ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La voce sottile dei mustang animal 9113761 1280 1 Dalla cattura nel Nevada alla viralità online: l’evoluzione reale di Hwin e il valore educativo del lavoro di Elisa Wallace.
    • Verona: regioni, squadre, emozioni GP Regioni U21 2025 OK Il Gran Premio delle Regioni per le squadre in sella a cavalli e a pony ha regalato come sempre in Fieracavalli momenti palpitanti a tutti i protagonisti, sia in campo ostacoli sia fuori…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La voce sottile dei mustang animal 9113761 1280 1 Dalla cattura nel Nevada alla viralità online: l’evoluzione reale di Hwin e il valore educativo del lavoro di Elisa Wallace.
    • Verona: regioni, squadre, emozioni GP Regioni U21 2025 OK Il Gran Premio delle Regioni per le squadre in sella a cavalli e a pony ha regalato come sempre in Fieracavalli momenti palpitanti a tutti i protagonisti, sia in campo ostacoli sia fuori…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Fitetrec Ante scalda i motori per l’evento capitolino

Fitetrec Ante scalda i motori per l’evento capitolino

Al via dal 19 al 21 febbraio l’attesa fiera della Capitale dedicata al mondo equestre. Tappe di Campionato in diverse discipline Fitetrec Ante, appuntamenti dedicati al Mountain Trail, battesimi della sella, dimostrazioni di ippoterapia e da non perdere lo spettacolo equestre “Maremma nel cuore”, che porta in fiera l’anima di questa antica e intramontabile tradizione italiana

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Comunicato stampa Fitetrec Ante

Roma, febbraio 2016 –  Al via dal 19 al 21 febbraio l’attesa fiera della Capitale dedicata al mondo equestre. Molti gli “Special event” e le tappe di Campionato in diverse discipline Federali, ma non mancheranno appuntamenti dedicati alla nuova disciplina del Mountain Trail, battesimi della sella, dimostrazioni di ippoterapia e da non perdere… lo spettacolo equestre firmato Fitetrec “Maremma nel cuore”, che porta in fiera l’anima di questa antica e intramontabile tradizione italiana

Fitetrec Ante sarà in campo all’evento capitolino Cavalli a Roma ormai alle porte con una serie di attività e appuntamenti che metteranno in risalto le peculiarità di molte tra le proprie discipline sia attraverso importanti tappe di Campionato sia con Special event. L’importante appuntamento equestre, infatti, sarà la ribalta non solo per appassionanti gare di Monta da lavoro – tradizionale e veloce –, ma anche per quelli di alcune tra le principali discipline western Federali come il Team penning, il Cutting e la Gimkana western, ma anche Doma Vaquera fino a performance ch metteranno in luce le peculiarità dell’ultima arrivata in casa Fitetrec, il Mountain Trail, disciplina già gettonatissima e praticata da molti centri ippici e tesserati. Inoltre non mancherà, durante le tre giornate di fiera, il consueto appuntamento per i più piccoli con la possibilità di fare il cosiddetto Battesimo della sella su pony e cavalli, così come quella di assistere a dimostrazioni di equitazione per disabili e alle attività del dipartimento addestratori Fitetrec Ante.

Durante le serate di Cavalli a Roma la Federazione poterà alla ribalta un proprio spettacolo equestre, il Fitetrec Show, che si terrà nelle giornate di venerdì e sabato prima del Gala ufficiale di Cavalli a Roma. Si tratta dell’evento Maremma nel Cuore, firmato dalla Federazione insieme a CONMAR (Consorzio Nazionale per la valorizzazione dei Cavalli di Razza Maremmana): i due firmeranno un importante accordo che lega Fitetrec al territorio, un’importante sinergia atta a valorizzare il cavallo e una certa monta in relazione alle specifiche aree in cui è nata e cresciuta. Uno show spettacolare che vedrà l’esibizione dei più storici e consolidati gruppi equestri maremmani, eredi di una grande tradizione che mantiene intatto il suo fascino, emblema della storia del nostro territorio. Oltre cento butteri in sella a cavalli Maremmani e Tolfetani provenienti da numerose aree di Lazio e Toscana. Protagoniste a Cavalli a Roma, insieme a loro, anche le vacche Maremmane e un antico carro trainato da buoi.

Dettagli e orari esatti di ogni gara ed evento sul sito www.fitetrec-ante.it. Consultare il portale federale anche per eventuali cambi di programma e modifiche del palinsesto gare ed eventi posteriori rispetto a questo comunicato.

DISCIPLINE & GARE

MONTA DA LAVORO TRADIZIONALE – Padiglione 8

Nelle tre giornate di fiera questa disciplina vedrà gare ogni giorno, grazie allo Special event Trofeo della Capitale con le categorie open, amatori e juniores. Questa disciplina ha lo scopo di migliorare le tecniche equestri dei cavalieri che, nella storia, hanno utlizzato il cavallo come compagno e mezzo di numerosi lavori, nei campi e con il bestiame. Peculiarità della disciplina è che in tutte le categorie “open” le prove devono essere sostenute tenendo entrambe le redini con una sola mano, pena l’eliminazione. Questa disciplina si struttura su quattro prove: attitudine, addestramento, gimkana e sbrancamento.

MONTA DA LAVORO VELOCE – Padiglione 8

Anche per questa disciplina si disputerà durante le tre giornate di Cavalli a Roma lo Special event Trofeo della Capitale sempre nelle categorie open, amatori e juniores. Novità è il debutto, all’evento romano, della categoria Mulo montato, che vedrà un percorso leggermente modificato rispetto a quello preparato per i cavalli. L’obiettivo di questa specialità è esaltare la capacità del binomio in termini di velocità, precisione, stile, coordinazione e regolarità nell’affrontare qualunque ostacolo che rappresenti difficoltà che possono essere incontrate nel lavoro con il cavallo.
 

GIMKANA WESTERN – Padiglioni 5 e 8

Cavalli a Roma ospiterà la tappa del trofeo Coppa Italia con le categorie Open, Non Pro, Pady, Youth, Junior, Novice, Novice Youth e Novice Junior.

La Gimkana western è una prova di abilità e velocità a cavallo in cui il binomio deve eseguire nel minor tempo possibile un percorso obbligato dove sono inserite diverse difficoltà. Gli ostacoli riproducono situazioni che ogni cavaliere può incontrare durante una passeggiata in campagna.

CUTTING – Padiglione 4

Grande attesa all’evento romano per l’Airone Trophy, trofeo sotto l’egida NCHA (National Cutting Horse Association of Italy). Questa disciplina Fitetrec Ante vedrà le gare NCHA Open A.A., aperta a tutti i cavalieri Open e Non Pro, l’NCHA of Italy $5.000 Novice Horse A.A., aperta ai cavalieri Open e Non Pro e ai cavalli che in carriera non abbiano vinto più di $5.000 (lifetime earnings), la NCHA Non Pro A.A., per i cavalieri Non Pro, e infine la NCHA of Italy Limited Non Pro A.A., dove scenderanno in campo i binomi Non Pro che non compaiono nei primi 10 posti della classifica triennale Non Pro e quelli stranieri che non abbiano accumulato in carriera un limite di vincite superiore ai $20.000,00.

Scopo del binomio che si cimenta nel Cutting è entrare nella mandria e separare un vitello portandolo al centro della parte libera dell’arena: a questo punto il cavaliere lascia in totale libertà di movimento il cavallo che deve dimostrare il suo cow-sense tenendo il vitello scelto separato dalla mandria.

TEAM PENNING – Padiglione 4

Venerdì e sabato sarà la volta della prima tappa del Campionato Italiano, con le categorie Intermediate open 16 punti, Intermediate open 13 punti, Limited open 9 punti e Youth. Due gli Special event, invece, di questa appassionante disciplina western: il Maturity 2016, 16 punti Class in Class, e il Limited Open 11 punti, che si terranno entrambi la domenica.

Nel Team Penning tre binomi di una stessa squadra hanno un minuto di tempo per separare dalla mandria di vitelli tre soggetti contrassegnati dallo stesso numero per portarli poi all’interno di un piccolo recinto situato in fondo all’arena (detto pen). La mandria è formata generalmente da trenta capi numerati da 0 a 9. Vince la squadra che nel minor tempo possibile riesce a mettere tutti e tre i vitelli contrassegnati con lo stesso numero all’interno del pen.

DOMA VAQUERA – Padiglione iberico (5)

Grande attesa per la prima tappa del Campionato italiano di questa antica ed elegante disciplina che appartiene alla categoria “Monta da lavoro” Fitetrec Ante. Venerdì e sabato si disputeranno per il Campionato tre categorie: Iniziati, Media e Domati.

La Doma Vaquera rientra nelle discipline di “Monta da Lavoro” proprio perché riprende l’antico lavoro che si svolgeva in Spagna dove cavallo era utilizzato per lo spostamento e il lavoro con i tori allevati per le corride. Una disciplina tecnica e spettacolare nella quale il cavaliere deve saper mantenere il cavallo in una condizione di equilibrio psico-fisico costante, eseguendo gli esercizi con il minor numero di aiuti possibili, con precisione e leggerezza. Dal 2014 per un accordo tra Fitetrec-Ante e AAEE Italia (Asociación de Alta Escuela Española in Italia), è stato concesso esclusivamente alla suddetta Associazione la gestione di questa disciplina sportiva.

MOUNTAIN TRAIL – Area centrale esterna

La nuova disciplina Federale, il cui regolamento è stato approvato a gennaio 2016, farà il suo debutto ufficiale all’evento capitolino. Ci saranno nelle tre giornate di fiera dimostrazioni, un clinic aperto ai tutti i patentati Fitetrec Ante, e la tappa del Campionato regionale (Lazio).

Il Mountain Trail è una disciplina che porta gli ostacoli di campagna e le difficoltà che si possono incontrare in passeggiata “a casa”, ossia all’interno di un percorso ricostruito all’interno di un certo spazio. Affiatamento del binomio, in sella ma anche a terra, scioltezza nel superare gli ostacoli, ma anche doti di horsemanship e cavalli coraggiosi! Sei gli ostacoli che devono essere obbligatoriamente presenti in un campo di Mountain Trail, dal ponte tibetano, la pedana e i tre livelli, fino al ponte d’equilibrio, la bascula e i sei tronchi. Ogni concorrente entra quindi in campo, o in gara, con un punteggio base di 70 punti, che può essere incrementato o decurtato in base all’andamento delle prove e a seconda di una serie di valutazione che la giuria fa del binomio.

15 febbraio 2016

Tags: notizie
Articolo Precedente

Springsteen entusiasmante: intanto Jessica…

Prossimo Articolo

Brescia: al Palatravagliato il Derby FISE

Della stessa categoria ...

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour
Eventi

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour

5 Novembre 2025

Appuntamento a Cremona con l'evento internazionale più atteso per gli appassionati del mondo western. Dieci giorni di agonismo al top,...

di Liana Ayres
Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo
cronaca

Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo

5 Novembre 2025

Corsa con incidente a Camporontodo Etneo, alle porte di Catania. Due denunciati e due Purosangue ‘cippati’ sottoposti a fermo sanitario

di Liana Ayres
La gestione dei cavalli
Etologia & Benessere

La gestione dei cavalli

4 Novembre 2025

Dalla scuderia al paddock: soluzioni pratiche per garantire autonomia, benessere e alimentazione naturale ai cavalli.

in collaborazione con Nord Piave
Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Sport

Corso per Istruttori di Doma Vaquera

Corso per Istruttori di Doma Vaquera
Completo

Iacopo Comelli: il Completo che cresce

Iacopo Comelli: il Completo che cresce

In evidenza

La voce sottile dei mustang

La voce sottile dei mustang

11 Novembre 2025
Verona: regioni, squadre, emozioni

Verona: regioni, squadre, emozioni

11 Novembre 2025
Croceri Farm: il nuovo polo internazionale dell’equitazione

Croceri Farm: il nuovo polo internazionale dell’equitazione

11 Novembre 2025
“Progetto Empatia a Quattro Gambe”: al fianco dei giovani con disabilità e autismo

“Progetto Empatia a Quattro Gambe”: al fianco dei giovani con disabilità e autismo

11 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP