No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Giampiero Garofalo: un buon Gran Premio Il cavaliere azzurro ieri ha concluso lo Csi a due stelle di Kronenberg con una buona prestazione in sella a Lambrusco nella gara più importante del concorso
    • Francesca Testa, vittima della montagna Tragico incidente in montagna costa la vita a Francesca Testa, una delle amazzoni del nostro miglior endurance. Il cordoglio del mondo dei cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Giampiero Garofalo: un buon Gran Premio Il cavaliere azzurro ieri ha concluso lo Csi a due stelle di Kronenberg con una buona prestazione in sella a Lambrusco nella gara più importante del concorso
    • Francesca Testa, vittima della montagna Tragico incidente in montagna costa la vita a Francesca Testa, una delle amazzoni del nostro miglior endurance. Il cordoglio del mondo dei cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Ippica: nuovo regolamento antidoping

Ippica: nuovo regolamento antidoping

Le parole di grande impegno in materia di benessere animale dal senatore La Pietra salutano il varo del nuovo regolamento antidoping per l’ippica

15 Luglio 2023
di Liana Ayres
Ippica: grandi successi per i nostri fantini all’estero

Una corsa al galoppo. Foto di archivio

Bologna, 15 luglio 2023 – «Il benessere dei cavalli e la lotta al doping sono priorità del Masaf e l’approvazione del nuovo testo del regolamento per il controllo delle sostanze proibite conferma la ferma volontà del ministero. Ritengo che il rilancio del settore ippico italiano passi necessariamente anche attraverso un contrasto rigoroso all’abuso di farmaci e di sostanze vietate che ledono la salute dei cavalli con l’unico intento di falsarne le prestazioni». Sono le parole del sottosegretario al Masaf, senatore Patrizio La Pietra, che non possono essere raccolte se non con grande favore.

«Il nuovo regolamento approvato dal Masaf, che inasprisce le sanzioni fino ad oggi previste, rientra pienamente nel quadro normativo adottato in ambito europeo dalle altre autorità ippiche e rispecchia la nostra volontà di garantire pienamente il benessere dei cavalli e di contrastare pratiche illecite che nulla hanno a che vedere con i valori dello sport e con la passione per questi splendidi animali» conclude La Pietra.

Ed ecco quindi, a oltre 20 anni dal primo regolamento antidoping, le novità in materia di controllo delle sostanze proibite nelle corse e nelle manifestazioni ippiche, che adeguano la materia agli sviluppi in campo farmacologico e alla normativa vigente.

Elencate le sostanze e i metodi proibiti, definiti i compiti dei Veterinari, il regolamento entrerà in vigore l’11 settembre 2023.
Il provvedimento, cosiddetto “regolamento antidoping”, è un decreto direttoriale firmato dal Direttore generale per la promozione della qualità agroalimentare e dell’ippica (DGPQAI), Oreste Gerini, e del direttore dell’ufficio dirigenziale PQAI (Promozione della qualità agroalimentare e dell’ippica) Sveva Davanzo.

 

Struttura del provvedimento

Il decreto direttoriale porta in allegato il regolamento vero e proprio, l’elenco delle sostanze e dei metodi proibiti e sette disciplinari tecnici:

  • Disciplinare dei compiti dei veterinari
  • Disciplinare benessere del cavallo in ippodromo
  • Disciplinare dei controlli di identità in ippodromo
  • Disciplinare dei recinti riservati e isolamento
  • Disciplinare di confezionamento dei campioni di sangue
  • Disciplinare di confezionamento dei campioni di urinadocx
  • Disciplinare numero minimo di prelievi obbligatori 2023
Il ruolo del Veterinario

Il controllo delle sostanze proibite non è l’unico aspetto del regolamento. La finalità è di garantire, più in generale, il benessere e la tutela del cavallo da corsa, la selezione del cavallo sportivo e la regolarità delle corse. Il ruolo veterinario viene enfatizzato attraverso la presenza in ippodromo di un Veterinario Responsabile che -nell’espletamento delle sue funzioni – è affiancato dal Veterinario Coadiutore e dagli Ispettori Antidoping.  Il Veterinario Responsabile e il Veterinario Coadiutore sono nominati dal Masaf con il compito di a svolgere le seguenti attività:
a) sovrintendere e organizzare le attività necessarie ad assicurare il rispetto del presente regolamento, sia in occasione delle corse e delle manifestazioni autorizzate, sia in altri luoghi e occasioni secondo le disposizioni emanate dal Masaf;
b) identificare i cavalli;
c) prelevare i campioni ai fini della ricerca delle sostanze proibite e la tutela del benessere animale.

Riserva esclusiva veterinaria

Fra le pratiche generali proibite, applicabili per tutta la durata della vita dell’animale, il Masaf ribadisce il divieto di sottoporre i cavalli a trattamenti medici senza prescrizione veterinaria e il divieto – da parte di persone prive di Laurea in Veterinaria e abilitazione alla professione- di “praticare manualità chirurgiche o invasive ad un cavallo o qualsiasi atto di competenza veterinaria”.

Masaf e MinSal

Il benessere animale del cavallo sportivo rientra nelle attribuzioni e nei compiti assegnati al Masaf, e segnatamente le attività di prevenzione e di contrasto al doping su cavalli e cavalieri, fantini
e guidatori. Competono al Masaf anche il controllo dei veterinari addetti ai controlli antidoping e i rapporti con i laboratori di analisi. Nel decreto direttoriale di adozione del regolamento antidoping è inserito un raccordo normativo con il decreto del Ministero della Salute dell’8 febbraio 2019 recante modalità applicative della ricetta elettronica veterinaria per la tracciabilità dei medicinali veterinari e dei mangimi medicati e un raccordo con il decreto interministeriale del 30 settembre 2021 sulla gestione e il funzionamento dell’anagrafe degli equini.

REV

Per alcune sostanze (elencate in categoria B) la somministrazione può essere ammessa. Si prevede in questi casi la prescrizione veterinaria rilasciata secondo la normativa vigente in materia di ricetta veterinaria. Sulla prescrizione devono essere inoltre indicati la data, il nome, il numero di microchip e di passaporto del cavallo, nonché il tipo e la quantità di medicinale somministrato, la posologia e la data d’inizio e fine del trattamento. Il veterinario è tenuto, inoltre, a rilasciare un certificato da cui risulti la diagnosi, la prognosi, il tempo di sospensione del cavallo dall’attività agonistica, inteso come periodo di convalescenza necessario al completo recupero, e le modalità di riabilitazione da seguire.
Il trattamento prescritto al cavallo deve essere riportato nel libro delle medicazioni. Si dispone inoltre la trascrizione delle somministrazioni nello SLID (Single Lifetime Identification Document), il documento unico di identificazione a vita, previsto dal Sistema I&R degli equini.

 

Ambulanza veterinaria

Durante le giornate in cui si svolgono le corse, le società di corse devono garantire la presenza di un’ambulanza veterinaria e di un veterinario di servizio, deputato al pronto soccorso, nonché i materiali e i farmaci necessari. Il regolamento disciplina le caratteristiche dell’ambulanza veterinaria e la dotazione veterinaria di cui devono disporre i mezzi.

Sanzioni

Le violazioni del regolamento sono di tipo disciplinare, con deferimento alla Procura di Disciplina, pecuniarie a seconda della gravità della violazione, e sportive con esclusione dalle competizioni.

 

CLICCA QUI per il Decreto – Approvazione del Regolamento per il controllo delle sostanze cavalli

Regolamento per il controllo delle sostanze proibite CLICCA QUI

Elenco delle sostanze e metodi proibiti CLICCA QUI

 

Fonte: AnmviOggi

Tags: antidoping benessere controlli doping ippica masaf rilancio ippica sostanze proibite veterinari
Articolo Precedente

Carrozze a Palermo: l’ordinanza Lagalla non piace

Prossimo Articolo

Europeo juniores: azzurri lontano dal vertice, Scognamiglio in finale

Della stessa categoria ...

L’eccellenza è in pista a Deauville
Ippica

L’eccellenza è in pista a Deauville

16 Agosto 2025

Questa domenica, 17 agosto 2025, il programma dell’ippodromo del Calvados, sponsorizzato dal prestigioso Aga Khan Studs, prevede una delle corse...

di Stefano Calzolari
Il Gp Città di Cesena
Ippica

Il Gp Città di Cesena

15 Agosto 2025

Sabato 16 agosto all’ippodromo del Savio spettacolo garantito, oltre al clou, Il Città di Cesena, andranno in scena altre interessanti...

di Stefano Calzolari
Ferragosto significa Città Di Montecatini
Ippica

Ferragosto significa Città Di Montecatini

14 Agosto 2025

Domani va in scena la 73^ edizione della prova di Gruppo 1 riservata ai cavalli di 4 anni ed oltre...

di Stefano Calzolari
Corse dell’altro mondo
Cultura equestre

Corse dell’altro mondo

14 Agosto 2025

Si è aperta la 16esima edizione del Gesar Horse Racing Festival, uno degli eventi dedicati alle corse - sotto forma...

di Liana Ayres
Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…
Notizie

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

12 Agosto 2025

Fattrice e puledro con accompagnatori su un vagone passeggeri verso la fiera di di Saignelégier. Interviene il personale ferroviario e...

di Redazione Cavallo Magazine
Box di lamiera e abusivo: 3500 euro di multa
Etologia & Benessere

Box di lamiera e abusivo: 3500 euro di multa

11 Agosto 2025

Elevate sanzioni e cavallo sottoposto a vincolo sanitario a Misterbianco, alle porte di Catania. L'animale era 'de-tenuto' in una discarica,...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Ippica

Lotta al doping

Lotta al doping
Salto ostacoli

Mondiale giovani cavalli: ecco gli azzurri

Mondiale giovani cavalli: ecco gli azzurri

In evidenza

Giampiero Garofalo: un buon Gran Premio

Giampiero Garofalo: un buon Gran Premio

17 Agosto 2025
Francesca Testa, vittima della montagna

Francesca Testa, vittima della montagna

16 Agosto 2025
Tolfa,  il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia

Tolfa, il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia

16 Agosto 2025
Anda e Bola porta il Palio dell’Assunta al Valdimontone

Anda e Bola porta il Palio dell’Assunta al Valdimontone

16 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP