No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Attacchi | Monteleone d’Orvieto: un branco di lupi ha assalito cavalli adulti

Monteleone d’Orvieto: un branco di lupi ha assalito cavalli adulti

E' successo questa mattina, poco prima dell'alba: un branco di lupi ha assalito alcuni cavalli nel paddock di un centro ippico di Monteleone d'Orvieto. Cavalli adulti, vicinissimi al circolo ippico e ad alcune case

25 Ottobre 2019
di Maria Cristina Magri

Terni, 7 ottobre 2019 – Mimmo Fratini non ha la voce scossa: ex poliziotto ed ex pugile, ne ha viste troppe per lasciarsi trovare impreparato davanti a fatti anche molto spiacevoli, o comunque lasciare trasparire quanto dolore possa averlo toccato.

Ma quando questa mattina, appena fatto giorno è andato come sempre a controllare i suoi cavalli, per la maggior parte soggetti da Endurance, e ne ha trovata una gravemente ferita dai lupi, e altri tre feriti, morsi e scorticati il colpo è stato forte: Lady Hope, la più anziana del gruppo  e quella che ha subito l’aggressione più pesante, aveva la spalla anteriore sinistra completamente aperta.

E stiamo parlando, lo sottolineiamo ancora, di cavalli adulti: non di puledri o piccoli animali, cavalli adulti che si trovavano in gruppo di 7/8 elementi in un ampio recinto a due passi da civili abitazioni, che lo circondano su tre lati.

Ma come vi dicevamo, la voce di Mimmo Fratini nonostante tutto è ferma e decisa: «Stamattina ho trovato questa sorpresa, mi sono ghiacciato: non si era mai verificato qui che attaccassero un animale così grande, che si sa difendere e vive per di più in un gruppo di suoi simili; non me lo aspettavo, veramente, perché sappiamo di molti allevatori della nostra zona che hanno visto pecore, capre e altri piccoli animali sbranati, ma mai avrei creduto che venissero attaccati dei cavalli adulti». 

Quando è successo?

«Probabilmente verso le 4 di questa mattina: ieri sera verso le 20 li ho controllati ed era tutto a posto, come al solito, e il medico veterinario che è venuto a suturare le ferite della cavalla più grave, il dottor Nicola Pilati, mi ha detto che la lesione era molto fresca altrimenti avrebbe avuto molte più difficoltà ad effettuare l’intervento. Abbiamo trovato le tracce dei lupi, sono passati sotto il recinto elettrificato ed erano almeno in 5 o 6 esemplari. E credo che fossero affamati, perché altrimenti non mi spiego il fatto che abbiano attaccato una preda così scomoda come può essere un cavallo adulto: e se un lupo è affamato e ha il coraggio di attaccare un cavallo, siamo così sicuri che prima o poi non attacchi anche l’uomo?».

Gli attacchi di lupi al bestiame sono un tema molto dibattuto: per un certo periodo di tempo si è ritenuto che la maggior parte degli attacchi al bestiame fosse effettuata da cani rinselvatichiti, ma gli esami sistematici della varie Asl sulle carcasse predate hanno confermato scientificamente (analisi del Dna) che, in grandissima maggioranza, le predazioni sono dovute al lupo.

Che si ritiene, generalmente, un animale protetto a prescindere perché a rischio estinzione: ma in realtà il lupo appenninico in Italia gode di buona salute, e la sua popolazione è considerata «in stato di conservazione soddisfacente».

Il problema è che qualsiasi pensiero di contenimento del numero di lupi presenti in Appennino, da effettuare in deroga alla Direttiva Habitat comunitaria,  non può prescindere da un censimento ufficiale della loro popolazione a livello nazionale e da una base dati concreta sul livello dei danni alla zootecnia: peccato che solo da pochissimo tempo in Italia si stia facendo chiarezza sulla oggettiva responsabilità dei lupi (e non dei cani rinselvatichiti) negli attacchi al bestiame, e che la maggior parte degli allevatori quando subisce un danno ormai non lo denunci nemmeno più, in quanto il risarcimento per capo è spesso inferiore al costo di smaltimento della carcassa.

Un altro requisito necessario è la dimostrazione dell‘applicazione meticolosa delle misure preventive alternative al prelievo della specie predante (cani da guardania specifici, recinti elettrificati): temi da approfondire a loro volta senza paraocchi, perché i desiderata teorici si scontrano molto spesso con la realtà dei fatti oggettiva e conosciuta nel profondo solo dagli allevatori (ad esempio: che costi comporta elettrificare con i sistemi anti-lupo il perimetro di un allevamento brado di bovini, ovini ed equini che spesso supera abbondantemente le decine di ettari? un importo del tutto incompatibile con la realtà economica di una azienda agricola).

In Francia, ci dicono gli allevatori, è usuale ottenere il permesso di difendere il proprio bestiame una volta dimostrata la non efficacia degli altri sistemi: l’allevatore colpito fa regolare richiesta alle guardie locali preposte, che una volta appurata la liceità della sua domanda lo affiancano nell’operazione di abbattimento dei lupi o lo effettuano al posto suo, se non in grado di occuparsene.

Domanda: perché in Italia no?

Il problema, come testimoniato dal caso di Monteleone d’Orvieto, è troppo grave per non essere preso in considerazione.

Di Lady Hope – che, compatatibilmente con l’accaduto, si sta riprendendo e sta abbastanza bene –  abbiamo le fotografie prima e dopo l’intervento del medico veterinario: abbiamo scelto di non utilizzarle, per non urtare inutilmente la sensibilità dei nostri lettori

 

Tags: attacchi di lupi branco di lupi cavalla sbranata cavalli cronaca endurance lupi maneggio mimmo fratini monteleone d orvieto nicola pilati orvieto people
Articolo Precedente

International Trot: l’Italia è con Zacon Gio

Prossimo Articolo

Lupi che attaccano cavalli: cosa fare? un piccolo vademecum

Della stessa categoria ...

Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi
Cultura equestre

Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi

27 Luglio 2025

San Gottardo: stessa strada, stesso tipo di attacco, quasi stessi cavalli...trovate le differenze con il dipinto di 150 anni fa!

di Maria Cristina Magri
Mira la Bionda, una grande cavalla che non c’è più
People & Horses

Mira la Bionda, una grande cavalla che non c’è più

25 Giugno 2025

Mira se ne è andata la mattina del 19 giugno scorso, aveva 29 anni: forse non era una cavalla 'atleta'...

di Maria Cristina Magri
A Travagliato Cavalli il Futuro è donna
Eventi

A Travagliato Cavalli il Futuro è donna

15 Aprile 2025

Il 1° maggio si apriranno i cancelli su un’edizione ancora più ricca di contenuti, oltre al programma consueto lo show...

di Redazione Cavallo Magazine
Inclusione e libertà
Eventi

Inclusione e libertà

24 Marzo 2025

Dall’1 al 5 aprile tutti in carrozza per il meraviglioso viaggio con Paradriving Piemonte 2025 - Ruote e Zoccoli: un'avventura...

di Redazione Cavallo Magazine
A Ivrea il concorso giusto per artisti che amano i cavalli
cronaca

A Ivrea il concorso giusto per artisti che amano i cavalli

20 Febbraio 2025

Siete artisti con la passione dei cavalli? Ivrea, AIAP e la Festa di San Savino hanno lanciato il bando giusto...

di Maria Cristina Magri
Boyd eccelle, un’altra volta, con Bundy a 101 vittorie!
Sport

Boyd eccelle, un’altra volta, con Bundy a 101 vittorie!

11 Febbraio 2025

“Sono davvero felice che il mio cavallo Bundy abbia ottenuto la sua 101ª vittoria" ha detto Boyd Exell, a Bordeaux...

di Fei
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Aria e la bimba di Fabio Cinelli: era una dolcissima compagna di giochi, foto da Facebook
cronaca

Lupi attaccano una cavalla, Aria era nel giardino di casa

Lupi attaccano una cavalla, Aria era nel giardino di casa
Notizie

La forza della natura

La forza della natura
cronaca

2024: un anno inutile per i cavalli del Pantano

2024: un anno inutile per i cavalli del Pantano
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Centro Ippico Lombardo CIL - Fabio Lazzeroni

Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino

2 Agosto 2025
Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP