ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Kaimanawa, il confine della libertà horse 4572080 1280 1 Non mito, non favola: la vita reale dei cavalli selvatici neozelandesi, tra gestione, etica e rispetto del territorio
    • Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni! ROLEX IJRC TOP 10 FINAL 2025 OK L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la volta dell’immenso Palexpo nella gara delle gare…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Kaimanawa, il confine della libertà horse 4572080 1280 1 Non mito, non favola: la vita reale dei cavalli selvatici neozelandesi, tra gestione, etica e rispetto del territorio
    • Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni! ROLEX IJRC TOP 10 FINAL 2025 OK L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la volta dell’immenso Palexpo nella gara delle gare…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Ecco a voi Piazza di Siena 2016

Ecco a voi Piazza di Siena 2016

Countdown per l'appuntamento capitolino con l'equitazione mondiale, in scena dal 25 al 29 maggio a Villa Borghese. Quest'anno l'appuntamento si fregia del logo per la candidatura Roma2024. Qui i fratelli d'Inzeo scrivevano la Storia ai Giochi del '60 

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, maggio 2016 – Storia e spettacolo. Tradizione e modernità. Anche per la sua 84esima edizione in programma da mercoledì 25 a domenica 29 maggio il Concorso Ippico Internazionale Ufficiale di Roma Intesa Sanpaolo – Piazza di Siena Master fratelli d’Inzeo si presenta nel segno della grande equitazione.

Cinque giornate di gara per un programma clicca qui per il timetable completo di massimo rilievo. Un crescendo di sport e spettacolo che, oltre agli attesi ospiti stranieri, coinvolge il panorama del salto ostacoli italiano a 360 gradi, dai big ai giovani e alle nuove leve.

Le gare più attese a Villa Borghese sono la Coppa delle Nazioni – Furusiyya FEI Nations Cup™ presented by Longines – di venerdì 27 maggio, il Piccolo Gran Premio Intesa Sanpaolo e lo spettacolare Premio Loro Piana Sei barriere di sabato 28. In chiusura, l’attesissimo Gran Premio Loro Piana Città di Roma di domenica 29 maggio.

Spettacolo assicurato a Piazza di Siena con otto squadre che gareggeranno nella Coppa delle Nazioni. Al via, oltre all’Italia ci saranno tutte le ‘super-potenze’ della disciplina del salto ostacoli: Germania, Francia, Olanda, Gran Bretagna, USA, Canada e Svezia. Tutte saranno presenti con le loro prime squadre cosa che, nell’anno di Rio 2016, conferma già sulla carta il valore dell’edizione dello CSIO romano in arrivo.

L’Olanda è stata la prima a comunicare allo Show Director del concorso Eleonora Ottaviani, la composizione del team per lo CSIO di Roma Intesa Sanpaolo – Piazza di Siena Master fratelli d’Inzeo. A guidare gli ‘orange’ sarà un vero pezzo da novanta: Jeroen Dubbeldam, il campione del Mondo e d’Europa in carica nonché oro individuale alle Olimpiadi di Sydney 2000. Gli attesi olandesi, veri mattatori della scena internazionale nelle ultime due stagioni, schiereranno, oltre a Dubbeldam, gli stessi cavalieri artefici della doppia medaglia d’oro a squadre ai Campionati Mondiali 2014 di Caen e ai Campionati Europei 2015 di Aquisgrana: Gerco Schroeder, Maikel Van Der Vleuten e Jur Vrieling. Ma non basta: c’è anche un altro asso in arrivo, Harrie Smolders, secondo classificato nella recente finale di Coppa del Mondo di Göteborg.

Per fare altri nomi big del jumping internazionale che hanno confermato la loro presenza a Piazza di Siena si parte dal numero 1 al mondo del Longines Ranking FEI, il francese Simon Delestre, che tornerà in Italia intenzionato a ripetere la vittoria messa a segno lo scorso novembre nella tappa di Coppa del Mondo di Verona. Da segnalare anche le conferme dei tedeschi Christian Ahlmann e Marcus Ehning, entrambi protagonisti della finale di World Cup di Göteborg. Il primo negli ultimi mesi si è reso artefice di una striscia di successi in Gran premio strepitosa (Mechelen, Madrid, Stoccarda, Neumünster, Braunschweig) mentre Ehning è uno dei pilastri dell’equitazione mondiale. Da oltre oceano arrivano, invece, nientemeno che l’americana Beezie Madden e il candese Eric Lamaze. Da quasi un trentennio ai vertici del jumping statunitense, la Madden vanta l’oro a squadre ai Giochi di Atene 2004 e Hong Kong/Pechino 2008 e, proprio a Roma nel lontano 1989, ha vinto con il team USA la Coppa delle Nazioni. Anche Lamaze, campione olimpico individuale a Pechino/Hong Kong nel 2008, ha già lasciato il segno a Piazza di Siena vincendo per ben due volte, nel 2011 e nel 2014, il Gran Premio Loro Piana Città di Roma. Lo stesso ha fatto lo svedese Henrik von Eckermann, che torna dopo aver vinto il Gran Premio nel 2015.

Bicocchi, Alfonso, Govoni. Questi i primi tre azzurri che faranno parte della rappresentativa italiana per l’84° Concorso Ippico Internazionale Ufficiale di Roma Intesa Sanpaolo – Piazza di Siena Master fratelli d’Inzeo del prossimo 25-29 maggio. Come previsto dal programma del dipartimento salto ostacoli della Federazione Italiana Sport Equestri, infatti, i primi tre classificati nel Campionato Italiano Assoluto di salto ostacoli – nell’ordine Emilio Bicocchi medaglia d’oro con Ares, Antonio Alfonso argento con Redskin de Riverland e Gianni Govoni bronzo con Antonio – hanno guadagnato il lasciapassare per gareggiare nell’ovale capitolino. Tutti e tre vantano già varie presenze a Piazza di Siena, ma per loro questa convocazione guadagnata sul campo ha un significato particolare.

Piazza di Siena con il suo concorso ippico sempre più vicina al pubblico e agli appassionati. Anche quest’anno l’ingresso all’appuntamento capitolino – organizzato da Integer, divisione eventi e retail marketing del gruppo TBWA\Italia con la supervisione tecnica della FISE – sarà infatti gratuito. Il pubblico potrà seguire il concorso ippico senza necessità di acquistare un biglietto, dalla zona prato sul lato Casina di Raffaello o dalla naturale balconata che il lato Casina dell’Orologio offre sul campo gara. Novità di quest’anno è l’ingresso principale posizionato a Piazzale dei Cavalli Marini. Da qui si potrà accedere al villaggio, con street food, ristorante e stand commerciali e all’area del Battesimo della Sella e del percorso ludico-didattico per i bambini che coinvolge tra gli altri i giovani diversamente abili di Villa Buon Respiro, oltre che alla Vip Area con i Palchi Autorità e Sponsor. Il progetto di allestimento, che ha previsto il posizionamento delle tribune nell’anello basso della piazza, presenta  un nuovo concept: copertura della Tribuna Raffaello più bassa e sedute posizionate su gradoni. La soluzione, oltre ad avvicinare gli spettatori al palcoscenico del campo gara e rendere dunque più emozionante lo spettacolo, ha ridotto al minimo l’impatto ambientale. Lo scenario è dunque ancor più affascinante!
Le proposte di acquisto biglietteria sono molteplici e variano da giornata a giornata (ingresso gratuito per i bambini fino a 5 anni, riduzioni per ragazzi 6-15 anni e over 65 anni, tesserati FISE e gruppi). Mercoledì 25 l’ingresso alla Tribuna Raffaello sarà gratuito.

Inoltre “Piazza di Siena non poteva che essere tra i punti fermi del dossier di candidatura olimpica di Roma2024, qui sono previste le gare di salto ostacoli e dressage” ha dichiarato il Presidente del CONI, Giovanni Malagò durante la presentazione ufficiale del progetto. L’edizione 2016 dello CSIO capitolino si fregia dunque con onore del logo di Roma 2024. Una location unica al mondo nella quale sin dall’inizio degli anni ’20 l’equitazione di vertice è di casa. Un ideale passaggio di testimone tra i Giochi del ’60 – due delle tredici medaglie vinte dall’Italia nella XVII Olimpiade sono infatti arrivate proprio a Piazza di Siena con l’impresa epocale di Raimondo e Piero d’Inzeo, oro e argento, nonché vincitori, insieme ad Antonio Oppes, anche del bronzo a squadre nella finale disputata allo Stadio Olimpico – e la candidatura per i Giochi del 2024 #wewantroma.

Visita il sito di Piazza di Siena cliccando qui

6 maggio 2016

Tags: notizie
Articolo Precedente

Regista cerca italian cowboys “doc”

Prossimo Articolo

Delestre resta al vertice per il terzo mese

Della stessa categoria ...

La gestione dei cavalli
Etologia & Benessere

La gestione dei cavalli

4 Novembre 2025

Dalla scuderia al paddock: soluzioni pratiche per garantire autonomia, benessere e alimentazione naturale ai cavalli.

in collaborazione con Nord Piave
Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Kaimanawa, il confine della libertà

Kaimanawa, il confine della libertà

4 Novembre 2025
Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!

Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!

4 Novembre 2025
Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026

Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026

4 Novembre 2025
Fieracavalli Lab: il futuro dell’equitazione tra alta formazione e benessere animale

Fieracavalli Lab: il futuro dell’equitazione tra alta formazione e benessere animale

4 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP