No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • 17 bandiere su Blenheim Palace I cavalieri da 17 nazioni sono arrivati a Blenheim Palace per l'Agria FEI Eventing European Championship, che inizia oggi. Tutti passati alla visita
    • I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni L’Italia si presenta all’appuntamento in Belgio dopo aver qualificato la squadra in tutte e quattro le classi d’età
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • 17 bandiere su Blenheim Palace I cavalieri da 17 nazioni sono arrivati a Blenheim Palace per l'Agria FEI Eventing European Championship, che inizia oggi. Tutti passati alla visita
    • I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni L’Italia si presenta all’appuntamento in Belgio dopo aver qualificato la squadra in tutte e quattro le classi d’età
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Netto rifiuto degli ippici all’emendamento dei renziani Vono e Grimani

Netto rifiuto degli ippici all’emendamento dei renziani Vono e Grimani

I Senatori Vono e Grimani del Gruppo politico Italia Viva hanno proposto un emendamento per la riforma dell’ippica ma il mondo ippico si oppone in modo compatto ritenendo il provvedimento inconcepibile

11 Agosto 2020
di
Netto rifiuto degli ippici all’emendamento dei renziani Vono e Grimani

Bologna, martedì 11 agosto 2020 – Dai tempi dello sciopero del 2008, quello che aveva portato alla Legge Zaia, le Categorie ippiche, ma anche i singoli operatori, non prendevano una posizione così univoca e così decisa. L’aspetto più significativo è l’unità di intenti, che si è esplicitata soprattutto con un comunicato a firma “filiera ippica” nel quale le maggiori associazioni hanno protestato decisamente contro l’iniziativa. Per molti l’emendamento proposto ha avuto il sapore di una “lepre d’agosto”, parecchi hanno usato termini ancora più forti e in ogni caso il settore si è sentito scavalcato e indirizzato verso qualcosa della quale non comprende la logica. Ma cosa c’entra l’ippica con il Coni? È questa la domanda che abbiamo sentito porre più volte in questi giorni. Una domanda che sembra banale, ma che banale non è. L’ippica sa di essere una filiera produttiva, che parte da un prodotto agricolo (dall’allevamento) che poi viene trasformato per dare vita alle corse e che, dopo la selezione agonistica, ritorna poi in un ambito agricolo con l’impiego in razza. Il ciclo di vita del prodotto è questo, senza se e senza ma.

L’emendamento punto per punto

  1. Al fine di assicurare l’unitarietà dell’organizzazione e del potenziamento dello sport nazionale anche con l’obiettivo di semplificare le pertinenti procedure al CONI sono trasferite le seguenti funzioni esercitate dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali:
  2. a) l’organizzazione delle corse dei cavalli e la definizione della programmazione tecnica ed economica delle corse e delle altre forme di competizione, unitamente alla predisposizione del calendario delle manifestazioni ippiche;
  3. b) la nomina dei giudici di corsa provvedendo alla organizzazione del settore coerentemente con l’ordinamento sportivo nazionale;
  4. c) la valutazione delle strutture degli ippodromi e degli impianti di allevamento, di allenamento e di addestramento;
  5. d) it concorso al finanziamento delle society di corse gestori degli ippodromi per la gestione dei servizi resi purchè essi siano dotati di un sistema di gestione integrato Ambiente, Qualità e Sicurezza ai sensi delle vigenti normative di riferimento UNI-ISO;
  6. e) it coordinamento delle attivita degli ippodromi;
  7. f) it pagamento dei premi e delle provvidenze;
  8. g) la titolarita di concessionario esclusivo del segnale televisivo per la trasmissione delle corse, assicurandone la diffusione attraverso le reti nazionali ed interregionali delle riprese televisive delle corse, con qualsiasi mezzo tecnico effettuate, a qualsiasi fine utilizzate ed ovunque trasmesse.
  9. Restano attribuite al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali le seguenti funzioni:
  10. a) la promozione dell’incremento e del miglioramento qualitativo e quantitativo delle razze equine da competizione e da sella, con particolare riferimento al purosangue inglese e al trottatore italiano;
  11. b) it finanziamento delle azioni finalizzate allo sviluppo delle attività agricole volte al sorgere di nuovi allevamenti ed al miglioramento di quelli esistenti;
  12. c) la programmazione dello sviluppo del settore dell’ippicoltura in tutte le sue componenti tecniche, economiche, sociali, culturali e promozionali;
  13. d) la tutela della biodiversità della razza equina con la predisposizione di piani di sviluppo anche pluriennali;
  14. e) la tutela dell’incolumità e del benessere dei cavalli attraverso la gestione del passaporto dei cavalli e dei relativi registri, nonché delle attività di Unirelab s.r.l.
  15. Al fine di garantire la più efficace attuazione delle funzioni di cui all’articolo1 il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali e il Ministro delle Politiche giovanili e dello sport costituiscono, senza oneri a carico del bilancio dello Stato, l’istituzione di un Comitato paritetico permanente assicurando anche la partecipazione al Comitato del CONI.
  16. Il CONI, coerentemente con le disposizioni del decreto legislativo 23 luglio 1999, n. 242 e dello statuto, organizza le funzioni trasferite ai sensi del comma 1.
  17. Sono fatte salve le vigenti disposizioni in materia attribuzione di risorse, di organizzazione, di gestione ed esercizio dei giochi, delle scommesse e dei concorsi pronostici su base ippica. A tale scopo, ogni riferimento, contenuto nell’ordinamento vigente, fatto all’U.N.I.R.E. o al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestale e riguardante l’organizzazione, ]’esercizio e la remunerazione in materia di giochi di abilita, di scommesse e di concorsi pronostici su base ippica deve intendersi fatto al CONI.
  18. Fino alla data del 31 dicembre 2020 it CONI o la Federazione sportiva da esso identificata si avvale, per lo svolgimento delle funzioni di cui al comma 1, delle competenti strutture del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
  19. Con riferimento alle risorse umane, it personale del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestale, assegnato alle funzioni di cui al comma l , compreso it personale a tempo determinato con incarico dirigenziale ai sensi dell’articolo 19, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, transita a domanda presso it CONI o la Federazione sportiva da esso identificata, nel limite di un contingente di 20 units. Con riferimento alle risorse finanziarie, it trasferimento opera relativamente a quelle afferenti alle funzioni di cui al comma 1 stanziate e non impegnate alla data di entrata in vigore della presente legge. Con decreto dei Ministri della Economia e delle Finanze e delle Politiche agricole alimentari e forestali, di concerto con i Ministri delle Politiche giovanili e dello Sport e della Funzione Pubblica sono dettate le disposizioni di attuazioni del presente comma.
  20. Sino at 31 dicembre 2020 la gestione delle risorse finanziarie relative alle funzioni di cui al comma 1, compresa la gestione dei residui passivi e perenti, a esercitata dal Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali. Con la legge di bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per it triennio 2021-2023 ovvero con successivo decreto del Ministero dell’economia e delle finanze si provvede ad effettuare le occorrenti variazioni di bilancio, in termini di residui di competenza e di giacenze di cassa. 9. A decorrere dal 1° gennaio 2021, i rapporti giuridici attivi e passivi, facenti capo al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali riguardanti le funzioni di cui al comma 1, transitano in capo al COM.
  21. Al fine di semplificare it riordino dell’organizzazione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ii pertinente regolamento di organizzazione a adottato, entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente norma, con le modalità di cui all’articolo 4-bis del decreto-legge 12 luglio 2018, n. 86, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2018, n. 97, con invarianza delle posizioni dirigenziali della dotazione organica del Ministero.
  22. Il Ministro dell’economia e delle finanze a autorizzato ad apportare, con propri decreti, le occorrenti variazioni di bilancio.”

Conseguentemente, alla rubrica del Capo 111, aggiungere infine le seguenti parole “nonché misure di semplificazione e razionalizzazione delle funzioni riguardanti ii settore ippico”.

 

Fonte Trotto & Turf

 

Tags: coni emendamento filiera ippica grimani italia viva vono
Articolo Precedente

Ferragosto a 6 stelle a Le Siepi

Prossimo Articolo

Dressage: Germania campione d’Europa juniores

Della stessa categoria ...

Hollie Doyle a Hong Kong
Ippica

Hollie Doyle a Hong Kong

17 Settembre 2025

La fortissima fantina britannica è sempre più internazionale, l’'Hong Kong Jockey Club (HKJC) le ha concesso una licenza a termine...

di Stefano Calzolari
Roma riapre e torna Mr Darcy
Ippica

Roma riapre e torna Mr Darcy

14 Settembre 2025

Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle apre le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.

di Redazione Cavallo Magazine
Il magnifico sabato di Doncaster
Ippica

Il magnifico sabato di Doncaster

12 Settembre 2025

Domani col St Leger si chiude il cerchio delle cinque Classiche del Regno Unito, prove che indirizzano e influenzano le...

di Stefano Calzolari
L’Europeo incorona Dimitri Ferm
Ippica

L’Europeo incorona Dimitri Ferm

7 Settembre 2025

Il cavallo guidato splendidamente da Marco Stefani e allenato dal team Baroncini-Montagna vince la 91^ edizione del Campionato Europeo di...

di Stefano Calzolari
Il ritorno delle corse a Milano
Ippica

Il ritorno delle corse a Milano

5 Settembre 2025

La pausa estiva di San Siro di Milano è finita e si torna a correre questa domenica, 7 settembre, a...

di Redazione Cavallo Magazine
Spettacolo a Cesena con l’Europeo di Trotto e la finale del Circuito Nazionale Driver
Ippica

Spettacolo a Cesena con l’Europeo di Trotto e la finale del Circuito Nazionale Driver

4 Settembre 2025

Il grande giorno si sta avvicinando e i team partecipanti al Campionato Europeo di Trotto Orogel 2025 stanno rifinendo la...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Riduzione dell’IVA al 5% per la cessione di cavalli non DPA

Riduzione dell’IVA al 5% per la cessione di cavalli non DPA
Eventi

Il Catria dà spettacolo e attrae le famiglie

Il Catria dà spettacolo e attrae le famiglie

In evidenza

17 bandiere su Blenheim Palace

17 bandiere su Blenheim Palace

18 Settembre 2025
Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025
Completo d’Europa: il regno delle prime volte…

Completo d’Europa: il regno delle prime volte…

17 Settembre 2025
Steve Guerdat si ferma

Steve Guerdat si ferma

17 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP