No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Ippodromo di San Siro: la parola agli allenatori

Ippodromo di San Siro: la parola agli allenatori

Milano, 22 febbraio 2020 – La situazione relativa alle trattative tra Snaitech, la società che gestisce l’ippodromo del galoppo di San Siro a Milano e i professionisti è attualmente in una fase di stallo. Abbiamo chiesto a Ottavio Di Paolo, Presidente dell’ANAG (Associazione Nazionale Allenatori Galoppo), di illustrarci il punto di vista degli allenatori . […]

22 Febbraio 2020
di Diana Migliaccio
Milano, l’ippodromo, un concorso: il sogno e le passioni

Milano e l'ippodromo Snai San Siro: una suggestiva veduta aerea (ph. Snaitech)

Milano, 22 febbraio 2020 – La situazione relativa alle trattative tra Snaitech, la società che gestisce l’ippodromo del galoppo di San Siro a Milano e i professionisti è attualmente in una fase di stallo. Abbiamo chiesto a Ottavio Di Paolo, Presidente dell’ANAG (Associazione Nazionale Allenatori Galoppo), di illustrarci il punto di vista degli allenatori .

Ci riassume la situazione dei rapporti con Snaitech vista dall’ottica degli allenatori.

«Devo dire che al momento purtroppo i rapporti si sono un po’ incrinati anche a causa di tutto quello che abbiamo visto sui social media. La società ha imposto la firma di un contratto che a nostro avviso non va bene. Avevano in un primo momento rifiutato di sedersi a un tavolo per delle trattative; poi hanno pensato di modificare il contratto stesso, ma non nel modo per noi corretto. Hanno modificato solamente alcune parti tralasciando quelle per noi più urgenti. Il nucleo della questione è che la scadenza di questo contratto. La bozza proposta seppur parlando di rapporto indeterminato, lasciava, attraverso una clausola rescissoria, troppa facilità a Snaitech per recedere ponendo sostanzialmente gli allenatori in una situazione troppo precaria. Inoltre, questo nuovo contratto riguarda una pura prestazione di servizi, cosa diversa dalla situazione odierna dove, seppur non essendoci un vero e proprio documento scritto, gli allenatori hanno un rapporto, che è dimostrato dalle fatture che vengono pagate alla società, più riconducibile a una tipologia mista o di locazione. Gli allenatori quindi si chiedono per quale motivo Snaitech vuole imporci questo contratto di prestazione di servizi? Fortunatamente poi nella giornata di sabato, che è stata un po’ quella che ha fatto registrare il culmine del dissenso quando sono state chiuse le piste di allenamento successivamente riaperte, si è avviata una terza fase di trattativa».

Dopo la fase iniziale era stata proposta una durata del contratto di due o tre anni, giusto?

«No, non è stata accettata e non è ancora ufficiale questa tempistica. Al momento sta trattando un avvocato incaricato da alcuni allenatori di Milano che sta cercando di arrivare a un punto di incontro che ancora non è stato raggiunto. Si è incontrato nei giorni scorsi con gli allenatori, che incontrerà anche oggi a Milano, per capire quali sono i nostri punti di vista. È ancora tutto in divenire».

Quale sarebbe un punto d’incontro per quel che concerne la durata del contratto?

«In questo caso per noi si tratta di una battaglia per la possibilità di lavorare. La volontà è quella di far rispettare quello che è previsto dalla legge a cui noi ci atterremo. Non vogliamo né pretendere qualcosa che non sia previsto, né subire qualcosa che non sia corretto. Si tratta di lavoro con i cavalli, ci sono degli investimenti molto, molto onerosi dal punto di vista economico. Se io compro un puledro investo dei soldi che posso recuperare non prima di due, tre anni. Se poi non ho la possibilità, anche solo un giorno o due, di farlo uscire dal box io creo un danno a quel cavallo che viene alimentato e trattato in un modo che richiede indispensabilmente un certo tipo di allenamento. Il cavallo deve galoppare, se non galoppa si fa male, è una questione anche relativa al benessere dei cavalli. Anche da questo punto di vista è sbagliato imporre forzature. Ci vuole buon senso, non si può impedire a una persona di lavorare da un giorno all’altro, con degli animali, perché non firma un contratto di prestazione di servizi quando da vent’anni c’è questo rapporto non scritto. Mi domando il perché ora tutta di questa fretta improvvisa?»

Dunque, non è solo la durata del contratto a mettere dissenso nella vostra categoria ma anche il tipo di contratto giusto?

«Sostanzialmente si. Perché se oggi esiste un rapporto misto o di locazione, questo deve essere cambiato nella tipologia di prestazione di servizi? Adesso poi stiamo discutendo su quella che è la clausola più urgente ovvero quella della durata, ma sono molti i punti che devono essere ridiscussi perché prima di sottoscrivere un nuovo contratto dobbiamo essere sicuri che siano rispettati i nostri diritti e abbiamo bisogno di conoscere anche i nostri doveri per poterli a nostra volta rispettare. Quando sottoscrivo un contratto per un locale commerciale questo deve avere requisiti idonei a quello che io devo fare e ci sono tanti oneri che il locatario, oltre al locatore, deve osservare. Per un dovere di trasparenza e un buon rapporto tra le due parti è indispensabile sedersi e verificare insieme tutte le clausole. Non possono essere solamente a senso unico».

La società Snaitech parla della necessità di regolamentare l’uso delle strutture e le presenze all’interno delle stesse che talvolta risulterebbero abusive. Lei cosa ne pensa?

«Per quanto riguarda la struttura sono tante le cose da rivedere, per esempio manca la possibilità per un disabile di poter entrare al bar o di poter accedere a servizi dedicati. Per quanto riguarda le piste la società ha sempre messo in atto una buona manutenzione, le corse sono sempre state gestite molto bene a Milano da Snaitech. Certo il centro di allenamento non è stato aiutato nemmeno dalle ultime leggi».

Cosa rappresenterebbe per il galoppo italiano la scomparsa del centro di allenamento di San Siro?

«Con la chiusura del Centro di San Siro si metterebbe la parola fine a una tradizione culturale italiana e all’ippica in generale perché Milano è, insieme a Roma, uno dei poli più importanti d’Italia».

È vero che sarebbe stato proposto di sfruttare la struttura dell’ex ippodromo di Monza?

«Non c’è stata una proposta ufficiale. Noi andiamo per gradi, al momento non ci interessa questa proposta perché siamo a Milano e puntiamo di rimanere a Milano per quello che la legge ci consente. Sarà proprio la nostra legislazione a decidere se dovremo uscire o meno da San Siro. Andare via da San Siro sarebbe una perdita di cultura; si distruggerebbe un pezzo di storia; sarebbe l’ammissione dello scarso interesse del nostro paese verso l’ippica. Questi sono tutti eventi che trascinerebbero in basso il comparto».

Qual è il suo auspicio e cosa farà l’Associazione degli allenatori…

«Il nostro auspicio è che naturalmente si risolva tutto in modo civile e ordinato con la società perché non si può neanche pensare di arrivare a lavorare con rapporti così tesi e incrinati. Bisogna sedersi con calma, rivedere quelli che sono gli obiettivi, ridefinire quale contratto applicare, il tutto con molta calma e serenità. Da Presidente degli allenatori quello a cui punto è che vengano riconosciuti i diritti degli allenatori e che questi rispettino i loro doveri al fine di lavorare tutti bene. Mi auguro che la società sia pronta e predisposta a ridiscutere le questioni. Ci tengo a sottolineare che il nostro non è un tentativo di non avere regole, di sottrarsi a dei doveri, come ho spesso ribadito alla società, ma è la volontà che siano riconosciuti e rispettati i nostri diritti».

Tags: allenatori galoppo anag centro allenamento san siro galoppo ippica ottavio di paolo san siro snaitech
Articolo Precedente

Borgo Priolo: una lunga storia, troppo lunga per i cavalli che ne soffrono

Prossimo Articolo

Rosanne Sternberg is NRHA Two Million Dollar Owner

Della stessa categoria ...

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari
Ippica

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025

Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e...

di Stefano Calzolari
Il nubifragio non ferma Whirl
Ippica

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025

A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl...

di Stefano Calzolari
Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!
Ippica

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025

Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1....

di Stefano Calzolari
Scandinavia super nella Goodwood Cup
Ippica

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025

Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo...

di Stefano Calzolari
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
La grande festa di Glorious Goodwood
Ippica

La grande festa di Glorious Goodwood

30 Luglio 2025

Il festival di Goodwood è uno degli eventi più importanti del galoppo europeo, dura cinque giorni, a partire da oggi...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
People & Horses

Il Running scende in pista a San Siro  

Il Running scende in pista a San Siro  
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Centro Ippico Lombardo CIL - Fabio Lazzeroni

Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino

2 Agosto 2025
Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP