ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Saranno famosi

Saranno famosi

All’Ippodromo delle Capannelle nel pomeriggio di sabato, dedicato alle batterie di qualificazione del 97° Derby Italiano del Trotto e delle Oaks del Trotto, è stato definito il campo partenti delle due prove top dell’allevamento nazionale

22 Settembre 2024
di Stefano Calzolari
Saranno famosi

Il fuoriclasse svedese Orjan Kihlstrom vince la batteria C del Derby in sulky a Fly Top, puledro allenato dal Team Gocciadoro -Foto Domenico Savi-

Bologna, domenica 22 settembre 2024 –Dieci i qualificati nelle tre batterie del Derby, i primi 3 di ogni corsa più il quarto miglior tempo, a cui si aggiungeranno domenica 13 ottobre, Feldenkrais Pal, Frank Gio, Far West Bi e Falco Killer Gar già qualificati. Nelle batterie delle Oaks invece hanno ottenuto il pass per la finale le prime 4 di ogni batteria più la quinta con il miglior tempo, a cui si unirà Funny Gio che ha conquistato in precedenza il pass per la finale.

DERBY ITALIANO DEL TROTTO
Batteria A 
In questa batteria è arrivata la grossa sorpresa dell’eliminazione del favorito Far Wise As che ha scontato il pessimo numero di avvio all’esterno della prima fila. Il cavallo proveniente dalla Svezia, allenato da Jerry Riordan e interpretato da Johan Untersteiner, è stato costretto presto a forzare i tempi attaccando in terza ruota ma la sua azione è sfociata in una rabbiosa rottura sulla seconda curva decretandone la squalifica. Ad imporsi in bello stile è stato allora Fakir Roc, autore di un percorso impeccabile in seconda pariglia esterna e capace di operare un cambio di marcia di notevole fattura in retta di arrivo per prendere il sopravvento a media di 1.13.3. Seguendo sul percorso il vincitore, il portacolori olandese Feudale degli Dei è uscito nel finale a battere il regolare e affidabile Frankie Lj.
Batteria B
Dei tanti soggetti del Team Gocciadoro impegnati nelle batterie del Derby, Fellow Wise As e First of Mind erano certamente quelli con le maggiori chances di qualificazione e non hanno tradito le attese occupando i primi due posti al traguardo. Ad imporsi è stato il regale First of Mind che è sfilato al comando sull’accondiscendente Ferahan As. First of Mind ha lasciato a qualche lunghezza Fellow Wise As che ha dovuto però impegnarsi in costruzione su tutto il percorso e va quindi accomunato nell’elogio al vincitore. Ferahan As è rimasto bene in quota nella scia del vincitore e, pur subendo il sorpasso di Fellow Wise As per la piazza d’onore, ha guadagnato anch’esso l’accesso alla finale del 13 ottobre riuscendo a respingere di misura Fortunadrago Font per il terzo posto. Quest’ultimo però, esprimendosi a media di 1.13.4, è risultato il quarto arrivato con il miglior tempo e si è guadagnato anch’esso la qualificazione per la finale. 

Batteria C
Anche la batteria C ha riservato molte sorprese. Il chiaro favorito Fil Ek si è avviato in quinta posizione ma dopo 350 di metri ha galoppato a lungo ed è stato squalificato e Fargo Wise As ha confermato tutti i problemi manifestati nel corso dell’anno conducendo per un chilometro prima di eliminarsi in rottura. Sul proscenio sono saliti allora prima Figaro Grif (in crisi però ai 600 finali) e poi Falcon Dany Bar ma anche quest’ultimo in retta di arrivo ha dovuto alzare bandiera bianca sotto l’attacco incisivo di Fuente Cas: breve però anche la supremazia del portacolori napoletano al cui esterno si è presentato il poco atteso Fly Top che in poche battute lo ha rimontato per andare a vincere, eludendo facilmente il tentativo di rimonta interna di Funny Girl. Plauso particolare merita l’allieva di Gennaro Casillo interpretata da Antonio Di Nardo, capace, dopo aver stentato a trovare l’azione più redditizia, di finire assai forte per linee interne meritandosi in pieno la qualificazione per la finale del 13 ottobre, unica femmina ad aver accettato la sfida contro i maschi. Per il vincitore, allievo del Team Gocciadoro con i colori della Scuderia Mary Forever, media di 1.13.5. 

L’elenco definitivo dei qualificati al 97° Derby Italiano del Trotto in programma domenica 13 ottobre: Feldenkrais Pal, Frank Gio, Far West Bi, Falco Killer Gar, Fakir Roc, Feudale degli Dei, Frankie Lj, Fellow Wise As, First of Mind, Ferahan As, Fortunadrago Font, Fly Top, Fuente Cas e Funny Girl.


OAKS DEL TROTTO
Batteria A
Una vincitrice poco attesa ma autrice di prestazione impeccabile quella della batteria delle Oaks del Trotto contrassegnata dalla lettera A: ad imporsi in bello stile è stata infatti Fragola di No che ha aggirato con partenza volante l’ostacolo del numero di avvio in seconda fila, si è ritrovata presto in seconda pariglia esterna, essendosi fatta aggirare dopo 600 metri dall’attaccante Fedora degli Dei, e ha quindi atteso la retta di arrivo per il cambio di marcia decisivo alla figlia di Nad Al Sheba. L’allieva di Mauro Baroncini, perfettamente interpretata da Francesco Facci, ha colto una chiara affermazione con una media di 1.12.6 relegando alla piazza d’onore la concreta Fort Washakie, battistrada dal via che ha saputo replicare agli assalti di Fedora degli Dei fino al traguardo. Quarta e ultima qualificata di questa batteria Filly Mail.
Batteria B
Erano tre le concorrenti più attese di questa batteria, con Fantastica Doda favorita nei confronti di Fan Idole Vf e Follia d’Esi ma le prime due sono entrate in dibattito aperto nella fase iniziale di corsa e finendo con lo sbagliare entrambe sulla prima curva eliminandosi e decretando il via libera per Follia d’Esi, cavalla presentata in condizione ottimale da Mauro Baroncini e interpretata alla perfezione da Marco Stefani. La figlia di Ringostar Treb ha guadagnato presto la seconda pariglia esterna in scia a Freccia Killer Gar, è scattata al chilometro subendo l’anticipo di Fanny Breed (dal via seconda in corda in scia alla leader Fenicia As) ma in retta di arrivo (13.5) ha messo in campo parziale conclusivo superiore e ha vinto in scioltezza a media di 1.13.1. Dal gruppo è finita molto forte la poco considerata Flores de Campo che ha ottenuto un’inattesa quanto meritata piazza d’onore su Fanny Breed. Al quarto posto e quindi qualificata per la finale anche Flavia Bros. L’impegno da leader a ritmo sostenuto di Fenicia As è stato premiato perché quest’altra allieva di Mauro Baroncini ha guadagnato anch’essa la qualificazione per la finale essendo risultata la quinta arrivata con il miglior tempo. 
Batteria C
I colpi di scena sono proseguiti anche nell’ultima batteria delle Oaks del Trotto nella quale la netta favorita Fashion Grif ha comandato sicura dalla partenza controllando nella seconda parte del percorso Finance Lady Par e figurava ancora in vantaggio con energie da spendere all’ingresso della retta di arrivo quando improvvisamente sbottava di galoppo eliminandosi senza possibilità di appello. L’errore della favorita spalancava le porte della comoda corsia interna alla rinfrancata Francy Caf (fino a quel momento bloccata in corda) che sprintava in maniera assai efficace e andava ad imporsi nelle mani di Vincenzo Piscuoglio Dell’Annunziata per il nuovo training di Holger Ehlert. Vittoria a media modesta di 1.13.8 per quest’altra figlia di Nad Al Sheba appartenente alla napoletana Scuderia Superfantastica. Fast Equos Jet, attiva sul percorso in scia a Finance Lady Par e poi attaccante in terza ruota perseverava in retta e, pur allargando, concludeva bene al secondo posto completando il trionfo del suo allenatore Holger Ehlert. Fantastic Gio, terza in corda sul percorso, trovava tardi lo spazio per sprintare ma finiva in crescendo al terzo posto mentre Foxy Lady Bi, quarta sul traguardo, veniva distanziata totalmente dall’ordine di arrivo per aver danneggiata un’altra concorrente e lasciava così la qualificazione alla finale alla generosa Finance Lady Par. 

L’elenco definitivo delle cavalle qualificate alle Oaks del Trotto in programma domenica 13 ottobre: Funny Gio, Fragola di No, Fedora degli Dei, Fort Washakie, Filly Mail, Follia d’Esi, Fanny Breed, Fenicia As, Flores de Campo, Flavia Bros, Francy Caf, Fast Equos Jet, Fantastic Gio e Foxy Lady Bi.

Qui i risultati completi

Tags: batterie derby di trotto batterie oaks di trotto derby e oaks finali 13 orttobre 2024 roma capannelle
Articolo Precedente

Giacomo Casadei: il Master di Ascoli è suo!

Prossimo Articolo

Aiutiamo la Calvana ad aiutare i cavalli liberi

Della stessa categoria ...

Quegli italiani che vincono all’estero
Ippica

Quegli italiani che vincono all’estero

28 Ottobre 2025

Super weekend per l'ippica dei Purosangue Arabi provenienti da allevamenti italiani che si mettono in grande evidenza sulle piste internazionali

di Liana Ayres
Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

21 Ottobre 2025

Il 22 ottobre sei corse in programma con il Premio Fagus Sylvatica Pendula al centro della giornata

di Redazione Cavallo Magazine
Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo
Ippica

Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo

18 Ottobre 2025

Torna la grande ippica con il Gran Premio del Jockey Club e otto corse in programma.

di Redazione Cavallo Magazine
Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

17 Ottobre 2025

Sabato 18 ottobre il Premio Eteocle Bassi anticipa la domenica internazionale con Jockey Club, Dormello e Gran Criterium

di Redazione Cavallo Magazine
A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.
Ippica

A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.

14 Ottobre 2025

Un pomeriggio di galoppo d’élite a San Siro tra corse prestigiose e attività per bambini

di Redazione Cavallo Magazine
Galoppo a San Siro
Ippica

Galoppo a San Siro

11 Ottobre 2025

Domenica 12 ottobre il premio verziere e tre listed

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Ippica

Vi racconto il mio Vivid

Vi racconto il mio Vivid

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP