No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene Entu de Pedra Ulpu non ha avuto bisogno di ricovero, il lieve risentimento procurato in corsa era passato prima ancora di uscire dalla Piazza
    • Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave Non è mai 'solo' una passeggiata: in estate le occasioni non mancano, ma è importante non improvvisarsi cavalieri
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene Entu de Pedra Ulpu non ha avuto bisogno di ricovero, il lieve risentimento procurato in corsa era passato prima ancora di uscire dalla Piazza
    • Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave Non è mai 'solo' una passeggiata: in estate le occasioni non mancano, ma è importante non improvvisarsi cavalieri
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Carnevale Romano: il futuro di una festa antica

Carnevale Romano: il futuro di una festa antica

Sabato 30 gennaio alle ore 11 presso la Biblioteca Angelica convegno di apertura della storica manifestazione capitolina; il 6 febbraio sfilata in piazza Navona - qui tutto il programma!

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, gennaio 2016 – Maria Rosaria Omaggio tornerà ad essere Cristina di Svezia per i festeggiamenti del Carnevale Romano, che anche quest’anno tornerà ad arricchire con suggestioni, musica, cavalli e cavalieri, cortei di personaggi in costume e appuntamenti culturali la già esagerata (possiamo dirlo?) bellezza di Roma.

Perché al di là di qualsiasi considerazione di cronaca, politica o economia Roma è bella da morire, così esagerata per l’appunto nella sua espressione di sé fatta di testimonianze tangibili di un passato lunghissimo, e ricco e così fisicamente presente. Invadente, quasi ma in modo travolgentemente positivo.

Su uno sfondo del genere non è facile appoggiare qualcosa che diventi visibile, abbastanza forte da farsi sentire e ammirare senza sparire nelle pieghe di palazzi, monumenti, marmi antichi e appuntamenti cultural-mondani di ogni genere.

Il Carnevale Romano ci riesce ogni volta, e sabato 6 febbraio dalle ore 14.00  riempirà nuovamente piazza Navona con gli sbandieratori e i musici di Velletri, i tamburini del Palio del Velluto di Leonessa e il gruppo musici di Torre Orsina. Dalle 15.00 comincerà la sfilata equestre (coordinatore: Alessandro Salari) che vedrà tra i suoi protagonisti cavalieri e amazzoni, figuranti e artisti abbigliati in splendidi costumi d’epoca oltre a rappresentanze dei Butteri di tutta la regione Lazio a testimoniare la continuità dalla cultura della monta da lavoro nazionale.

In più anche le fanfare a cavallo dell’8° Reggimento Lancieri di Montebello e quella della Polizia di Stato.

Prevista anche una mostra multimediale,  ‘Conferenza+Musica+Immagini+Parole’   a cura di Robbi Huner e Barbara Roppo: un modo per rivivere le edizione passate tramite le immagini più belle scattate dai due fotografi.

Storia e tradizione, due modi affascinanti di declinare la cultura anche equestre: e infatti il disegno del cavaliere che ricorda quelli del libro di Cesare Fiaschi e compare nel manifesto ufficiale dell’evento ci piace assai, assai.

Carnevale romano VIIl edizione – Il Futuro di una Festa Antica

30 Gennaio – 9 Febbraio

Programma

Sabato 30 Gennaio 

Ore 10.30 – Biblioteca Angelica (piazza di Sant’Agostino 8)

Inaugurazione conferenza+musica+immagini+parole

Presentazione VIII Edizione Carnevale Romano – Il futuro di una festa antica

Saluti Istituzionali

Fiammetta Terlizzi – Direttrice Biblioteca Angelica

Sabrina Alfonsi – Presidente Primo Municipio di Roma Capitale

Intervengono

Federico Mollicone – Coordinatore Comitato Carnevale Romano

Marco Lepre – Presidente Associazione Carnevale Romano

Francesca Barbi Marinetti – D.d’Arte, imprenditrice culturale

Leonardo Petrillo – direttore artistico carnevale romano

Michele Rak – saggista, esperto di barocco

Giovanni Battista Tomassini – giornalista, scrittore, esperto di arte equestre

Andrea Rossetti – Consigliere Accademia del Teatro equestre, cavaliere, esperto di arte equestre

Presenta Daniele Coscarella

Maria Rosaria Omaggio saluta il pubblico interpretando pagine dello spettacolo Cristina di Svezia Regina a Roma

Brindisi offerto da Il Margutta Vegetarian Food & Art

Sabato 6 Febbraio 

Ore 14,00 – Animazione di Piazza (Piazza Navona)

Sbandieratori e Musici Di Velletri

Tamburini del Palio Del Velluto di Leonessa e di Torre Orsina

Ore 15,00 – Sfilata Equestre in maschera (Piazza Navona) con:

Artisti Equestri dell’Associazione Carnevale Romano

Reggimento Lancieri di Montebello (8°), Polizia di Stato a cavallo, Associazione italiana muli montati, rappresentanze buttere della Regione Lazio, cavalieri e dame in costume

Ore 16,00 – Animazione con rievocazione storica dell’Antica Roma (Piazza Navona)

Domenica 7 Febbraio 

Ore 10,00 – Sfilata dei Carri allegorici – XXXIV Carnevale romano delle Sette Contrade di S. Atanasio (da p.zza Venezia a via dei Fori Imperiali)

Ore 10,00 Animazione con rievocazione dell’Antica Roma (piazza Navona)

Ore 10,30-11 Il mimo dell’antica Roma (Cortile del Museo di Roma – Palazzo Braschi)

Ore 11,00 – Museo di Roma Palazzo Braschi (piazza Navona 2)

“Il Carnevale Romano nella collezione del Museo di Roma Palazzo Braschi”

Lectio di Michele Rak. sul dipinto “La Giostra dei Caroselli nel Cortile Di Palazzo Barberini in onore di Cristina di Svezia” (autori Filippo Gagliardi, 1606 -1659; Filippo Lauri 1623-1694)

Ore 12,30 13.00 Il mimo dell’antica Roma (Cortile del Museo di Roma – Palazzo Braschi)

Ore 18.30 – Parole e musiche per il Carnevale Romano (Museo di Roma – Palazzo Braschi)

Letture tratte dal Conte di Montecristo di Alexandre Dumas sul Carnevale Romano a cura di Leonardo Petrillo

Concerto per due violini e archi di Johann Sebastian Bach e Arie di Corte di Ottorino Respighi a cura dell’Orchestra dell’Accademia Nova

Martedì 9 Gennaio 

Ore 19.00 – Aperitif Gras (Il Margutta Vegetarian Food & Art, Via Margutta 118)

Chiusura del Carnevale Romano 2016 con mostra fotografica a cura di Robbi Huner e Barbara Roppo (l’esposizione è visitabile dal 1 al 9 febbraio).

29 gennaio 2016

 

Tags: notizie
Articolo Precedente

Equitazione paralimpica: anche Sara Morganti tra i Leoni dello Sport

Prossimo Articolo

Cavalla vittima dei torturatori olandesi

Della stessa categoria ...

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…
Notizie

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

12 Agosto 2025

Fattrice e puledro con accompagnatori su un vagone passeggeri verso la fiera di di Saignelégier. Interviene il personale ferroviario e...

di Redazione Cavallo Magazine
Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

L’importanza del cavallo nell’Italia del Quattrocento

L’importanza del cavallo nell’Italia del Quattrocento

In evidenza

Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene

Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene

18 Agosto 2025
Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave

Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave

18 Agosto 2025
Cina: tanti popoli, tanti cavalli

Cina: tanti popoli, tanti cavalli

18 Agosto 2025
Cervia: parte la corsa tricolore

Filippo Martini Di Cigala brilla a Cervia

17 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP