No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Federico Tesio, il poeta dei Purosangue Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica italiana.
    • Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici, giacca Horsey e stivali Chasseur celebrano eleganza e funzionalità.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Federico Tesio, il poeta dei Purosangue Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica italiana.
    • Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici, giacca Horsey e stivali Chasseur celebrano eleganza e funzionalità.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | La Brexit, i cavalli e la Francia: guai in vista?

La Brexit, i cavalli e la Francia: guai in vista?

Ore e ore di fila per i cavalli da corsa ogni volta che passeranno il confine tra Francia e Inghilterra, se entrerà in vigore la Brexit: e sono 25.000 i soggetti  che ogni anno viaggiano tra i due paesi, contando solo quelli da galoppo

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Parigi, 29 marzo 2019 – Il mondo del turf francese è molto preoccupato per l’effetto Brexit: in particolare, teme le lunghe ore di attesa che potrebbero fermare i cavalli da corsa ad ogni traversamento della Manica per i più svariati motivi (gare, riproduzione, cambi di proprietà).

Ogni anno sono circa 25.000 i cavalli da galoppo che si spostano dalla Francia alla Gran Bretagna e viceversa, a rimarcare la fratellanza ippica che lega i due paesi che è resa ancora più interessante dal loro tradizionale antagonismo, anche sportivo: e questo pacifico scambio potrebbe subire una vera e propria catastrofe se la faccenda Brexit terminasse in una soluzione senza accordo, o Hard Brexit.

In questo caso (che è solo uno dei tanti risvolti negativi che si avrebbero in questa situazione, ce ne rendiamo conto) aumenterebbero a dismisura costi aggiuntivi, tempi di trasporto e disagi per i cavalli costretti a viaggi molto più protratti nel tempo: un accordo tripartito tra Irlanda, Francia e Gran bretagna ha consentito fino ad oggi un sistema di trasporti veloce e facile fra i tre paesi, ma non sarebbe più possibile farlo in caso di uscita “brusca”, senza accordo della Gran Bretagna dalla Unione Europea.

Per questo i cavalli sono uno dei temi caldi della lotta tra Londra e Bruxelles: solo in Francia, lo ricordiamo, ci sono 47.000 persone che lavorano nella filiera equina.

Gli attori principali dell’ippica francese e britannica sperano in un accordo amichevole che metta al centro dell’interesse il benessere dei cavalli, che soffrirebbero di viaggi troppo lunghi e anche di eventuali uscite di controllo dai loro van su terreni non adeguati come l’asfalto, ad esempio: c’è infatti da considerare che stiamo parlando di cavalli da corsa spesso in piena attività agonistica, estremamente insanguati e al top della forma fisica.

Ma le ragioni della politica non guardano in faccia a nessuno, tantomeno sul muso di un cavallo: se le cose andranno per il verso peggiore, i cavalli del Regno Unito saranno trattati in Francia come cavalli provenienti da qualsiasi paese terzo e verranno sottoposti al controllo dei documenti  e dell’identità, così come quelli sanitari e viceversa per quelli che andranno dalla Francia in Gran Bretagna.

Non ci resta che toccare ferro, e sperare per il meglio: ma anche per i più ottimisti è difficile credere che le cose potranno andare bene come adesso, al momento si può credibilmente puntare su un eventuale corridoio che dia la precedenza al trasporto di cavalli (e altri animali vivi) alle dogane di entrambi i paesi.

Una domanda abbastanza oziosa: secondo voi, perché non abbiamo preso in considerazione il traffico di cavalli tra Italia e Gran Bretagna?…

Fonte: AFP

Tags: attualita benessere animale brexit cavalli francia galoppo gran bretagna hard brexit ippica Irlanda no deal trasporto cavalli unione europea
Articolo Precedente

Modena: che il 31 marzo 2019 sarà meravigliosamente invasa dai cavalli

Prossimo Articolo

Daniel Deusser rimane tedesco

Della stessa categoria ...

Roma riapre e torna Mr Darcy
Ippica

Roma riapre e torna Mr Darcy

14 Settembre 2025

Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle apre le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.

di Redazione Cavallo Magazine
Il magnifico sabato di Doncaster
Ippica

Il magnifico sabato di Doncaster

12 Settembre 2025

Domani col St Leger si chiude il cerchio delle cinque Classiche del Regno Unito, prove che indirizzano e influenzano le...

di Stefano Calzolari
L’Europeo incorona Dimitri Ferm
Ippica

L’Europeo incorona Dimitri Ferm

7 Settembre 2025

Il cavallo guidato splendidamente da Marco Stefani e allenato dal team Baroncini-Montagna vince la 91^ edizione del Campionato Europeo di...

di Stefano Calzolari
Il ritorno delle corse a Milano
Ippica

Il ritorno delle corse a Milano

5 Settembre 2025

La pausa estiva di San Siro di Milano è finita e si torna a correre questa domenica, 7 settembre, a...

di Redazione Cavallo Magazine
Spettacolo a Cesena con l’Europeo di Trotto e la finale del Circuito Nazionale Driver
Ippica

Spettacolo a Cesena con l’Europeo di Trotto e la finale del Circuito Nazionale Driver

4 Settembre 2025

Il grande giorno si sta avvicinando e i team partecipanti al Campionato Europeo di Trotto Orogel 2025 stanno rifinendo la...

di Stefano Calzolari
Ballydoyle chiama Cristophe Soumillon
Ippica

Ballydoyle chiama Cristophe Soumillon

2 Settembre 2025

In assenza di Ryan Moore, che ha riportato una frattura al femore destro, il trainer Coolmore, Aidan O'Brien, intende chiamare...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP