ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Kaimanawa, il confine della libertà horse 4572080 1280 1 Non mito, non favola: la vita reale dei cavalli selvatici neozelandesi, tra gestione, etica e rispetto del territorio
    • Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni! ROLEX IJRC TOP 10 FINAL 2025 OK L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la volta dell’immenso Palexpo nella gara delle gare…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Kaimanawa, il confine della libertà horse 4572080 1280 1 Non mito, non favola: la vita reale dei cavalli selvatici neozelandesi, tra gestione, etica e rispetto del territorio
    • Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni! ROLEX IJRC TOP 10 FINAL 2025 OK L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la volta dell’immenso Palexpo nella gara delle gare…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Fare l’istruttore? E che ci vuole…

Fare l’istruttore? E che ci vuole…

Basta con tutte le manfrine su seria preparazione, studio, pedagogia, tecnica, esperienza… cose superate e vecchie: adesso ci si deve muovere veloci e al passo con i tempi: il futuro non aspetta…

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, giugno 2015 – Giovanni entra in campo con il suo codazzo di allievi. Inizia la ricognizione (ricognizione, ricognizione: non revisione… chiusa parentesi) del percorso. Detto con espressione moderna insegnata ormai trasversalmente: camminano il percorso… Giovanni e i suoi allievi… camminano quindi il percorso. Giovanni mette la mano sulla barriera del primo ostacolo e la fa oscillare avanti e indietro con espressione seria e compresa. Poi Giovanni dice delle cose tipo qui mi raccomando, dirigetevi al centro, tenetelo in mano, un po’ di attenzione… cose così. Poi Giovanni va dietro all’ostacolo, si appoggia con la schiena alla barriera, sta fermo un attimo come inspirando per la prossima apnea quindi comincia a camminare a grandi falcate oscillando con le spalle a destra e a sinistra verso l’ostacolo numero due che dista almeno quaranta metri. Giovanni fa quaranta metri di falcate contando a voce alta: e tutti dietro a… falcare come lui contando come lui. Poi Giovanni dice: qui mettete tredici galoppi (non falcate di galoppo: espressione arcaica e vetusta e sorpassata e quindi guai a utilizzarla: vorrebbe dire essere simbolo di un’equitazione che non c’è più e che soprattutto non deve esserci più perché cheppalle con tutte ‘ste cose del tallone basso e suola in fuori e spalle aperte e sguardo avanti e filetto semplice e inforcatura che scende e l’assetto e la mano… uuuh che robe vecchie e superate, adesso siamo moderni sì o no?), però tu ne metti quattordici e invece tu dodici e tu tredicivirgolacinque, e tu un po’ di più e tu un po’ di meno. In tutto ciò Antonio ascolta attentamente il suo istruttore. Finiscono il percorso così: mano sulla barriera, oscillazione della barriera, falcatone, metti tot galoppi qui tot galoppi là, eccetera eccetera. Capito tutti? Bene.
La settimana dopo altro concorso e situazione identica. Solo che al posto di Giovanni c’è Antonio, che in quei sette giorni di tempo ha maturato una buona esperienza, è cresciuto molto come uomo di cavalli soprattutto tra martedì e mercoledì, e adesso è finalmente pronto a mettere la mano sulle barriere per farle oscillare avanti e indietro e poi camminare il percorso e dire qui mettete tot galoppi e qui tot galoppi eccetera eccetera. Adesso nel codazzo degli allievi di Antonio c’è Marco che ascolta attento perché vuole diventare un buon cavaliere e forse chissà, tra una settimana potrebbe avere anche lui qualcuno al quale far camminare il percorso. Infatti succede proprio questo: Marco in sette giorni si dimostra pronto e riesce proprio a soddisfare i suoi clienti: sette giorni dopo eccolo in campo capace di dimostrare una grandissima disinvoltura nel far oscillare le barriere avanti e indietro sui ferri, soprattutto molto bravo nel dondolare le spalle a destra e a sinistra. Giuseppe lo guarda ammirato mentre camminano il percorso, sente il peso del carisma di Marco e pensa di diventare come lui la settimana prossima. Chissà se Giuseppe ce la farà? Speriamo, perché l’equitazione italiana ha un gran bisogno di istruttori seri e preparati.

22 giugno 2015

Tags: notizie
Articolo Precedente

Simone Jäiser sulla vetta d’Europa

Prossimo Articolo

Oro per la Germania del volteggio

Della stessa categoria ...

La gestione dei cavalli
Etologia & Benessere

La gestione dei cavalli

4 Novembre 2025

Dalla scuderia al paddock: soluzioni pratiche per garantire autonomia, benessere e alimentazione naturale ai cavalli.

in collaborazione con Nord Piave
Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Il Diamant… che è per sempre

Il Diamant… che è per sempre
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
cronaca

Tanno, storia a disegni di Ferretti & Petrucci

Tanno, storia a disegni di Ferretti & Petrucci
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Kaimanawa, il confine della libertà

Kaimanawa, il confine della libertà

4 Novembre 2025
Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!

Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!

4 Novembre 2025
Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026

Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026

4 Novembre 2025
Fieracavalli Lab: il futuro dell’equitazione tra alta formazione e benessere animale

Fieracavalli Lab: il futuro dell’equitazione tra alta formazione e benessere animale

4 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP