ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I pony che attraversarono l’Antartide herbert ponting captain lawrence oates and siberian ponies on board terra nova 1910 1 La storia vera e quasi dimenticata dei pony della spedizione Terra Nova, compagni silenziosi dell’ultima grande esplorazione polare.
    • Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli CdE Milano Marco Porro OK A partire dal primo gennaio 2026 il tecnico lombardo non sarà più il selezionatore della prima squadra azzurra seniores: decisione presa di comune accordo con la Fise
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I pony che attraversarono l’Antartide herbert ponting captain lawrence oates and siberian ponies on board terra nova 1910 1 La storia vera e quasi dimenticata dei pony della spedizione Terra Nova, compagni silenziosi dell’ultima grande esplorazione polare.
    • Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli CdE Milano Marco Porro OK A partire dal primo gennaio 2026 il tecnico lombardo non sarà più il selezionatore della prima squadra azzurra seniores: decisione presa di comune accordo con la Fise
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Cavalli a Roma: Fitetrec Ante sposa il territorio

Cavalli a Roma: Fitetrec Ante sposa il territorio

Due gli importanti eventi che si terranno dal 19 al 21 febbraio alla fiera romana. Lo show “Maremma nel cuore” firmato Fitetrec e la firma dell’accordo con Conmar, che sigla una mission centrale per la Federazione: la connessione con il territorio e la sua promozione

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Comunicato Stampa Fitetrec Ante

Roma, febbraio 2016 – Un appuntamento importante, quello con Cavalli a Roma, che vedrà la Federazione Italiana Turismo Equestre e Trec Ante portare alla ribalta non solo special event e tappe di campionato di numerose discipline equestri che ricadono sotto la sua egida, ma anche iniziative che portano in luce, concretamente, peculiarità e obiettivi primari insiti nei valori della Federazione stessa.

Uno di questi è la connessione, e relativa sinergia, con il territorio, in relazione alle diverse monte storiche italiane e al radicamento di ognuna di esse in specifiche aree del nostro Paese, ricche di memorie e di usanze che si manifestano non solo nella peculiare monta, ma anche negli usi e costumi così come nelle tradizioni enogastronomiche e artigianali di quella zona.

MONTE DA LAVORO: UNA FEDERAZIONE CHE LE ACCOGLIE TUTTE
Non solo quelle tipiche di alcune aree del nostro Paese- come a monta Maremmana, quella Bardigiana, Tolfetana, Murgese, fino alla monta Sarda, San Fratellana, Siciliana, Haflinger e Napolitana -, ma anche quella Western, che a sua volta sotto di sé annovera numerose discipline che evocano il lavoro a cavallo con o senza bestiame nei ranch americani, fino alla monta Camarguese, praticata in Francia, quella Vaquera, in Spagna, la Campesinos, in Portogallo, e infine la Araba e la Inglese.

Fitetrec Ante raccoglie sotto il suo cappello tutte le monte tradizionali, organizzato attraverso i propri dipartimenti i relativi campionati regionali e nazionali, quali espressione di una cultura strettamente legata a un certo territorio. “Il nostro obiettivo”, spiega il presidente della Federazione affiliata al Coni Alessandro Silvestri, “è man mano stringere sinergie con i singoli territori che hanno dato vita a una certa monta da lavoro, promuovendo non solo l’aspetto equestre ma anche quello legato alle tradizioni di una terra a tutto tondo, dall’artigianato all’enogastronomia, fino agli usi e costumi”.

MAREMMA NEL CUORE: LO SHOW DELLA NOSTRA TERRA
Padiglione 3 – Venerdì e sabato ore 20.30, domenica ore 18.00

Maremma, terra selvaggia di briganti, di paludi bonificate in epoca fascista, di cavalli e vacche, nonché teatro di storiche e leggendarie sfide come quella tra i butteri e Buffalo Bill. Come tributo a questa terra e alle sue tradizioni durante le tre giornate di Cavalli a Roma andrà in scena lo spettacolare show equestre firmato Fitetrec, che vedrà oltre 100 tra gli storici binomi butteri provenienti da Lazio e Toscana in sella a cavalli di razza Maremmana e Tolfetana, che porteranno in scena la propria terra accompagnati da un gruppo di vacche anch’esse di pura razza Maremma, seguite da un antico carro trainato da buoi.

Lo spettacolo “Maremma nel cuore”, che andrà in scena venerdì e sabato (dalle 20.30 alle 21) prima del gala ufficiale di Cavalli a Roma e anche domenica (dalle 18 alle 19.30), vedrà esibirsi i gruppi di butteri de Labbadia di Ponzano Romano, quelli de La valle di Lady di Riano, i Cavalieri di Maremma di Marta, i Butteri della Maremma di Grosseto, quelli de La Macchia di Pomonte di Scansano, ma anche i Butteri delle Paludi Pontine di Cisterna di Latina, quelli de La Bardella Maremmana di Marta, i ragazzi del Circolo Ippico Equus di Tuscania, quelli dell’Associazione Nazionale cavallo Tolfetano di Allumiere, e infine i Butteri delle due Maremme.

L’ACCORDO FITETREC VS CONMAR: UN PASSO FONDAMENTALE
Padiglione 8 presso lo stand Fitetrec Ante – Sabato ore 15.00

La firma dell’accordo tra la Federazione e il Conmar “Consorzio nazionale per la valorizzazione dei cavalli di razza Maremmana”, vedrà la presenza di Alessandro Silvestri, Presidente nazionale Fitetrec Ante, Franco Amadio, Presidente Commissione Monta Maremmana Fitetrec Ante, ed Enzo Albiati, Presidente Conmar. Ospiti d’onore e prestigiosi relatori all’incontro saranno l‘Assessore all’Agricoltura della Regione Lazio Carlo Hausmann, l’Amministratore delegato della Fiera di Roma Mauro Mannocchi e il Direttore generale di Campagna Amica Tony De Amicis.
“L’accordo, il primo del suo genere”, spiega Franco Amadio, “prevede una serie di impegni da entrambe le parti, tutti finalizzati alla realizzazione di iniziative ed azioni dirette al raggiungimento delle finalità e degli obiettivi istituzionali dei due enti”.

“Un grande e importante impegno per la Federazione”, argomenta quindi il Presidente Alessandro Silvestri, “che insieme al suo Dipartimento di Monta da lavoro, sta sviluppando un’attenzione sempre più elevata e crescente verso la promozione e lo sviluppo non solo del territorio legato alle monte tradizionali ma anche dell’allevamento, sano e di qualità, di cavalli italiani come quello Maremmano e Tolfetano nel caso di questo specifico, primo e importantissimo accordo”.

Per ulteriori informazioni e materiale contattare l’Ufficio Stampa nazionale Fitetrec Ante

17 febbraio 2016 

 

Tags: notizie
Articolo Precedente

USA: son tutti bravi i VVFF del mondo

Prossimo Articolo

Cavalli a Roma: la vetrina delle razze, cavalli per tutti!

Della stessa categoria ...

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour
Eventi

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour

5 Novembre 2025

Appuntamento a Cremona con l'evento internazionale più atteso per gli appassionati del mondo western. Dieci giorni di agonismo al top,...

di Liana Ayres
Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo
cronaca

Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo

5 Novembre 2025

Corsa con incidente a Camporontodo Etneo, alle porte di Catania. Due denunciati e due Purosangue ‘cippati’ sottoposti a fermo sanitario

di Liana Ayres
La gestione dei cavalli
Etologia & Benessere

La gestione dei cavalli

4 Novembre 2025

Dalla scuderia al paddock: soluzioni pratiche per garantire autonomia, benessere e alimentazione naturale ai cavalli.

in collaborazione con Nord Piave
Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

A Buffalo Bill per il suo compleanno regaliamo…i butteri!

A Buffalo Bill per il suo compleanno regaliamo…i butteri!

In evidenza

I pony che attraversarono l’Antartide

I pony che attraversarono l’Antartide

10 Novembre 2025
Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli

Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli

10 Novembre 2025
Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi

Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi

10 Novembre 2025
Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori

Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori

10 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP