No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Grande riapertura a Torino Sabato prossimo il trotter di Vinovo offre agli appassionati un menu molto ricco con due corse di gruppo, il classico Marangoni (Gruppo1) e il Filly (Gruppo2), complessivamente il programma prevede otto prove.
    • Crozet/Day2: la Germania è d’oro Dopo l’argento di Riesenbeck 2023, la Germania torna prepotentemente al vertice e si intesta l’oro continentale 2025. Al secondo posto la Gran Bretagna, al terzo la Danimarca
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Grande riapertura a Torino Sabato prossimo il trotter di Vinovo offre agli appassionati un menu molto ricco con due corse di gruppo, il classico Marangoni (Gruppo1) e il Filly (Gruppo2), complessivamente il programma prevede otto prove.
    • Crozet/Day2: la Germania è d’oro Dopo l’argento di Riesenbeck 2023, la Germania torna prepotentemente al vertice e si intesta l’oro continentale 2025. Al secondo posto la Gran Bretagna, al terzo la Danimarca
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Agropoli: alcuni cavalli in salvo, ma c’è ancora del lavoro da fare

Agropoli: alcuni cavalli in salvo, ma c’è ancora del lavoro da fare

Le associazini animaliste sollecitano le autorità competenti a sequestrare immediatamente gli altri soggetti abbandonati e/o denutriti che permangono nel territorio

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

 Agropoli, aprile 2016 – La Delegazione LNDC di Battipaglia, IHP, Progetto Islander e l’on. Bernini, che avevano documentato le precarie condizioni di detenzione di oltre venti cavalli e asini, prendono atto dell’intervento dei Servizi Sanitari regionali, dell’Asl e dei NAS che il 15 aprile hanno trasferito una parte degli animali e denunciano l’urgenza di porre sotto sequestro anche gli altri, attualmente in mano al proprietario.

La vicenda è nota da anni: ad Agropoli, nei pressi di Laureana Cilento, località Case bianche, nel salernitano, uno pseudo allevatore detiene in stato di generale abbandono cavalli, spesso non identificati, che spesso fuoriescono alla ricerca di cibo e circolano anche tra le strade del paese con rischi ripetuti ed evidenti anche per la pubblica incolumità. Dopo un blitz dei Carabinieri avvenuto il 15 luglio 2015, furono confiscati 38 equidi detenuti in stalle abusive. Nonostante la confisca e sanzioni pecuniarie di 52mila euro per vari reati amministrativi, i cavalli vennero però lasciati in custodia al proprietario.

A seguito di ripetute segnalazioni ricevute dai cittadini, lo scorso 6 aprile la Delegazione di Battipaglia di Lega Nazionale per la Difesa del Cane con l’onorevole Paolo Bernini (M5S), IHP (Italian Horse Protection onlus), Progetto Islander e con il supporto dell’Arma dei Carabinieri di Agropoli, hanno effettuato un sopralluogo per verificare le condizioni degli animali. I volontari si sono trovati davanti a una situazione di grave maltrattamento: cavalli palesemente denutriti, alcuni affetti da laminite agli zoccoli, legati con corde che gli impedivano di muoversi e sdraiarsi, quasi tutti senza acqua né cibo e in condizioni igienico sanitarie inaccettabili.

Inoltre, dei 38 esemplari confiscati inizialmente, a seguito di un presunto furto denunciato dal detentore qualche tempo dopo l’intervento delle forze dell’ordine, sul luogo ne sono stati ritrovati soltanto una ventina. Considerate le circostanze, le associazioni hanno chiesto un immediato intervento alle Autorità, chiedendo l’affidamento degli equidi per poter provvedere alle cure necessarie.

Dopo lunghi giorni di attesa, grazie all’incessante lavoro delle associazioni, a cui si è aggiunto il sostegno di Legambiente, lo scorso 15 aprile i cavalli sono stati trasferiti nelle strutture del centro di incremento ippico di Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta. Le operazioni sono state condotte dai Carabinieri della Compagnia di Agropoli, in collaborazione con i NAS e con i veterinari ASL anche di zone limitrofe. Alle associazioni non è stato permesso di presenziare allo spostamento dei cavalli, ma è stato possibile accertare che dei 21 equidi confiscati ne sono stati trasferiti solo 17: altri 4 sarebbero spariti nel nulla.

Altri cavalli presenti nella struttura (forse una decina, compresi 2 puledri che sono stati separati dalle madri trasferite) sono stati lasciati in mano al proprietario: su questi serve un provvedimento urgente da parte delle Autorità competenti, a cui le associazioni hanno presentato un esposto per maltrattamento.

Inoltre, lo scorso 16 aprile molti cittadini hanno denunciato e fotografato la presenza di una dozzina di cavalli liberi sulla strada provinciale 184, nei pressi dello svincolo che porta alla spiaggia di Trentova, a dimostrazione di un fenomeno di abbandono diffuso in quell’area.

Lega Nazionale per la Difesa del Cane, Italian Horse Protection onlus, Progetto Islander e Legambiente si stanno muovendo all’unisono per chiedere con forza che tutti gli animali vengano messi finalmente al sicuro e che la struttura abusiva venga definitivamente chiusa.

21 aprile 2016

Ufficio Stampa IHP: tel. tel. 0571 677082 – www.horseprotection.it

Ufficio Stampa LNDC: tel. 02 26116502 www.legadelcane.org

Ufficio Stampa Progetto Islander: tel. 338 4016261 www.progettoislander.it

Tags: notizie
Articolo Precedente

Dressage: WDM Wiesbaden, € 94,500 at stake

Prossimo Articolo

Carina Mayer, nominata Segretario Generale della EEF

Della stessa categoria ...

Alla Biennale  della Riviera Romana premiato Michi Grassi, pittore equestre
People & Horses

Alla Biennale della Riviera Romana premiato Michi Grassi, pittore equestre

26 Agosto 2025

Biennale Internazionale d’Arte della Riviera Romana: tra arte, prestigio e grandi riconoscimenti anche il premio a Michi Grassi

di Redazione Cavallo Magazine
Challenge europeo
Equitazione paralimpica

Challenge europeo

25 Agosto 2025

Dal 3 al 7 settembre si assegnerà il medagliere d'Europa del Paradressage. Numeri e curiosità del challenge in rettangolo

di Liana Ayres
È tempo di Crozet
Dressage

È tempo di Crozet

23 Agosto 2025

-3 per l'inizio del Jiva Hill Stables FEI Dressage European Championship 2025. Curiosità e numeri prima di cominciare

di Liana Ayres
Ma cosa c’è da vedere a Fieracavalli dal 12 al 14 novembre?
Tradizione

Sabato e domenica tra cavalli e tradizione

22 Agosto 2025

Appuntamento con la tradizione, la passione allevatoriale e i cavalli delle nostre montagne. Al via la 39esima rassegna di Strembo

di Liana Ayres
Ulcera gastrica: guardiamola da dentro
Etologia & Benessere

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

21 Agosto 2025

Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano...

di Liana Ayres
Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…
Notizie

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

12 Agosto 2025

Fattrice e puledro con accompagnatori su un vagone passeggeri verso la fiera di di Saignelégier. Interviene il personale ferroviario e...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Sardegna: cavalla muore di incuria e burocrazia

Sardegna: cavalla muore di incuria e burocrazia

In evidenza

Grande riapertura a Torino

Grande riapertura a Torino

28 Agosto 2025
Crozet/Day2: la Germania è d’oro

Crozet/Day2: la Germania è d’oro

28 Agosto 2025
Francesco Salzano: un osservatore speciale alla ‘prima’ di Givova Riding Academy

Francesco Salzano: un osservatore speciale alla ‘prima’ di Givova Riding Academy

28 Agosto 2025
The Equestrian Show: “Visi Equestri” vince la sfida social dedicata ai brand partner

The Equestrian Show: “Visi Equestri” vince la sfida social dedicata ai brand partner

28 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP