No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave Non è mai 'solo' una passeggiata: in estate le occasioni non mancano, ma è importante non improvvisarsi cavalieri
    • Cina: tanti popoli, tanti cavalli I berretti tradizionali aiutano a distinguere le diverse origini delle 56 nazionalità e gruppi etnici cinesi: per i cavalli è più difficile
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave Non è mai 'solo' una passeggiata: in estate le occasioni non mancano, ma è importante non improvvisarsi cavalieri
    • Cina: tanti popoli, tanti cavalli I berretti tradizionali aiutano a distinguere le diverse origini delle 56 nazionalità e gruppi etnici cinesi: per i cavalli è più difficile
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Nibbio Alato: la casa dei cavalli “usciti di pista”

Nibbio Alato: la casa dei cavalli “usciti di pista”

Il rifugio equino Nibbio Alato si occupa di dare un futuro agli ex-cavalli da corsa: il suo lavoro è reso possibile dalle dalla buona volontà di chi vuole contribuire ai loro progetti - da La Nazione

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Montecatini Terme, 4 febbraio 2019 – Da una parte i giovani talenti dell’ippica italiana, dall’altra i cavalli anziani che a fine anno abbandonano il mondo delle corse per il raggiungimento dell’età massima consentita. Due facce della stessa medaglia.

Nel ricambio generazionale l’attenzione cade sempre sui puledri, sulla loro bellezza, sulle genealogie d’elite dimenticando inevitabilmente le vecchie glorie. Fortunatamente negli ultimi anni la problematica dei cavalli a fine carriera ha trovato le giuste risposte sdoganando parzialmente l’ippica da squallidi luoghi comuni. L’argomento è ancora piuttosto delicato e complesso, partiamo da un passo importante ovvero la collaborazione tra il mondo delle corse (palii compresi) e le associazioni animaliste. E’ da considerarsi un punto di partenza e non di arrivo perchè i numeri sono ancora impressionati.

Come affermano le statistiche l’Italia è ancora il paese europeo che macella più cavalli. Difficile trasformare questo dato in numeri precisi (il Ministero della Salute parla di oltre 50.000 equini) di sicuro sappiamo soltanto che i cavalli allevati al solo scopo della macellazione sono pochi migliaia l’anno. I cavalli invece che arrivano al mattatoio e provengono dai circuiti ippico-equestri sono tra i 15.000 e i 25.000. Come si evince la realtà va oltre la dicitura obbligatoria “non destinato alla produzione animale”. Altro triste aspetto dell’argomento è il riutilizzo dei cavalli anziani nelle corse clandestine purtroppo ancora in voga in molti paesi del sud. Realtà difficili da accettare per chi ama il cavallo in tutta la sua magnificenza.

“Ci sono storie e meccanismi difficili da comprendere” commenta Samanta Catastini fondatrice dell’associazione Nibbio Alato che ormai da anni si occupa del recupero ed il ricollocamento dei cavalli a fine carriera. “Il mondo delle corse è sempre più attento a garantire un futuro sicuro ai suoi protagonisti – prosegue Samanta- i cavalli prima di essere atleti sono animali e come tali hanno bisogno di essere accuditi ed amati fino alla fine. La mia associazione collabora con le scuderie toscane prendendo in carico questi anziani per poi trovare loro una famiglia adottiva. Purtroppo ci vogliono in media cinque mesi per trovare una sistemazione sicura, in questo arco di tempo che a seconda dei casi può anche allungarsi notevolmente, i cavalli vivono a nostre spese. L’associazione vive esclusivamente con le donazioni che purtroppo sono sempre meno ed io per quanto cerchi di organizzare cene benefiche o altre iniziative non riesco mai a coprire totalmente le spese mensili”.

In questo momento l’associazione ospita undici cavalli: nove trottatori, una maremmana ed una proveniente dal circuito dei pali. Non tutti sono adottabili, alcuni di loro hanno disabilità gravi che non consentono spostamenti mentre altri sono in attesa di una nuova famiglia ma non è facile”. Dove si trovano questi cavalli? “Il rifugio è a Fucecchio in località La Torre, due cavalli tra cui il vecchio beniamino del Sesana Lex Wise invece si trovano ad Altopascio”.

La difficoltà maggiore che incontri per sistemare i cavalli?

“Spesso mi accorgo che chi chiede informazioni si interessa allo stato di salute del cavallo non per il benessere dell’animale ma per capire come può essere sfruttato ancora. Il cavallo anziano è un animale da compagnia partiamo da questo concetto, al massimo può essere utilizzato per qualche passeggiata ma nient’altro. Agli occhi di molti questo appare come un limite, un cavallo inutilizzabile sembra inutile invece può essere paragonato ad un cane o un gatto. La differenza sta solo nella gestione che risulta più impegnativa non tanto in termini economici quanto pratici. Nel cavallo in pensione si sviluppa una maggiore sensibilità, ha bisogno di un contatto più stretto”.

Oltre a Lex Wise che gli appassionati del Sesana hanno seguito dal debutto vincente fino alla trasferta a Cagnes Sur Mer, ci sono altre beniamini dell’ippodromo termale. “Geresto Dei e Costa Gravas ad esempio si godono la vecchiaia nel mio rifugio. In questi giorni abbiamo trovato una famiglia anche a Mister Mark, altro nome famoso del Sesana. Orlando Orlandi (allenatore e guidatore ndr) mi ha contattato per sistemare il suo cavallo e ci siamo riusciti. Non sempre c’è il lieto fine ma negli anni ho visto cambiare la mentalità degli addetti ai lavori. C’è una riconoscenza ed un senso di responsabilità verso il cavallo che mi piace molto. La voglia di regalare la tranquillità in un prato ad un cavallo che ti ha messo a disposizione gambe e cuore è uno dei punti solidi per far ripartire quest’ippica”.

L’associazione ha una pagina Facebook: “Rifugio Equino – Nibbio Alato” dove si possono trovare le tante notizie sull’attività comprese tutte le modalità per partecipare a questo progetto. “Il mio sogno – conclude Samanta – è quello di creare un centro di recupero che possa essere un riferimento fisso per gli addetti ai lavori ma anche un oasi di pace per adulti e bambini”.

Qui l’articolo originale di Martina Nerli

Tags: benessere animale cavalli cavalli da corsa galoppo ippica la nazione montecatini terme nibbio alato people people & horses rifugio equino trotto
Articolo Precedente

Treffen: Luca Moneta protagonista in Gran Premio

Prossimo Articolo

The 2019 Weltmeyer and Stakkato-Prize

Della stessa categoria ...

L’eccellenza è in pista a Deauville
Ippica

L’eccellenza è in pista a Deauville

16 Agosto 2025

Questa domenica, 17 agosto 2025, il programma dell’ippodromo del Calvados, sponsorizzato dal prestigioso Aga Khan Studs, prevede una delle corse...

di Stefano Calzolari
Il Gp Città di Cesena
Ippica

Il Gp Città di Cesena

15 Agosto 2025

Sabato 16 agosto all’ippodromo del Savio spettacolo garantito, oltre al clou, Il Città di Cesena, andranno in scena altre interessanti...

di Stefano Calzolari
Ferragosto significa Città Di Montecatini
Ippica

Ferragosto significa Città Di Montecatini

14 Agosto 2025

Domani va in scena la 73^ edizione della prova di Gruppo 1 riservata ai cavalli di 4 anni ed oltre...

di Stefano Calzolari
Corse dell’altro mondo
Cultura equestre

Corse dell’altro mondo

14 Agosto 2025

Si è aperta la 16esima edizione del Gesar Horse Racing Festival, uno degli eventi dedicati alle corse - sotto forma...

di Liana Ayres
A Saratoga errore sul posizionamento delle gabbie di partenza
Ippica

A Saratoga errore sul posizionamento delle gabbie di partenza

11 Agosto 2025

Anche i più bravi sbagliano, all’ippodromo newyorkese di Saratoga, nell’ultima corsa di sabato scorso, i cavalli sono partiti dalle gabbie...

di Stefano Calzolari
Sajir e Oisin Murphy sbancano Deauville
Ippica

Sajir e Oisin Murphy sbancano Deauville

10 Agosto 2025

Nel Gruppo1 Maurice de Gheest, il grande favorito Lazzat esce sconfitto ma non completamente ridimensionato. Per il betting, rivestirà il...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave

Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave

18 Agosto 2025
Cina: tanti popoli, tanti cavalli

Cina: tanti popoli, tanti cavalli

18 Agosto 2025
Cervia: parte la corsa tricolore

Filippo Martini Di Cigala brilla a Cervia

17 Agosto 2025
Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve

Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve

17 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP