. 20 e 29 del Regolamento costituiscono ‘norme generali’, valide per ogni tipo di licenza afferente al settore trotto ed individuano documentazione da produrre, durata, rinnovo e revoca delle licenze, mentre gli artt. 21 e 26 si riferiscono ai requisiti, modalità e responsabilità in ordine alla partecipazione alle corse per guidatori professionisti e/o allenatori. Tutte le citate disposizioni sono tra di loro complementari e non recano antinomie. Tuttavia – ha concluso l’esponente del ministero delle Politiche Agricole nella sua risposta – è indubbio che il settore stia attraversando una fase di cambiamento che ha visto il progressivo affermarsi di ruoli dei professionisti innovativi dei quali si è voluto tener conto a livello normativo”.

“Se da un lato possiamo dirci soddisfatti di aver dato una spinta decisiva all’emanazione decreto, dall’altro dobbiamo purtroppo constatare che risolve solamente in parte le problematiche – ha replicato il deputato Giuseppe L’Abbate, capogruppo M5S in Commissione Agricoltura alla Camera – Sul tavolo rimangono tre questioni. Innanzitutto il determinare un ragionevole termine per la presentazione delle richieste per l’ottenimento delle licenze allenatori trotto per l’anno 2017 nonché emettere e pubblicare la relativa modulistica. E, infine, determinare la relativa tassa annuale da corrispondere al Ministero delle Politiche Agricole che appare ragionevole quantificarsi in 64 euro per ciascun anno, vista e considerata l’entità della tassa che sono chiamati a corrispondere i soggetti titolari della qualifica di guidatori-allenatori e considerato che – prosegue L’Abbate (M5S) – tale tassa è riferita a due distinte licenze, come avallato dall’esecuzione dei provvedimenti disciplinari adottati dalle Giurie. Quantomeno con il nostro pressing parlamentare siamo riusciti a delineare i confini per la risoluzione di una problematica che si protraeva da tempo – conclude il deputato 5 Stelle – e che vede ingiustamente discriminate le persone con disabilità”.

Video Completo dell’interrogazione a Montecitorio – clicca qui –

Comunicato Stampa Valerio L’Abbate Assistente Deputato Giuseppe L’Abbate

Tags: corse di trotto disabili ippica disabili trotto giuseppe castiglione giuseppe l'abbate governo guidatori disabili ippica montecitorio parlamento italiano
Articolo Precedente

Anemia infettiva equina: poche luci, troppe ombre

Prossimo Articolo

Rolex Grand Slam of Show Jumping

Della stessa categoria ...

Quegli italiani che vincono all’estero
Ippica

Quegli italiani che vincono all’estero

28 Ottobre 2025

Super weekend per l'ippica dei Purosangue Arabi provenienti da allevamenti italiani che si mettono in grande evidenza sulle piste internazionali

di Liana Ayres
Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

21 Ottobre 2025

Il 22 ottobre sei corse in programma con il Premio Fagus Sylvatica Pendula al centro della giornata

di Redazione Cavallo Magazine
Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo
Ippica

Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo

18 Ottobre 2025

Torna la grande ippica con il Gran Premio del Jockey Club e otto corse in programma.

di Redazione Cavallo Magazine
Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

17 Ottobre 2025

Sabato 18 ottobre il Premio Eteocle Bassi anticipa la domenica internazionale con Jockey Club, Dormello e Gran Criterium

di Redazione Cavallo Magazine
A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.
Ippica

A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.

14 Ottobre 2025

Un pomeriggio di galoppo d’élite a San Siro tra corse prestigiose e attività per bambini

di Redazione Cavallo Magazine
Galoppo a San Siro
Ippica

Galoppo a San Siro

11 Ottobre 2025

Domenica 12 ottobre il premio verziere e tre listed

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP