No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Montefalco: il GP di Luca Coata Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Montefalco: il GP di Luca Coata Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Trotto di qualità alla Maura

Trotto di qualità alla Maura

Il terzo convegno 2023 di trotto a Milano propone un menù di corse molto interessanti, una bellissima sfida tra cavalli di categoria A/B e una intrigante corsa al montè

10 Gennaio 2023
di
Trotto di qualità alla Maura

Terribile GSO, con in sella Antonio Monteriso, vince il premio Paso Doble, una delle prove al trotto montato della stagione 2022 alla Maura

Bologna, martedì 10 gennaio 2023 – Il programma di giovedì prossimo all’Ippodromo Snai La Maura prevede come quinta corsa il premio Bilibili, una non usuale prova al trotto montato. Sesta del programma il Premio Napoleon Bar, prova valida per i cavalli anziani di categoria A/B alle prese sui 1650 metri e che, visti i protagonisti in pista, si preannuncia davvero interessante. Un’altra prova da tenere d’occhio è il Premio Takeda, alla 4^ corsa, condizionata per sole femmine di 3 anni non vincitrici di 5.000 euro in carriera.

Si parte con il Premio Ortles, condizionata per i cavalli di 4 anni non vincitori di 12.000 euro in carriera affidati alle mani dei Gentlemen con Doha Ek e Dei Marmi Dr attese ad un match. Le stesse si sono affrontate a Torino a metà dello scorso mese con prevalenza di Dei Marmi ma Doha in errore occasionale all’ultima ha numero e mezzi per ottenere la rivincita. D’Annunzio Fi e Desiderato Fb le possibili sorprese.

Anche la seconda corsa, il Premio Dalmazia, è una condizionata per i 3 anni non vincitori di 16.000 euro in carriera in cui Last Chance con due piazze d’onore e due vittorie nelle quattro corse disputate alza il tiro e rappresenta una prima idea. Espresso Italia ha sbagliato nelle due partecipazioni ai Gran Premi di Roma e Napoli, ma resta un probabile protagonista del circuito classico e ha i mezzi per imporsi. Efrem dopo il successo ottenuto sulla pista ad ottobre nella qualificazione al citato Gruppo 1 di Roma si è un po’ perso, ma i mezzi restano intatti. Elettra Bright reduce da due vittorie ed Ezechiele Lud costante e regolare alzano il tiro e rivestono ruolo di sorpresa.

Alla terza uscita il Premio Cocktail Jet, l’handicap sui 1650 metri per cavalli di 4 anni in cui i vincitori fino a 16mila euro in carriera tenteranno di capitalizzare i 20 metri di vantaggio rispetto ai vincitori fino a 48.000 euro tra cui il solo Dylan Dog Font ha accettato l’ingaggio. L’allievo d Mauro Baroncini nelle due uscite con il suo training ha destato impressione notevole giungendo secondo e vincendo l’ultima con un percorso d’assalto di pregevole fattura. Doctor Giò si presenta con sei vittorie nelle ultime otto uscite e punta ad allungare la suite positiva. Drujba vincitrice in 1.13 alla penultima e Dracomar sono delle alternative credibili.

Aperta ed interessante la quarta prova di giornata, il Premio Takeda, condizionata per sole femmine di 3 anni non vincitrici di 5.000 euro in carriera, in cui Elisabeth Bar seppur confinata in seconda fila sembra pronta per bissare il successo ottenuto all’ultima uscita. Esedomani piazzata all’ultima ma vincitrice al debutto sarà protagonista al pari di Edith Grif ed Embassy Roc sfortunata all’ultima sbagliando in retta. La novità sulla pista Excellent Point dopo due valide piazze d’onore ha le carte in regolare per essere protagonista al pari di Eva Spritz anch’essa seconda all’ultima esprimendosi alla media di 1.15.7. Le
debuttanti Estella Bar ed Estanoce possono sparigliare le carte.

La quinta, il Premio Bilibili è un handicap ad invito al trotto montato sui 2700 metri con dieci partecipanti suddivisi nei tre nastri della perizia. L’ospite Khalid al via al nastro intermedio rappresenta una seria minaccia per l’esperto Solcio Zl tornato al successo all’ultima e penalizzato di ulteriori 20 metri rispetto al tedesco. Zandroz abituato a frequentazioni di buon livello è il terzo nome. Zef al nastro intermedio non è stato male alla prima uscita e nella specialità può progredire. Allo start Zanza Frank sembra l’indiziato a tentare la fuga, tattica già messa in atto all’ultima uscita e considerandone la duttilità con possibilità di riuscita. Bon Ton Gso, Assia Luis al nastro intermedio e Balboa Lux le sorprese.

Ed ecco il clou con la sesta, il Premio Napoleon Bar, valida per i cavalli anziani di categoria A/B alle prese sui 1650 metri in cui si preannuncia una prima parte di corsa ad alta velocità considerato che Synergy e Cathrinelle hanno nello scatto al via l’arma migliore e Cosmo Spritz forse il più titolato per caratteristiche non essendo troppo gestibile tende ad imporre ritmo sollecito. In corda Adamo Dipa seppur con carta meno importante è un altro rapido allo stacco e che contribuirà a ‘riscaldare’ il primo quarto di gara. Viste le premesse Demos Racing pur al rientro da settembre potrebbe diventare comunque un fattore al pari di Brillant Ferm fuori quadro nel Gran Premio Vittoria ma a segno a media di rilievo in categoria analoga ad ottobre.

In chiusura la prova per gli anziani di categoria G al via sui 1650 metri in cui il pronostico è orientato verso la seconda fila dove Zar Ross appare come un favorito ‘cristallino’. L’allievo di Andrea Guzzinati è rimasto fermo ai box per diversi mesi ed è rientrato in modo normale ma vista la concorrenza resta il chiaro punto di riferimento. Alonso in errore nella prova riservata agli allievi è l’altrettanto netto avversario mentre l’ospite Black Jack poco convincente al debutto sulla pista rappresenta una possibile alternativa. Tra gli altri meritano attenzione Athena del Ronco e Vortex Va, i migliori in prima fila.

Tags: milano la maura trotto montato
Articolo Precedente

Luci in pista a Tor di Valle

Prossimo Articolo

Concorso di visione settore giovanile e pony di Pontedera: aperte le iscrizioni

Della stessa categoria ...

Roma riapre e torna Mr Darcy
Ippica

Roma riapre e torna Mr Darcy

14 Settembre 2025

Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle apre le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.

di Redazione Cavallo Magazine
Il magnifico sabato di Doncaster
Ippica

Il magnifico sabato di Doncaster

12 Settembre 2025

Domani col St Leger si chiude il cerchio delle cinque Classiche del Regno Unito, prove che indirizzano e influenzano le...

di Stefano Calzolari
L’Europeo incorona Dimitri Ferm
Ippica

L’Europeo incorona Dimitri Ferm

7 Settembre 2025

Il cavallo guidato splendidamente da Marco Stefani e allenato dal team Baroncini-Montagna vince la 91^ edizione del Campionato Europeo di...

di Stefano Calzolari
Il ritorno delle corse a Milano
Ippica

Il ritorno delle corse a Milano

5 Settembre 2025

La pausa estiva di San Siro di Milano è finita e si torna a correre questa domenica, 7 settembre, a...

di Redazione Cavallo Magazine
Spettacolo a Cesena con l’Europeo di Trotto e la finale del Circuito Nazionale Driver
Ippica

Spettacolo a Cesena con l’Europeo di Trotto e la finale del Circuito Nazionale Driver

4 Settembre 2025

Il grande giorno si sta avvicinando e i team partecipanti al Campionato Europeo di Trotto Orogel 2025 stanno rifinendo la...

di Stefano Calzolari
Ballydoyle chiama Cristophe Soumillon
Ippica

Ballydoyle chiama Cristophe Soumillon

2 Settembre 2025

In assenza di Ryan Moore, che ha riportato una frattura al femore destro, il trainer Coolmore, Aidan O'Brien, intende chiamare...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Ippica

Milano, l’edizione 2025 del Gp Locatelli

Milano, l’edizione 2025 del Gp Locatelli
Ippica

Lo spettacolo del Jockey Club

Lo spettacolo del Jockey Club

In evidenza

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP