No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In viaggio sulla Francigena, 25 anni dopo e credendoci sino in fondo 8 cavalieri e 5 amici di appoggio lungo la Via Francigena: un pellegrinaggio di fede, amicizia e passione equestre
    • Brescia, furto di selle: ricettatori beccati sul fatto, online La refurtiva era stata messa in vendita online e riconosciuta dal propietario: recuperate 4 delle selle rubate
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In viaggio sulla Francigena, 25 anni dopo e credendoci sino in fondo 8 cavalieri e 5 amici di appoggio lungo la Via Francigena: un pellegrinaggio di fede, amicizia e passione equestre
    • Brescia, furto di selle: ricettatori beccati sul fatto, online La refurtiva era stata messa in vendita online e riconosciuta dal propietario: recuperate 4 delle selle rubate
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Alberese: TransUmando arriva in Toscana

Alberese: TransUmando arriva in Toscana

Nei luoghi di sosta saranno ricostruiti degli accampamenti, veri e propri villaggi di tende,  per ritornare alla memoria degli improvvisati ricoveri dei transumanti.

 

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Siena, settembre 2015 – Con la tappa odierna di Alberese, TransUmando arriva in Toscana, e sosterà nelle seguenti località:

Martedì 15/ Mercoledì 16 settembre (fino alle 13) San Galgano, Chiusdino (SI)

Mercoledì 16 (dalle 16)/giovedì 17 settembre (fino alle 13) Siena, Fortezza Medicea

Venerdì, 18 settembre (dalle 16)/domenica 20 settembre, Arezzo, Il Prato 

Nei luoghi di sosta di TransUmando saranno ricostruiti degli accampamenti, veri e propri villaggi di tende,  per ritornare alla memoria degli improvvisati ricoveri dei transumanti.

I villaggi sono aperti al pubblico e diventeranno il teatro per animazioni, spettacoli equestri, e animaglyphes, vere e proprie  opere di land art, che racconteranno con grande impatto visivo il rapporto speciale che si instaura tra uomini e animali.

Sono previste inoltre attività didattiche rivolte ai bambini.

Tutte le attività e gli spettacoli sono ad accesso libero e gratuito.

Nei villaggi anche artigiani, musicisti, cantanti in prosa, sbandieratori. Sarà possibile inoltre degustare la tipica cucina della Transumanza, antichi sapori che univano terra e mare e che i pastori nei loro spostamenti trasportavano dal nord al sud della Toscana e viceversa, favorendo commistioni e mescolanze, scambi di sapori e di saperi.

Cos’è TransUmando

Ricordiamo che TransUmando è un evento itinerante tra campagna e città, con l’obiettivo di valorizzare e  promuovere aspetti culturali del mondo rurale e far rivivere questo suggestivo viaggio al ritmo degli animali, attraverso un racconto poetico e contemporaneo.

30 butteri con un branco di puledri e una ventina di vacche maremmane, accompagnati da 20 fattrici camarghesi, da un gruppo di  Gardians della Camargue (l’equivalente dei nostri butteri), e da un centinaio di pecore (ad Arezzo),  percorreranno la via del “ritorno” dei pastori Transumanti, dal mare verso le montagne.

Manolo e Camille, artisti equestri del Théâtre du Centaure di Marsiglia (Francia), seguiranno la transumanza nelle sue tappe e contribuiranno a creare un’atmosfera poetica che caratterizzerà in modo unico l’esperienza di TransUmando. Il Théâtre du Centaure rappresenta infatti un’eccellenza mondiale, come dimostra il grande successo, di pubblico e media,  dell’evento “TransHumance”, nell’ambito di “Marseille Capitale de la Culture 2013”, cui presero parte 25 butteri con un branco di puledri ed una ventina di vacche maremmane.   

Chi siamo

TransUmando è un’associazione non profit. Sostengono l’iniziativa: Terre Regionali Toscane,  Regione Toscana,  Comune di Montalto di Castro e Parco Archeologico Naturalistico di Vulci,  FIT (Filiera Ippica Toscana), Region Paca (Francia), Italtel, Ruffino, Chianti Banca.

TransUmando è finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito delle iniziative collaterali di Expo 2015.

Fra gli enti che hanno concesso il patrocinio a TransUmando, oltre alla Regione Toscana, ricordiamo il Comune di Siena e il Comune di Arezzo.

Riscopriamo la transumanza

L’uso della transumanza è molto antico, in Toscana si ha notizia già dal 1382, quando la Repubblica Fiorentina esentò dal pagamento di tasse e gabelle gli abitanti del Casentino per i danni subiti dalle greggi durante l’inverno trascorso in Maremma, anche se è certo che fosse largamente praticata diversi secoli prima. La transumanza del bestiame si snodava in Toscana in primavera ed in autunno, lungo arterie prestabilite, dette strade o maremmane e sorvegliate in modo da impedire qualsiasi evasione dagli obblighi fiscali, pedaggi di transito, bullette, fide. Questo reticolo di vie, cristallizzatosi nel corso dei secoli, finì per segnare profondamente il paesaggio agrario e forse lo stesso insediamento con il suo intreccio, a volte lineare, più spesso fitto e complicato, di tratturi principali intersecati da bracci secondari.

La transumanza può rappresentare dunque un progetto “globale” che in un rapporto sinergico tra territorio, uomini, animali, prodotti, mestieri, tradizioni, storia, cultura, faccia rivivere anche solo per un breve periodo la nostra storia e le attività tradizionali del mondo rurale, favorendo la ricerca di un rapporto nuovo tra uomini, animali e ambiente.

14 settembre 2015

 

 

TransUmando… condivisione di popoli e culture, vivere insieme un cammino fuori dal tempo al ritmo immutabile della Transumanza. Occasione insostituibile per scoprire vecchie amicizie, con nuovi incontri, seguire vecchie radici per accorgersi di avere tutti la stessa origine. Parlare lingue e dialetti diversi, riuscendo a capirsi come prima di Babele. Italiani, toscani, butteri, carrettieri, cavalieri, gardians, provenzali, pastori, tante origini per un unico popolo…un’esperienza intima da vivere insieme, raccontando storie dimenticate, ma sempre vive.

 

 

Tags: notizie
Articolo Precedente

TransUmando: un viaggio dal tempo

Prossimo Articolo

Rimini, colpito dalla frusta del cocchiere: il ragazzo in scooter stava effettuando un sorpasso rumoroso

Della stessa categoria ...

Il cuore del patron del Lille batte per il polo
Notizie

Il cuore del patron del Lille batte per il polo

30 Settembre 2025

Alessandro Barnaba, a capo di Merlyn Advisors, fondo proprietario del Lille avversario dei giallorossi in Europa League, è romano, tifoso...

di Redazione Cavallo Magazine
Al via il corso istruttori stanziale di terzo livello al CEF
Cultura equestre

Al via il corso istruttori stanziale di terzo livello al CEF

27 Settembre 2025

Un percorso di alto profilo che coinvolge docenti di riferimento per ogni disciplina

di Serena Scatolini Modigliani
Il Giubileo a cavallo per la Pace
Turismo equestre

Il Giubileo a cavallo per la Pace

24 Settembre 2025

"Italia a Cavallo" Regione Lazio: il Giubileo dei Cavalieri a Genazzano

di Redazione Cavallo Magazine
Torna il Master Città di Terracina: sport, adrenalina e premi esclusivi
Salto ostacoli

Torna il Master Città di Terracina: sport, adrenalina e premi esclusivi

24 Settembre 2025

Una giovane manifestazione, alla seconda edizione, che cresce e convince. Il 6 stelle nazionale di Terracina al via il prossimo...

di Redazione Cavallo Magazine
Alessandro Borghi diventa un buttero al cinema
People & Horses

Alessandro Borghi diventa un buttero al cinema

22 Settembre 2025

L'attore italiano interpreta Santino, buttero maremmano in sfida con i cowboy di Buffalo Bill. Intanto sui social Borghi anticipa l’uscita...

di Nicole Fouque
Blenheim: domani si galoppa in cross
Completo

Blenheim: domani si galoppa in cross

19 Settembre 2025

Dopo due giorni in rettangolo, all’Agria Fei Eventing European Championship domani sarà la volta della prova più attesa e spettacolare...

di Andrew Baldock
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

In viaggio sulla Francigena, 25 anni dopo e credendoci sino in fondo

In viaggio sulla Francigena, 25 anni dopo e credendoci sino in fondo

14 Ottobre 2025
Brescia, furto di selle: ricettatori beccati sul fatto, online

Brescia, furto di selle: ricettatori beccati sul fatto, online

14 Ottobre 2025
The Equestrian Show verso il gran finale

The Equestrian Show verso il gran finale

14 Ottobre 2025
Cattolica: vince Leroy, gioiscono in molti

Cattolica: ecco Elisa Baldazzi

13 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP