ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Roma Caput Turf

Roma Caput Turf

Domenica 27 ottobre, tutte le attenzioni del mondo dell’ippica nazionale saranno rivolte all’Ippodromo Capannelle che ospiterà il Roma Champions Day

26 Ottobre 2024
di Stefano Calzolari
Roma Caput Turf

La Gite, montata da Carlo Fiocchi, vince a grossa quota (23 contro 1) l’edizione 2023 del Lydia Tesio

Bologna, sabato 26 ottobre – Grande attesa per lo straordinario convegno di domani a Capannelle, una riunione di grande spessore tecnico che rappresenta l’appuntamento più atteso dell’autunno capitolino. Ribattezzato “la grande festa del turf italiano”. Il Roma Champions Day è il summit autunnale per eccellenza, tra le giornate più complete dell’intero anno ippico. Ben tre corse di gruppo nel cartellone: il Premio Lydia Tesio (gruppo II), il Premio Roma Italian Champion (gruppo II) e il Premio Ribot Memorial Loreto Luciani (gruppo III); oltre alle listed Premio Buontalenta Memorial Giuseppe Valiani e il Premio Roma Vecchia. 

Il Premio Lydia Tesio, quinta corsa alle 16.45 e seconda tris nazionale. Il suo conio è naturalmente recente, Donna Lydia è scomparsa nella seconda metà degli anni ’60 e subito venne il premio a lei intitolato. La prima vincitrice fu Atala nel ’68, seguita negli anni da Croda Rossa, Ciacoleta, Dudinka, Orsa Maggiore, Grande Nube, Giustizia, Azzurrina, Marmolada, Miss Secreto, Lara’s Idea, Grey Way, Zomaradah, fino alle ultime tre laureate che sono state Sopran Basilea, Romagna Mia e La Gite. L’edizione 2024 vedrà al via 10 protagoniste. Il fronte interno segnala le prime tre del fresco Verziere–Aldo Cirla sui 2000, gruppo tre: si tratta di Sioux Life, Sun Never Set della scuderia Alma Racing di Massimiliano Allegri e Tomiko, laureata di Oaks. Quindi Nonna Wanda, Incantatrice, e ben cinque ospiti straniere in cerca di vittoria in cerca di gloria a Capannelle: Calmly è al rientro, poi Isfand, Je Zous, Sea The Lady e Sound Angela.

Il Premio Roma (altro gruppo2) ha una storia importante e particolare che affonda le sue radici nel tempo, visto che la prima edizione è datata 1911 con Dedalo primo vincitore. Da allora tanti nomi prestigiosi hanno impreziosito l’ albo d’oro della corsa: Hollebeck, Emanuele Filiberto, Zuccarello, Buonarrota. Più recentemente Skalletti e Cantocorale. L’edizione 2024 vede in prima fila Flag’s Up che rimette in palio il suo titolo contro altri 8 sfidanti, tra i quali proprio i due che lo hanno seguito sul palo esattamente un anno fa, ovvero Petit Marin e Angel’s Trumpet. I tre stavolta troveranno sulla loro strada avversari importanti come il ben noto See Hector, Woodchuck e Westminster Moon. Riflettori puntati sulla prelibata novità di giornata che risponde al nome di Trustyourinstinct (l’inviato di Joseph O’Brien fresco di affermazione a Leopardstown in gruppo III che gli ha fruttato un 112 di valutazione del Racing Post), senza dimenticare il cresciuto Alburno e Wind Fire Storm.

La terza pattern di giornata è il Premio Ribot Memorial Loreto Luciani, quarta corsa alle 16.00, che nel suo ricco albo d’oro vanta i nomi recenti di Misil, Altieri, Ramonti, Distant Way, Pressing, Worthadd, Karperski, Cantocorale. Una sola ospite tra gli 8 al via, ma straordinaria, la tre anni Three Havanas. Tra i nostri portacolori, in prima fila Mr Darcy, altro cavallo della scuderia Alma Racing di Max Allegri e annunciato in forma smagliante, ma anche Amabile, Eternal Love, Some Respect, Melfi (laureato di Parioli), Mangiafuoco e Iwanovich.

Qui il programma completo del pomeriggio capitolino

Tags: capannelle galoppo internazionale Gruppo2 gruppo2 lydya tesio Premio Roma roma champios day
Articolo Precedente

Il grande trotto a Milano con il GP Delle Nazioni

Prossimo Articolo

Helsinki nel segno di Robert Whitaker

Della stessa categoria ...

Quegli italiani che vincono all’estero
Ippica

Quegli italiani che vincono all’estero

28 Ottobre 2025

Super weekend per l'ippica dei Purosangue Arabi provenienti da allevamenti italiani che si mettono in grande evidenza sulle piste internazionali

di Liana Ayres
Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

21 Ottobre 2025

Il 22 ottobre sei corse in programma con il Premio Fagus Sylvatica Pendula al centro della giornata

di Redazione Cavallo Magazine
Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo
Ippica

Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo

18 Ottobre 2025

Torna la grande ippica con il Gran Premio del Jockey Club e otto corse in programma.

di Redazione Cavallo Magazine
Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

17 Ottobre 2025

Sabato 18 ottobre il Premio Eteocle Bassi anticipa la domenica internazionale con Jockey Club, Dormello e Gran Criterium

di Redazione Cavallo Magazine
A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.
Ippica

A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.

14 Ottobre 2025

Un pomeriggio di galoppo d’élite a San Siro tra corse prestigiose e attività per bambini

di Redazione Cavallo Magazine
Galoppo a San Siro
Ippica

Galoppo a San Siro

11 Ottobre 2025

Domenica 12 ottobre il premio verziere e tre listed

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Ippica

La riapertura di Capannelle

La riapertura di Capannelle

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP