ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La gestione dei cavalli Foto articolo La gestione dei cavalli Dalla scuderia al paddock: soluzioni pratiche per garantire autonomia, benessere e alimentazione naturale ai cavalli.
    • È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026 horse riding 7417456 1280 1 Pubblicata la circolare attuativa del Ministero dell'Istruzione per ottenere la certificazione di "Studente Atleta di Alto Livello" per partecipare al progetto MIM/CONI volto gli studenti delle scuole superiori che svolgono attività agonistica di alto livello
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La gestione dei cavalli Foto articolo La gestione dei cavalli Dalla scuderia al paddock: soluzioni pratiche per garantire autonomia, benessere e alimentazione naturale ai cavalli.
    • È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026 horse riding 7417456 1280 1 Pubblicata la circolare attuativa del Ministero dell'Istruzione per ottenere la certificazione di "Studente Atleta di Alto Livello" per partecipare al progetto MIM/CONI volto gli studenti delle scuole superiori che svolgono attività agonistica di alto livello
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Quanto ci manchi, Genio

Quanto ci manchi, Genio

Giovanni Branchini è stato il più grande manager che l’ippica moderna abbia conosciuto in Italia. Un uomo di grande passione e ottimismo che ha lasciato un’impronta sportiva e umana in tutti coloro che lo hanno conosciuto. Grazie al figlio, Enzo Branchini, conosciamo meglio la sua storia e la sua genialità.

22 Maggio 2024
di Cristian Micheli
Quanto ci manchi, Genio

Milano, dopo corsa GP Inverno 1984, Giovanni Branchini e il suo Durk Hanover assieme a Meneghetti e Mezzanotte

Bologna, mercoledì 22 maggio 2024 – Nativo di Sant’Agata Bolognese, Giovanni Branchini amò Francia e Stati Uniti, dove visse e lavorò, ma fu a Napoli dove lasciò il segno della sua capacità manageriale rivoluzionando l’ippodromo di Agnano all’epoca alla deriva, tornato al massimo splendore con i più bei Gran Premi Lotteria della storia. Grazie all’intervista che il figlio maggiore Enzo ci ha concesso con grande emozione e trasporto, abbiamo cercato di capire come l’ingegner Branchini abbia potuto catturare un affetto ed una stima ancor oggi radicata nel pubblico di appassionati. Enzo ci racconta della sua grande famiglia di sportivi: lo zio di Giovanni,

Nello era stato il driver più famoso prima della guerra, vincendo con Malacoda il primo Derby, Fausto che entrò nella Hall of Fame statunitense e ci dice del padre: ”Ricordo il suo entusiasmo quando lo seguivo nel Lotteria, mio padre era un ingegnere, ha lavorato per tanti anni negli Stati Uniti, responsabile e dirigente del gruppo Marposs negli anni ’60, ricordo che in quegli anni non potevo entrare all’ippodromo di New York perché non ero ancora maggiorenne ma seguivo con interesse anche le riunioni dopo le corse con figure come Gianni Gambi, importante proprietario”

Enzo Branchini ci racconta della forza e della tenacia del padre, grande sportivo che dalla boxe, al rugby e all’automobilismo passò con successo anche ai sulky ed era un fior di driver, vinse a San Siro nel 1984 il Premio Inverno, corsa sui 2500 metri con partenza tra i nastri, battendo Sergio Brighenti, Anselmo Fontanesi, Vittorio Guzzinati e Luciano Bechicchi. In quell’occasione il suo Durk Hanover vinse a quota di oltre 60/1.

Fu proprio la sua tenacia che lo portò come imprenditore ad “aprire” alla città l’ippodromo di Agnano, convincendo con “quel sorriso che ti colpiva”, come ci dice il figlio Enzo, istituzioni e dipendenti della struttura di Napoli a restituire splendore e vita a quella immensa area verde. I Lotteria di Branchini furono impareggiabili per la qualità degli eventi ma anche per la partecipazione in pista, memorabile il colpo del 1995 dove riuscì ad avere, dopo mesi di corteggiamento, Ina Scot con Helen Johansson, la quale dopo la strepitosa vittoria dell’Amerique non era interessata alla trasferta del Lotteria.

Centinaia di rose, sorprese e un ingaggio interessante fecero cedere la Johansson che dominò anche il Lotteria, entrando nella storia come unica donna vincitrice a Parigi e Napoli. Insomma parliamo di un genio che guardava al futuro e partoriva idee come le corse dello spettacolo, le sfide tra campioni e dava il valore giusto agli appassionati con gesti come l’apertura dei varchi per salutare Fistil, cavallo di Pasquale Esposito che chiuse la carriera tra l’abbraccio del pubblico. Ogni anno Enzo Branchini è presente al memorial del padre Giovanni scomparso nel 2007, quest’anno sarà all’ippodromo Ghirlandina di Modena il 5 di giugno.

Tags: durk hanover enzo branchini giovanni branchini ippodromo agnano napoli premio inverno
Articolo Precedente

Tanti cavalli a Piazza di Siena…

Prossimo Articolo

Giornata della Biodiversità: fondamentale il contributo degli allevatori italiani

Della stessa categoria ...

Quegli italiani che vincono all’estero
Ippica

Quegli italiani che vincono all’estero

28 Ottobre 2025

Super weekend per l'ippica dei Purosangue Arabi provenienti da allevamenti italiani che si mettono in grande evidenza sulle piste internazionali

di Liana Ayres
Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

21 Ottobre 2025

Il 22 ottobre sei corse in programma con il Premio Fagus Sylvatica Pendula al centro della giornata

di Redazione Cavallo Magazine
Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo
Ippica

Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo

18 Ottobre 2025

Torna la grande ippica con il Gran Premio del Jockey Club e otto corse in programma.

di Redazione Cavallo Magazine
Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

17 Ottobre 2025

Sabato 18 ottobre il Premio Eteocle Bassi anticipa la domenica internazionale con Jockey Club, Dormello e Gran Criterium

di Redazione Cavallo Magazine
A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.
Ippica

A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.

14 Ottobre 2025

Un pomeriggio di galoppo d’élite a San Siro tra corse prestigiose e attività per bambini

di Redazione Cavallo Magazine
Galoppo a San Siro
Ippica

Galoppo a San Siro

11 Ottobre 2025

Domenica 12 ottobre il premio verziere e tre listed

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo
Ippica

Il Decreto classificazione ippodromi

Il Decreto classificazione ippodromi

In evidenza

La gestione dei cavalli

La gestione dei cavalli

in collaborazione conNord Piave
4 Novembre 2025
È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026

È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026

3 Novembre 2025

Da Narni ad Atina: tutti i podi del finesettimana

3 Novembre 2025
Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!

Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!

3 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP