No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzeroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzeroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | San Siro: cavalli e supercar

San Siro: cavalli e supercar

Domenica da non perdere all’ippodromo Snai San Siro. oltre a un accattivante programma di corse, tante altre attività e intrattenimenti come i tornei di bridge e di burraco, l’esposizione di cento supercar, e il ‘battesimo della sella’ per i bambini

24 Giugno 2023
di Stefano Calzolari

Bologna sabato 24 giugno 2023 – In pista dalle ore 16:30 di domani per la 25^ giornata stagionale di galoppo con un programma strutturato su sette corse. Le più importanti sono il Premio Bersaglio, Listed Race sulla distanza di 1200 metri in dirittura valida per i cavalli di 3 anni ed oltre, il Premio Estate – Memorial Arturo Brambilla, Listed Race per i cavalli di 3 anni sui 1600 metri in pista grande, e poi il Gran Premio d’Italia, anche questa prova valida per i cavalli di 3 anni ma sulla distanza di 2400 metri sempre su pista grande.

L’analisi delle corse della giornata milanese – Avvio di riunione con una condizionata maiden per i cavalli 3 anni sui 1.800 metri di pista media intitolata a Franco Pinna, cronista apprezzatissimo degli ippodromi di Torino e Novi Ligure. Corsa molto accattivante, e non solo per essere a questo punto della stagione, dove sarà il mercato a dirci molto, sia per il qualitativo inedito Sea And See, sia per l’importato ex francese Tremendous Machine, entrambi con tutte le cose a posto per puntare al bottino pieno, ma per quello che si è visto più da vicino si va dritti con Alpha Source, più che valido nelle due corse disputate nella carriera e pretendente quanto mai ovvio.

Spessore tecnico quanto mai adeguato nel Premio Piero Celli, una prova ad Handicap Limitato sui 1.500 metri per i 3 anni ed oltre che ricorda un altro monumento tra i cronisti italiani. Piace Nepente, che non deve certo dimostrare niente a nessuno, ma il cui recente terzo posto rappresenta un numero che potrebbe bastare per chiudere anche una partita difficile come questa. Se Air Bud fosse di luna buona non avrebbe nessun timore reverenziale ed ovviamente c’è anche Please Exceed in prima linea nel suo tentativo di hat-trick. Sopran Belgrado torna sulla distanza preferita, White Lips non sarà cattiva a fil di palo ma il suo lo fa sempre mentre The King’s Horses ha sempre corso bene raccogliendo meno di quel che avrebbe meritato.

Dalla terza corsa si entra nel vivo del pomeriggio milanese. In pista il Premio Estate, listed sul miglio per i 3 anni che da qualche anno ricorda Arturo Brambilla. Impossibile immaginare un contesto più competitivo, dove tuttavia non si può non partire da Amabile, ovviamente da valutare sul secondo posto del Parioli, che rappresenta lo standard da oltrepassare per i suoi rampanti avversari. Tra questi il Mangiafuoco volante dello Sbarigia è in prima linea, ma pure l’Arabian Legend che ha annichilito gli anziani non scherza, o perché no lo stesso Ramadas che arriva fresco e dopo un’impressione notevole nella vittoria su cui resta. Per un piazzamento sono comunque tutti in corsa, nessuno escluso.

Subito dopo la seconda listed del giorno è il Gran Premio d’Italia, per i 3 anni che affrontano il miglio e mezzo. Corsa piena di appeal e suggestione, e allora perché non abbandonarci totalmente al fascino indicando la femmina Taany, che anche nelle Oaks ha corso bene e che sulla distanza impegnativa potrebbe correre addirittura in progresso; la quota probabile fa il resto. Occhio anche all’altra femmina del gruppo, l’importata francese Between, anche se più quotati saranno i vari Certaldo, Cusano, The Blades, e pure Permare, in chiaro crescendo e già vincitore sulla distanza. Lo stesso Spirit Horse aveva vinto la sua maiden
in splendido stile e non si può non menzionare l’incredibile consistenza di Sopran Blakey.

Tutto da vedere e gustare questo handicap di buona categoria sui 1.400 metri in dirittura per i 3 anni ed oltre intitolato a Luigi Gianoli. Non si fa certo fatica a trovare delle candidature, anche perché la forma generale del campo è decisamente valida, e tra le innumerevoli opzioni proviamo ad indicare Sunshine Day, che nel Santiago Soto Sprint ha colpo uno splendido secondo posto e che aveva già corso bene sulla pista e la distanza. Jar Jar Binks, Danny Ocean e Fidarsiemeglio che ha vinto molto bene contro i coetanei sono altri tre papabili quanto mai pericolosi e occhio anche a Chesterton che sta trovando la sua dimensione.

Penultima con l’atteso Premio Bersaglio, da quest’anno Handicap Principale di tipo A per i velocisti di 3 anni ed oltre sui 1.200 metri. Corsa bellissima, oltre che incerta e di ottima rilevanza tecnico-qualitativa, con una scelta golosa orientata verso Pure Circle, ottima quarta nel Nogara e quanto mai stuzzicante tornando sulla velocità, ricordando che aveva battuto Talentuosa. Royal Lea, Noble Title e pure Enta Omry che non ne sbaglia una sono altri giovani pericolosissimi, mentre tra gli anziani meritano una citazione a parte Mitrandir, che qui a San Siro si trova a meraviglia, Agiato, che va sempre rispettato moltissimo, e Chiaroscuro, che si è messo ad andare forte anche su questa distanza.

Chiude la splendida domenica di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano la Finale del Circuito San Siro Sprint, sui 1.200 metri per i 3 anni ed oltre. Altro contesto dove può scapparci di tutto, anche se la forma attuale di Ovvio costituisce una base molto solida cui appoggiarsi, essendosi fatto onore anche in compagnie ancora più dure di questa. Tockins è un altro che avrà molti sostenitori, e a buon diritto, come gli stessi Strong Enough e Ilomilo, encomiabili per regolarità di rendimento. Tra i tanti altri che si potrebbero nominare, ci limitiamo a Funny Version, finora più efficace con un furlong in meno, e After Effect, che torna ad affrontare un compito più congeniale.

QUI IL PROGRAMMA CORSE NEL DETTAGLIO

A bordo pista il massimo del divertimento e dell’intrattenimento per tutte le fasce d’età, interessantissima l’esposizione di ben 100 super-car per gli appassionati del design e dei motori, ma anche per semplici curiosi. L’evento automobilistico di lusso, e con finalità benefiche, è organizzato da OneLife Rally che, partendo da Roma, toccheranno Milano, Venezia eZagabria, fino a raggiungere la Romania, a Bucarest. Anche in questo caso l’Ippodromo Snai San Siro ha già ospitato eventi del genere; l’ultimo risale ad inizio ottobre del 2017 per l’11^ edizione del Trofeo Milano organizzato dal CMAE (Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca) a cui hanno fatto bella mostra di sé 101 vetture e 20 moto di particolare importanza storica e prodotte non più tardi del 1970.

L’animazione di Pepe Party con lo staff pronto a divertire i piccoli visitatori dai più piccoli da zero ai 13 anni nell’Area Kids: laboratori creativi, giochi di gruppo all’aperto, truccabimbi, baby-dance e molto altro ancora, mentre nello spazio in cui sorge la fontana d’ingresso di piazzale dello Sport 16, sono a disposizione i ponies del CIL – Centro Ippico Lombardo – per l’ebbrezza del ‘Battesimo della sella‘ per i bambini dai 3 ai 13 anni.

Per gli amanti del bridge e del burraco si parte dalle ore 16 con i tornei e il sottofondo della Djset Sharon, il tutto accompagnato da pinza e bibite offerte a tutti i partecipanti. Il torneo di bridge si tiene sotto la supervisione di Steve Hamaoui della World Master la Federazione Mondiale di Bridge (WBF). Per partecipare al torneo la quota, pagabile all’ingresso dell’ippodromo in piazzale dello Sport 16, è di 30 euro, mentre per gli under 26 e gli allievi della scuola di bridge è di 20 euro. Sono in palio dei trofei per i primi tre classificati e non solo.

Tags: listed race san siro galoppo supercar vintage
Articolo Precedente

Ad Ascot, Dettori colpisce ancora

Prossimo Articolo

Rotterdam, per l’Italia una Coppa di… rabbia

Della stessa categoria ...

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari
Ippica

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025

Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e...

di Stefano Calzolari
Il nubifragio non ferma Whirl
Ippica

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025

A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl...

di Stefano Calzolari
Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!
Ippica

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025

Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1....

di Stefano Calzolari
Scandinavia super nella Goodwood Cup
Ippica

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025

Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo...

di Stefano Calzolari
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
La grande festa di Glorious Goodwood
Ippica

La grande festa di Glorious Goodwood

30 Luglio 2025

Il festival di Goodwood è uno degli eventi più importanti del galoppo europeo, dura cinque giorni, a partire da oggi...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Ippica

A San Siro un’altra super domenica

A San Siro un’altra super domenica
Ippica

 Spettacolare sabato di corse a San Siro

 Spettacolare sabato di corse a San Siro
Ippica

Lo spettacolo del Jockey Club

Lo spettacolo del Jockey Club

In evidenza

Centro Ippico Lombardo CIL - Fabio Lazzeroni

Fabio Lazzeroni rilancia lo storico centro ippico meneghino

2 Agosto 2025
Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP