No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Arte equestre Castelli Adragna: c'è sempre la prima volta Gran successo di pubblico il 3 agosto 2025 del Gran Galà del Centro “Arte Equestre Castelli Adragna” con la partecipazione di 30 binomi da tutta la Sicilia
    • Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia La vita sportiva di questi due formidabili fuoriclasse si è svolta lungo un cammino condiviso e a volte perfino comune a entrambi, pur se protagonisti di due specialità diverse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Arte equestre Castelli Adragna: c'è sempre la prima volta Gran successo di pubblico il 3 agosto 2025 del Gran Galà del Centro “Arte Equestre Castelli Adragna” con la partecipazione di 30 binomi da tutta la Sicilia
    • Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia La vita sportiva di questi due formidabili fuoriclasse si è svolta lungo un cammino condiviso e a volte perfino comune a entrambi, pur se protagonisti di due specialità diverse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | La Fise, i cappellini, il Saggio delle Scuole…

La Fise, i cappellini, il Saggio delle Scuole…

La metafora del calcio: uno provoca, l’altro reagisce, negli spogliatoi si menano in ventidue. Ma non è il calcio: è lo sport equestre italiano… !

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, novembre 2015 – Nel calcio succede spesso: l’attaccante martoria e provoca e martella il difensore con calci, spinte, strapponate, trattenute fin tanto che questi – esasperato – gli molla platealmente un calcione memorabile o una gomitata spaccadenti. L’attaccante allora si rotola a terra come per avvolgersi nel Domopak scainando e ululando e tuttavia spiando di sottecchi l’arbitro: non appena salta fuori il cartellino rosso ai danni del difensore, ecco l’attaccante saltare in piedi pieno di salute come appena uscito dal ventre materno. Difensore espulso (dunque annientato), missione compiuta. In questi casi più che tecnica e forza e resistenza fisica ci vuole quindi impermeabilità nervosa. L’obiettivo principale dell’attaccante è questo: esasperare talmente tanto i toni della provocazione fisica e  psicologica da indurre il difensore a passare dal ruolo di vittima a quello di carnefice, dal giusto allo sbagliato, dal positivo al negativo. Per resistere bisognerebbe essere santi, ma siccome di santi ce ne sono pochi nei campi di calcio, ecco che i provocatori vanno sul sicuro… Poi dopo si scatena la rissa negli spogliatoi: tutti si menano come vichinghi infuriati e i torti e le ragioni perdono appartenenza e identità mischiandosi e fondendosi in un’unica melma putrida e vischiosa e indifferenziata. E la gente dirà: il calcio, che schifo.
Fuor di metafora. In Italia e nel mondo del nostro sport abbiamo: un direttivo federale; una schiera di oppositori; una schiera di difensori. Nel mondo dei sogni l’opposizione dovrebbe stimolare il governo a fare meglio, mentre la difesa dovrebbe valorizzare ciò che di buono è stato fatto mettendone in risalto i principi e i presupposti: questo meccanismo virtuoso dovrebbe garantire una dinamica politica sempre più utile al bene comune. Si sente già l’eco delle risate… ok, abbiamo detto: nel mondo dei sogni. Che ovviamente non è il nostro: ma il nostro è peggio del mondo degli incubi però! Tra gli oppositori all’attuale dirigenza della Fise ci sono persone molto intelligenti e preparate: spetterebbe a loro il compito di ‘attaccare’ (meglio: opporsi, più elegante come concetto) sulla base di argomentazioni realistiche, serie, consistenti. Perché è questo che deve fare davvero l’opposizione, altrimenti il risultato sarà solo quello di indurre la difesa a scendere in campo con argomentazioni altrettanto strumentali e polemiche, e per l’appunto produrre infine quella melma putrida dentro la quale non si riesce più a distinguere il torto dalla ragione, il bello dal brutto, il vero dal falso, il buono dal cattivo. Se l’attacco è strumentale e polemico, genera solo e soltanto del male: perché se la difesa tace c’è un’opinione pubblica che potrebbe pensare che quell’attacco sia congruo e pertinente, mentre se la difesa reagisce (oltre al rischio di risultare altrettanto strumentale e polemica nella reazione) viene bollata di supina partigianeria quindi per poco o per nulla attendibile. In estrema sintesi potremmo quasi dire che il vero grande male dell’equitazione italiana stia proprio in questo, in questo frullato di torti e ragioni che di torto e di ragione perdono il valore tramutandosi in una zavorra che impedisce a tutti, a tutti noi – addetti ai lavori, cavalli, cavalieri, dirigenti, allevatori, proprietari, organizzatori… : tutti – di risollevarci dal livello zero nel quale ci troviamo ormai da tempo. Del resto il detto ‘piove, governo ladro’ ci risulta sia firmato dal più prestigioso ed esclusivo ‘made in Italy’. Quello che probabilmente in Italia è difficile comprendere e mettere in pratica è il principio secondo il quale il ruolo dell’opposizione è pari – se non addirittura più importante in talune situazioni – a quello del governo, perché se il governo deraglia per un qualunque motivo spetta all’opposizione opporre (appunto… ) gli argini al deragliamento. Ma deve essere un’opposizione ‘alta’, illuminata, responsabile di argomenti validi e inoppugnabili. Scendendo al nostro piccolo e misero livello di sporticino di terz’ultima categoria – tanto per fare un esempio – attaccare il ‘governo’ su una questione di soldi pagati per gadget vari accusando il consiglio federale di totale inconsistenza (oltre che di insipienza) salvo poi dover leggere un chiarimento offerto dalla controparte che suona quasi irridente per chi ha sollevato la questione non è buona opposizione, non è buona critica, non è buon contraddittorio. E’ solo provocazione. Che fa perdere tempo a chi deve rispondere per poi generare una discussione totalmente inutile e improduttiva perché fondata sul nulla. Accusare il presidente della Fise di non essere stato presente alla premiazione del Saggio delle Scuole sottintendendo così la sua totale insensibilità nei confronti della base, dei giovani, delle famiglie etc etc senza tener conto del motivo di tale assenza è strumentalizzare una situazione di fatto piegandola al proprio uso e consumo ideologico. Perché strumentalizzare? Perché per controbattere a questa accusa si dovrà necessariamente spiegare il motivo di tale assenza, dando così il destro agli oppositori ‘a prescindere’ per insorgere nuovamente contro chi – tanto per rimanere agli slogan ‘made in Italy’ – si dimostrerebbe per questo ‘servo del padrone’. Scambiando volontariamente il buon senso per partigianeria (e dunque obiettivo di nuovo attacco o – nella migliore delle ipotesi – di scarsa considerazione). L’opposizione è in realtà lo strumento migliore e più utile per la vita di qualunque sistema democratico fondato sul meccanismo delle libere elezioni: deve essere condotta però con il cervello e non con la pancia. La Fise ha bisogno di oppositori, ha bisogno di gente che dica quali sono gli errori, ha bisogno di gente che proponga alternative: altrimenti il sistema involve, implode, e comunque muore. E infatti noi siamo… morti ormai da un bel po’. Per rendersene conto basta voltarsi indietro e guardare la nostra storia recente: inutile aggiungere altre parole, è tutto lì dentro, chiaro come il sole. Quindi quando si dice – come in passato è già stato detto – che per noi italiani il peggior presidente della Fise è sempre l’attuale (a prescindere da come si chiami: in questo siamo molto egalitari… ) e il migliore è sempre il prossimo, non facciamo altro che registrare una realtà per l’appunto storica. Proprio come quando si dice: piove, governo ladro.

3 novembre 2015

Tags: notizie
Articolo Precedente

Baeck & Kronsteiner are Equidia Lyon Reining International Open Champions

Prossimo Articolo

Le Prata di Cottanello con gli Allevatori del Cavallo Tolfetano

Della stessa categoria ...

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…
Notizie

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

12 Agosto 2025

Fattrice e puledro con accompagnatori su un vagone passeggeri verso la fiera di di Saignelégier. Interviene il personale ferroviario e...

di Redazione Cavallo Magazine
Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Arte equestre Castelli Adragna: c’è sempre la prima volta

Arte equestre Castelli Adragna: c’è sempre la prima volta

20 Agosto 2025
Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia

Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia

19 Agosto 2025
Uno scatto, anzi due

Uno scatto, anzi due

19 Agosto 2025
I cavalli al parchetto

I cavalli al parchetto

19 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP