ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Francesco Girardi: investimento, non scommessa

Francesco Girardi: investimento, non scommessa

Il primo significativo atto compiuto dalla nuova dirigenza federale è stato la nomina del direttore sportivo della federazione: ma chi è l’uomo che sostituisce Marco Reitano?

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, 10 febbraio 2017 – Nella corsa piena di pregiudizi più o meno velati che le fazioni pro nuova Fise e quelle pro vecchia Fise stanno facendo rispettivamente nell’osannare e nel demolire qualunque sospiro emettano Marco Di Paola e il nuovo consiglio direttivo, si rischia di non riuscire a valutare correttamente il contenuto delle cose. Il che è deleterio, ovviamente, perché non solo con la santificazione e il ‘diavolismo’ preconcetti si inquina la realtà, ma si creano dei presupposti nell’un caso come nell’altro che potrebbero compromettere il cammino che attende non la Fise (questa o quella) bensì lo sport equestre azzurro.

La prima decisione davvero importante che il nuovo governo federale ha preso dopo essere stato eletto è la nomina del direttore sportivo della Fise: il prescelto per ricoprire tale delicato incarico è Francesco Girardi. Su di lui si è subito aperto il dibattito: non sa niente di salto ostacoli ma solo di completo, come fa a fare il ds? Non è vero che non sa niente di salto ostacoli: una volta ha fatto una potenza e due Campionati d’Italia di salto, e poi dove sta scritto che il ds debba essere per forza uno del salto ostacoli? Ecco: questo in modo un po’ grossolano e semplicistico il contenuto del confronto.

Allora, cominciamo dal principio. E in principio bisogna dire una cosa: Francesco Girardi è una persona eccellente. Una persona: con i suoi valori, i suoi principi, il suo pensiero, la sua educazione. L’uomo, quindi: prima dell’atleta. Questo è un aspetto importantissimo per chi deve ricoprire un ruolo come quello che ora vedrà Girardi protagonista: un aspetto che viene ‘prima’, e che rappresenta lo strumento indispensabile per potersi muovere in un universo così ampio e composito come quello dello sport equestre azzurro al di là delle divisioni in specialità e attività. Francesco Girardi inoltre è stato (lo è ancora, ovviamente!) un ottimo cavaliere la cui cultura specifica si è alimentata di ciò che di meglio l’equitazione azzurra ha proposto negli ultimi quarant’anni. Di conseguenza è un altrettanto eccellente istruttore e tecnico: senza alcun dubbio.

Ma tutto questo basta per essere per forza un bravo direttore sportivo di una federazione? No. Marco Danese – cioè l’uomo che ancora oggi rappresenta il ds per eccellenza nella memoria del nostro sport – come cavaliere non vale la decima parte di Girardi (con tutto il rispetto, ovviamente… ), eppure è stato un grandissimo direttore sportivo, un uomo che ci ha invidiato mezzo mondo, infatti poi si è visto cosa è accaduto quando la sciagurata Fise di Andrea Paulgross gli ha dato il benservito… Marco Reitano – il ds uscente – non è ugualmente comparabile come cavaliere a Girardi, ma se avesse avuto tempo molto probabilmente sarebbe stato a sua volta un ds eccellente per qualità umane, professionali e organizzative.

E’ poi molto vero che la vita sportiva e tecnica di Francesco Girardi si è sviluppata nella specialità del completo. Dire che sa di salto ostacoli perché ha fatto una potenza e due Campionati d’Italia è quasi offensivo per lui stesso; Francesco Girardi è un favoloso cavaliere e come tale può o potrebbe fare qualunque cosa in qualunque specialità: se la sua carriera si è sviluppata nel completo non è stato certamente perché lui non avrebbe potuto fare altro… Non è questo il punto: il punto è fare il direttore sportivo, non il cavaliere. Francesco Girardi potrebbe aver saltato anche un muro di tre metri e aver vinto due medaglie d’oro in salto ostacoli… e non per questo sapere di salto ostacoli. Sapere di salto ostacoli in riferimento al ruolo di ds non vuol infatti dire montare bene in salto ostacoli, e nemmeno montare bene in assoluto: vuol dire essere dentro i meccanismi della specialità, averne ben presente le problematiche e le esigenze, conoscere le persone, sapere come vivono e come si organizzano le scuderie professionistiche, orientarsi all’interno dei calendari agonistici sui quali avere uno sguardo panoramico, avere chiaro lo scenario internazionale oltre a quello nazionale. Il salto ostacoli rappresenta la percentuale più elevata tra tutte quelle espresse dalle specialità equestri: dunque genera problematiche e interessi e necessità e aspettative in proporzione. Il che non vuol dire che completo e dressage e tutto il resto debbano passare in secondo piano, ovviamente: anzi, il loro potenziamento è indispensabile per il bene di tutto il nostro sport! Vuol solo dire che se funziona bene il salto ostacoli probabilmente funziona meglio anche tutto il resto, mentre non è vero il contrario. Ecco perché in teoria da un ds federale ci si aspetterebbero una esperienza e una competenza molto approfondite in tal senso. Quelle che Francesco Girardi al momento sembrerebbe non avere.

Ma non avere tale esperienza e tale competenza non vuol affatto dire non poter essere un bravo ds, così come aver fatto una potenza non vuol dire essere per forza competenti di salto ostacoli… La questione va affrontata sotto un altro punto di vista, per volerlo fare correttamente e senza mettere lo stesso Francesco Girardi in difficoltà prima ancora di cominciare: e cioè riconoscendo che la scelta di Marco Di Paola e del consiglio federale è non diciamo una scommessa, ma piuttosto un investimento sulla figura di un uomo che è prima di tutto una favolosa persona, in secondo luogo un ottimo cavaliere e istruttore, in terzo luogo un dirigente sportivo che deve ancora costruire quasi completamente la sua esperienza e la sua carriera. Le premesse per le quali questa costruzione possa avvenire velocemente e con esiti molto positivi ci sono tutte, ma in ogni caso per costruire qualunque cosa ci vuole tempo. Tutto qui.

Tags: direttore sportivo federazione fise francesco girardi
Articolo Precedente

Il virus dell’Ebola? si curerà grazie ai cavalli

Prossimo Articolo

Hong Kong: in evidenza Emanuele Gaudiano

Della stessa categoria ...

Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Fieracavalli: passione di famiglia
Fieracavalli

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025

Fieracavalli e Verona sempre più vicine. Alcune 'chicche' di che cosa sarà possibile trovare nei padiglioni per il divertimento assicurato...

di Redazione Cavallo Magazine
San Marino festeggia 40 anni di equitazione
Eventi

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità...

di Nicole Fouque
Sale l’attesa per le finali ad Arezzo
Salto ostacoli

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo

18 Ottobre 2025

Cresce la trepidazione per le finali di domani, quando saranno assegnati i titoli tricolori con il sostegno di Prestige Italia,...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Alla guida dell’equitazione italiana: ecco tutti i nomi

Alla guida dell’equitazione italiana: ecco tutti i nomi
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP