ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Ci lascia Ludovico Nava, il padre di chi insegna

Ci lascia Ludovico Nava, il padre di chi insegna

Grave e doloroso lutto per il mondo dello sport equestre azzurro: scompare un ufficiale, un cavaliere olimpico ma soprattutto un uomo che ha trasmesso valori fondamentali per la vita della nostra intera comunità

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, 5 dicembre 2016 – Giorno dolorosissimo, oggi: ci ha lasciato il colonnello Ludovico Nava. Ci ha lasciato, è morto. L’unica consolazione vera è che così ha smesso di soffrire: lo si dice sempre di chi soccombe di fronte a una malattia grave, ma in effetti è una consolazione poco consolatoria, per noi che rimaniamo qui senza chi ci lascia. Cosa poter dire oggi di Ludovico Nava? Come poterlo dire? E’ difficile… Lui è stato talmente ‘tanto’ per lo sport equestre italiano che… da che parte cominciare? E per di più con la tristezza e il dolore che rendono il cuore e la mente pesanti… Molto difficile. Sicuramente la parte più facile è il ricordo biografico del personaggio. Nato a Modena il 19 aprile del 1929, ufficiale, atleta, ha vissuto la grande emozione di partecipare alle Olimpiadi di Roma su Arcidosso nella specialità del completo (16° individuale) insieme a Lucio Tasca su Rahin, Giovanni Grignolo su Court Hill, Alessandro Argenton su Rainbow Bouncer (Italia al 5° posto). Ma il suo ruolo chiave nel mondo dello sport equestre l’ha vissuto nella formazione: insieme al generale Geri Honorati, è stato infatti proprio lui il docente responsabile della nascita dei nuovi istruttori a partire da quando sono stati istituiti i primi corsi federali ai Pratoni del Vivaro alla fine degli anni Settanta. Fondamentali, essenziali, basilari le parole con le quali il colonnello Nava licenziava le varie sessioni dei ‘suoi’ istruttori alla fine di ogni corso: “Ricordate sempre che da oggi voi sarete soprattutto educatori”. Ecco: il valore dell’etica, della coscienza, dell’altruismo, prima ancora delle questioni legate alla tecnica, allo sport, al montare a cavallo. Ludovico Nava aveva una considerazione altissima del concetto dell’insegnamento come trasmissione di valori; la prefazione di uno dei suoi numerosi libri lui stesso la termina così: “(…) per tramandare nel tempo il fascino di una parola, la parola allievo”. Non la parola insegnante, no: la parola allievo. Per Ludovico Nava la parola allievo era più importante della parola insegnante: ecco perché pretendeva che gli insegnanti ne avessero grande rispetto, ecco perché ricordava sempre a tutti loro il senso dell’essere educatori. Oggi moltissimi dei ‘suoi’ istruttori sono colpiti da un dolore enorme: per loro infatti scompare esattamente questa persona, la persona che ha insegnato questi valori, valori che una volta acquisiti e interiorizzati rappresentano il senso di una vita intera. Ludovico Nava era poi un uomo arguto, divertente, pacato nei modi ma fermo nelle intenzioni: tuttavia si disponeva nei confronti dell’interlocutore con l’atteggiamento di chi desidera sapere, più che quello di chi pretende di insegnare, pur avendo egli sempre insegnato. Oggi ci ha lasciato: sembra impossibile doversi assuefare all’idea della sua fisica assenza da questo mondo di cui tutti noi respiriamo con amore e passione e desiderio l’aria, l’atmosfera, l’ossigeno, i profumi… Ludovico Nava in questo mondo c’è semplicemente sempre stato… E adesso? Adesso continuerà a esserci, senza dubbio: perché il segno del suo passaggio e della sua presenza starà per sempre dentro una parola eterna il cui fascino verrà tramandato nel tempo: la parola allievo.

Tags: fise ludovico nava personaggi
Articolo Precedente

Great start for Koos de Ronde in Budapest

Prossimo Articolo

A Budapest vince Koos de Ronde

Della stessa categoria ...

Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Fieracavalli: passione di famiglia
Fieracavalli

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025

Fieracavalli e Verona sempre più vicine. Alcune 'chicche' di che cosa sarà possibile trovare nei padiglioni per il divertimento assicurato...

di Redazione Cavallo Magazine
San Marino festeggia 40 anni di equitazione
Eventi

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità...

di Nicole Fouque
Sale l’attesa per le finali ad Arezzo
Salto ostacoli

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo

18 Ottobre 2025

Cresce la trepidazione per le finali di domani, quando saranno assegnati i titoli tricolori con il sostegno di Prestige Italia,...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
People & Horses

Addio a Giovanni Grignolo

Addio a Giovanni Grignolo
Eventi

È tempo di guardare al… Futurity

È tempo di guardare al… Futurity

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP