No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Milano, un mese alla rinascita

Milano, un mese alla rinascita

Ormai ci siamo, tra un mese il trotto milanese ripartirà da una nuova sede, di grande impatto storico e culturale come l’ippodromo di San Siro di galoppo, al cui interno è stata inserita la nuova pista per i trotter

11 Giugno 2024
di Cristian Micheli
Milano, un mese alla rinascita

Una panoramica dell'impianto di San Siro con la nuova pista del trotto inserita all'interno del tracciato del galoppo

Bologna, lunedì 10 giugno 2024 – Prima di celebrare quello che a luglio sarà il debutto di una nuova struttura che si preannuncia innovativa e tecnicamente all’avanguardia, non si può non fare un passo indietro e ricordare quello che nell’immaginario di molti appassionati e nella memoria degli addetti ai lavori era il “tempio delle corse”: il trotter di Via dei Piccolomini, affiancato allo storico stadio di calcio di San Siro. Una struttura unica che ha visto combattere Tornese, Crevalcore, il grande Delfo, Wayne Eden e Indro Park, consacrando Varenne che subì lì anche la sconfitta da Jackhammer, arrivando all’ultima triste battaglia di Nautica Wise famosa come vincitrice dell’ultima corsa qui disputata con in sulky Roberto Andreghetti. Quella sera finì di certo un’epoca, ci fu un cambio di generazione, il tempio che vide nascere fuoriclasse come Pietro Gubellini che giovanissimo vinse con Antwerp Hanover l’Orsi Mangelli e iniziò il decollo di una carriera strepitosa, dopo quella fredda sera del dicembre 2012 non si videro più volare i fogli dei giornali con le prestazioni dei cavalli, ora quasi tutto in digitale, non si sentì più il rumore dei gessi sulle lavagne dei picchetti a bordo campo ora rimpiazzati dalle “quote fisse”, così come quell’inebriante scoppiettare dei seggiolini a molla delle tribune che saltavano come pop corn in cottura e che annunciavano l’ingresso in retta dei cavalli con la tribuna tutta in piedi…

Inaugurato nel 1925, l’impianto ha cessato l’attività da più di 10 anni, lasciando il trotto milanese alla struttura de “La Maura” che da pista di allenamento è stata trasformata in un piccolo gioiello funzionale e tecnicamente molto efficiente proprio in attesa del trasferimento nell’ippodromo di galoppo ormai imminente. La differenza drasticamente evidente è stata resa meno traumatica dalla professionalità di persone che hanno curato con grande passione ed impegno questo trasferimento rendendo il periodo di transizione a La Maura una pagina dove l’ippica ha retto tutti gli eventi degli ultimi dieci anni: digitalizzazione del gioco, calo di pubblico, Covid e disinteresse mediatico. Ebbene sì, il trotto milanese è rimasto vivo, colpito duramente, ma vitale grazie anche alla tenacia e al lavoro all’interno de La Maura di figure come il responsabile tecnico Fabrizio Procino che continuerà ora nella nuova sede di San Siro.

In occasione del Gran Premio Oaks Italia di galoppo abbiamo visitato in esclusiva la nuova struttura e la pista, vedendo le novità e il lavoro ormai giunto al termine e pronto per la stagione estiva. La torretta dell’arrivo spostata ma mantenuta integra nello stile è vicino al grande tabellone luminoso, la pista con anello di 1000 metri presenta due accessi per le partenze coi nastri, ampia e luminosa presenta curve più strette con pendenza 11% rispetto alla struttura de La Maura, la visibilità è buona nonostante la vicinanza del pubblico non sia più a ridosso della pista. Un fondo perfetto che ha superato i vari test ed è già stato provato con i cavalli da Massimiliano Castaldo che ne ha dato ottimo parere. L’appuntamento è dunque 11 luglio con l’apertura ufficiale della stagione dove molti appassionati potranno di nuovo vivere le emozioni delle corse in una location unica.

Tags: nuova pista nuova sede san siro trotto snaitech
Articolo Precedente

Addio a Pino Silvestri

Prossimo Articolo

Spring Pony 2024, una giornata di successi e divertimento

Della stessa categoria ...

Roma riapre e torna Mr Darcy
Ippica

Roma riapre e torna Mr Darcy

14 Settembre 2025

Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle apre le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.

di Redazione Cavallo Magazine
Il magnifico sabato di Doncaster
Ippica

Il magnifico sabato di Doncaster

12 Settembre 2025

Domani col St Leger si chiude il cerchio delle cinque Classiche del Regno Unito, prove che indirizzano e influenzano le...

di Stefano Calzolari
L’Europeo incorona Dimitri Ferm
Ippica

L’Europeo incorona Dimitri Ferm

7 Settembre 2025

Il cavallo guidato splendidamente da Marco Stefani e allenato dal team Baroncini-Montagna vince la 91^ edizione del Campionato Europeo di...

di Stefano Calzolari
Il ritorno delle corse a Milano
Ippica

Il ritorno delle corse a Milano

5 Settembre 2025

La pausa estiva di San Siro di Milano è finita e si torna a correre questa domenica, 7 settembre, a...

di Redazione Cavallo Magazine
Spettacolo a Cesena con l’Europeo di Trotto e la finale del Circuito Nazionale Driver
Ippica

Spettacolo a Cesena con l’Europeo di Trotto e la finale del Circuito Nazionale Driver

4 Settembre 2025

Il grande giorno si sta avvicinando e i team partecipanti al Campionato Europeo di Trotto Orogel 2025 stanno rifinendo la...

di Stefano Calzolari
Ballydoyle chiama Cristophe Soumillon
Ippica

Ballydoyle chiama Cristophe Soumillon

2 Settembre 2025

In assenza di Ryan Moore, che ha riportato una frattura al femore destro, il trainer Coolmore, Aidan O'Brien, intende chiamare...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP