No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Le Luci a San Siro, Milano si illumina tra cavalli e galoppo

Le Luci a San Siro, Milano si illumina tra cavalli e galoppo

Corse in notturna, musica, cinema e gusto: sabato 3 settembre 2016 riprende la stagione di corse al galoppo dell'ippodromo del Gruppo Snai: Ingresso gratuito per la serata, all'insegna della cultura e della tradizione regionale  e pic-nic dal Cavallo di Leonardo!

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Comunicato Ippodromo San Siro Galoppo

Milano, 3 settembre 2016 – Metti una sera di fine estate, fra musica, cinema e degustazioni di prodotti tipici; metti l’anima e le radici di Milano rappresentate nelle atmosfere liberty dell’ippodromo del galoppo di San Siro; aggiungi il rito agonistico che unisce cavalli e fantini all’entusiasmo popolare: tutto avverrà sabato 3 settembre, dalle ore 18.00 all’una di notte, quando la ripresa delle corse al galoppo coinciderà con l’evento “Le Luci a San Siro”, organizzato da “Le Cannibale”, con ingresso gratuito.

Se Milano sarà come sempre il punto d’incontro di usi, tradizioni e costumi regionali, l’ippodromo di San Siro, di proprietà del Gruppo Snai, sarà per una sera il centro pulsante della città, come si conviene a una struttura che da quasi un secolo aggrega la passione cittadina per i cavalli.

E a proposito di cavalli, “Le Luci a San Siro” è l’occasione per rivedere, dopo lunga assenza, lo spettacolo delle corse in notturna sul verde anello milanese. A partire dalle 20.00 e fino alle 23.00 circa, si disputeranno sei corse: i Premi delle Aste, Teatro alla Scala, Razza Sansalva, Oglio, Scalino e Villa Cortese.

Le prime due sono riservate a puledri di due anni, sarà quindi interessante vedere all’opera le “nuove leve” dell’ippica italiana. «Qualcuno ha detto “luci a San Siro non ne accenderanno più” – dichiara Fabio Schiavolin, a.d. del Gruppo Snai e presidente della Società Trenno – E si sbagliava. Battute sul sacro testo di Vecchioni a parte, Milano quelle luci torna ad accenderle e ad offrire l’ippica in notturna, dopo tanto, troppo tempo. E lo fa in un’occasione che segna un passaggio importante del nostro progetto, che mira a guardare l’ippica in modo nuovo, moderno e creativo.

Non c’è sport d’élite che non sia passato per la cruna dell’integrazione tra le diverse anime dello spettacolo: i grandi tornei di tennis, la Champions League, la Serie A di moderna concezione. Noi crediamo infatti che il rilancio dell’ippica passi per un concetto forte e una sola definizione: integrazione. Si tratta cioè di integrare gli ippodromi con la vita della città che li ospita, le tradizioni, le radici, le esigenze di svago.

L’evento “‘Le Luci a San Siro”, va proprio in questa direzione. I milanesi possono trovarvi un pezzo della loro cultura, declinata in vari modi: arte, cinema, musica, gastronomia. Ed è importante che ciò avvenga in un luogo di straordinario valore, l’unico ippodromo al mondo dichiarato monumento di interesse nazionale». All’interno del Parco Botanico di San Siro saranno realizzate aree tematiche che andranno a comporre un coinvolgente mosaico fatto di arte, cultura e tradizione. L’area cinema proporrà, alle 22.30, la proiezione gratuita di “Vallanzasca – Gli angeli del male”, film del 2010 diretto da Michele Placido, sulla vita del criminale milanese.

Un esempio di cinema basato sulla realtà meneghina che, dal neorealismo di De Sica e Zavattini, ha ispirato decine di pellicole entrate nella storia non solo italiana. La proiezione del film sarà preceduta da una presentazione di “Scendi c’è il Cinema”, un progetto del Laboratorio di Quartiere Giambellino-Lorenteggio che mira a rivalutare le periferie di Milano trasformando le case popolari in estemporanei cinema all’aperto, riqualificando socialmente edifici e coinvolgendo gli abitanti dei quartieri. Il cinema diventa così sinonimo di intervento sociale e aggregazione.

Per la cena, ci si potrà accomodare sull’erba in stile “pic-nic” intorno al Cavallo di Leonardo, imponente statua equestre realizzata dalla scultrice statunitense Nina Akamu sui disegni originali di Leonardo da Vinci e collocata all’ippodromo nel 1999.

Il menu? A chilometro zero. Si parte con un antipasto di salumi, per proseguire con un risotto alla milanese con ossobuco e chiudere con formaggi tipici. Il tutto, accompagnato dalla tradizionale michetta. Ma c’è anche la variante vegetariana, nella quale il risotto è seguito da asparagi. (Il prezzo è di 25 euro a persona e la prenotazione è necessaria al numero 348.5848.750).

In alternantiva, nella zona vicino alla grande fontana all’ingresso di San Siro ci sarà spazio per la degustazione di vini, formaggi e salumi, in un caleidoscopio di sapori che rendono la Lombardia una delle regioni più ricche di proposte gastronomiche. Poi la musica, in un’area che privilegia tanto la tradizione canora milanese, tanto i nuovi artisti di strada locali.

Vicino al Cavallo di Leonardo o nei pressi della fontana, si esibiranno i Teka-P, con i loro testi dialettali mescolati con sonorità jazz e blues, e Nadir Scartabelli, cantore, chitarrista e cantastorie con il suo repertorio di brani popolari, canti tradizionali lombardi e d’autore.

Non mancherà un ambiente più “moderno” con il dj set di Bold as Gold. Per maggiori informazioni:  Ippodromo San Siro galoppo: 

Tags: cavallo di leonardo galoppo gruppo snai ippica ippodromo san siro lombardia milano pic nic san siro
Articolo Precedente

Bucci e Franco brillano nello Stephex Masters

Prossimo Articolo

Terremoto del 24 agosto 2016: Insieme al Carnevale Romano, uno spettacolo di solidarietà

Della stessa categoria ...

Roma riapre e torna Mr Darcy
Ippica

Roma riapre e torna Mr Darcy

14 Settembre 2025

Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle apre le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.

di Redazione Cavallo Magazine
Il magnifico sabato di Doncaster
Ippica

Il magnifico sabato di Doncaster

12 Settembre 2025

Domani col St Leger si chiude il cerchio delle cinque Classiche del Regno Unito, prove che indirizzano e influenzano le...

di Stefano Calzolari
L’Europeo incorona Dimitri Ferm
Ippica

L’Europeo incorona Dimitri Ferm

7 Settembre 2025

Il cavallo guidato splendidamente da Marco Stefani e allenato dal team Baroncini-Montagna vince la 91^ edizione del Campionato Europeo di...

di Stefano Calzolari
Il ritorno delle corse a Milano
Ippica

Il ritorno delle corse a Milano

5 Settembre 2025

La pausa estiva di San Siro di Milano è finita e si torna a correre questa domenica, 7 settembre, a...

di Redazione Cavallo Magazine
Spettacolo a Cesena con l’Europeo di Trotto e la finale del Circuito Nazionale Driver
Ippica

Spettacolo a Cesena con l’Europeo di Trotto e la finale del Circuito Nazionale Driver

4 Settembre 2025

Il grande giorno si sta avvicinando e i team partecipanti al Campionato Europeo di Trotto Orogel 2025 stanno rifinendo la...

di Stefano Calzolari
Ballydoyle chiama Cristophe Soumillon
Ippica

Ballydoyle chiama Cristophe Soumillon

2 Settembre 2025

In assenza di Ryan Moore, che ha riportato una frattura al femore destro, il trainer Coolmore, Aidan O'Brien, intende chiamare...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Il Running scende in pista a San Siro  

Il Running scende in pista a San Siro  

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP