No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Freno de Oro 2025: i Criollo di Brasile e Uruguay dominano Si festeggia a Esteio! Brasile e Uruguay trionfano nella più grande gara dedicata alla razza Criolla.
    • Campionato d’Europa: l’impresa di Stefano Brecciaroli Il cavaliere romano ha stabilito il miglior risultato individuale della storia dello sport equestre azzurro nella manifestazione continentale di completo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Freno de Oro 2025: i Criollo di Brasile e Uruguay dominano Si festeggia a Esteio! Brasile e Uruguay trionfano nella più grande gara dedicata alla razza Criolla.
    • Campionato d’Europa: l’impresa di Stefano Brecciaroli Il cavaliere romano ha stabilito il miglior risultato individuale della storia dello sport equestre azzurro nella manifestazione continentale di completo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | A dorso di mulo per tutelare i grani antichi

A dorso di mulo per tutelare i grani antichi

Parte l'11 maggio, in Sicilia, il nuovo viaggio di EcoMulo. Una marcia che vuole sottolineare l’importanza che sta assumendo la coltivazione dei grani antichi di Sicilia

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Palermo, maggio 2016 -Una rivoluzione a dorso di mulo che parte dalla terra, dai grani antichi di Sicilia. È questo il tema del nuovo viaggio di EcoMulo, il progetto  di ecologia, turismo sostenibile e responsabile, agricoltura biodinamica, nato nel 2011 da un’idea di Federico Bruno, designer di moda anglo siciliano, innamorato della propria terra  e dei cavalli. Uno dei tanti giovani che crede che il futuro si possa migliorare e che la terra e le buone pratiche antiche siano una risorsa da tutelare e su cui investire, non un luogo da cui fuggire.

Il viaggio di EcoMulo nel mondo contadino siciliano parte, l’11 maggio, da Motta D’Affermo e si spingerà fino a Palazzo Adriano attraversando, sulle Madonie, i paesi di Castelbuono, Polizzi Generosa, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Geraci Siculo, Tusa, Valledolmo, Castronovo di Sicilia, Prizzi, Palazzo Adriano. Insieme a lui ci saranno Mirko Adamo, imprenditore agricolo, Guido Vinci, attualmente portavoce del comitato “Coraggiosi città metropolitana pro Ferrandelli” e Roselena Ramistella, appassionata di cavalli e fotografa.  Affidabili e preziosi compagni di viaggio saranno i muli Giovanni, Paolo, Fidel ed Ernesto.

 

Un viaggio nel segno della sovranità alimentare, ma non solo,  che vuole sottolineare l’importanza rivoluzionaria che sta assumendo la coltivazione dei grani antichi di Sicilia, contro le direttive degli organismi comunitari UE che impongono, in larga parte, l’utilizzo dei grani certificati delle Multinazionali come la Monsanto. La coltivazione dei grani Monsanto impone anche l’utilizzo di speciali fitofarmaci che aggrediscono l’ecosistema.

L’estensione della coltivazione dei grani antichi di Sicilia restituisce dignità al moderno lavoro della terra e aumenta la superficie utile per la coltivazione del grano. Infatti, le caratteristiche dei grani antichi consentono di estendere la coltivazione anche alle zone collinari, mantenendo immutata la quantità di grano prodotto, aumentandone sensibilmente la qualità, ridistribuendo gli utili alle filiere corte del biologico piuttosto che ai meccanismi perversi della grande distribuzione.

Durante il viaggio EcoMulo lascerà ai contadini, ai pastori, agli allevatori, alla gente dell’entroterra un volantino, per informare sulle prospettive del lavoro legate alla terra, per motivare i giovani a non rinunciare alla vita nelle campagne ma anche per fare arrivare la loro voce alla città e per rappresentare i loro problemi alle istituzioni.

 

Il secondo viaggio EcoMulo parte, invece, da Capizzi. I muli Peppe e le sorelle Kessler porteranno Enrico Cerniglia, 24 anni di Monreale, maniscalco, e Giacomo Mancuso Fuoco, 46 anni di Capizzi, vigile urbano ed esperto di antiche tradizioni contadine. lungo il versante orientale della Sicilia passando per Agirà, Ramacca, Palagonia, Vizzini, Caltagirone, Capizzi.

EcoMulo 2016 coprirà i due itinerari nel corso di 12 giorni di marcia, come sempre attraverso sentieri, mulattiere, trazzere e ippovie alla scoperta della Sicilia più antica, per difendere la terra e il grano di Sicilia

6 maggio 2016

Tags: notizie
Articolo Precedente

Roma, conferenza nazionale di Urologia: l’equitazione fa male

Prossimo Articolo

Regista cerca italian cowboys “doc”

Della stessa categoria ...

Notizie da Ermelo
Equitazione paralimpica

Notizie da Ermelo

5 Settembre 2025

Qualifica per il Freestyle centrata per i nostri tre binomi che oggi sono scesi in rettangolo a Ermelo. Domani tocca...

di Liana Ayres
Buon compleanno ‘maestro’ Tonali
People & Horses

Buon compleanno ‘maestro’ Tonali

4 Settembre 2025

89 anni e non sentirli: Enrico Tonali, storico giornalista sportivo che da sempre segue con passione il mondo equestre ha...

di Redazione Cavallo Magazine
Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo
Etologia & Benessere

Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo

3 Settembre 2025

Equibar Adaptive® di Guidolin Gianni, barretta naturale e doping free, aiuta il cavallo sportivo a mantenere concentrazione, equilibrio e benessere

in collaborazione con Guidolin Gianni
Notte nella scarpata: li salvano i Vigili del Fuoco
cronaca

Notte nella scarpata: li salvano i Vigili del Fuoco

1 Settembre 2025

Avventura a lieto fine per due cavalli in provincia di Ascoli Piceno. Nella notte scivolano in una scarpata e i...

di Liana Ayres
Il cammino verso i Campionati Europei Senior di Completo
Sport

Il cammino verso i Campionati Europei Senior di Completo

30 Agosto 2025

Il Tecnico degli azzurri Jacopo Comelli ci racconta i vari step di preparazione in vista dei Campionati Europei Senior di...

di Serena Scatolini Modigliani
Cavalli, sembrano creati per noi: c’è una ragione genetica
Cultura equestre

Cavalli, sembrano creati per noi: c’è una ragione genetica

4 Settembre 2025

Selezionati sin dall'inizio per la loro capacità di collaborare con noi: ecco perché spesso ci sembrano davvero creati per noi,...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Regioni

Endurance e salto protagonisti in Sicilia

Endurance e salto protagonisti in Sicilia
cronaca

Al voto in Sicilia/1: Fabio Parziano

Al voto in Sicilia/1: Fabio Parziano
Cultura equestre

L’Orientale di Sicilia

L’Orientale di Sicilia

In evidenza

I vincitori della categoria Maschi e Femmine: a sinistra ÓPIO DA BARAÚNA con RAUL TEIXEIRA LIMA (ph: Mauricio Vinhas) - a destra INDIA ENVENENADA DEL CHAMAME con GABRIEL VIOLA MARTY (ph: Felipe Ulbrich)

Freno de Oro 2025: i Criollo di Brasile e Uruguay dominano

8 Settembre 2025
Campionato d’Europa: l’impresa di Stefano Brecciaroli

Campionato d’Europa: l’impresa di Stefano Brecciaroli

8 Settembre 2025
Usef Equestrian Board: benessere più attento

Usef Equestrian Board: benessere più attento

8 Settembre 2025
Paese che vai, tradizione equestre che trovi

Paese che vai, tradizione equestre che trovi

8 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP