No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • “Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo
    • Ulcera gastrica: guardiamola da dentro Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano per diagnosi sempre più tempestive
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • “Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo
    • Ulcera gastrica: guardiamola da dentro Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano per diagnosi sempre più tempestive
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Paradressage: selezione ‘rosa’ per le azzurre a Tokyo

Paradressage: selezione ‘rosa’ per le azzurre a Tokyo

La comunicazione ufficiale Fise del team del paradressage azzurro. Le parole del presidente Di Paola e l'intervista al tecnico Acerbi. In partenza per Tokyo Morganti, Salvadé, Sileoni e Semperboni

5 Luglio 2021
di

Bologna, 5 luglio 2021 – Anche gli azzurri del Paradressage, con un team tutto rosa, sono pronti a volare a Tokyo per prendere parte ai prossimi Giochi Paralimpici in programma in Giappone dal 24 agosto al 5 settembre.

La Federazione Italiana Sport Equestri ha infatti convocato oggi, lunedì 5 luglio, quattro azzurre che scenderanno nei rettangoli dell’Equestrian Park di Tokyo, sito paralimpico in cui si svolgeranno le competizioni di paradressage, per la precisione dal 26 al 30 di agosto.

Ecco chi sono le convocate (in ordine alfabetico)

Sara Morganti (Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre) su Royal Delight o Mariebelle;

Francesca Salvadè (Dressage Life Asd) su Oliver-Vitz;

Carola Semperboni (La Nuova Cerrina Asd) su Paul;

Federica Sileoni (Scuderia Le Tre Coste SSD a RL) su Burberry o Don Perignon.

Chi sono le nostre paradressagiste

Tra le convocate ci sono amazzoni di grande esperienza. Sara Morganti, Campionessa del Mondo in carica, ha ben tre medaglie d’oro iridate e una d’argento al collo, ottenute in due edizioni dei World Equestrian Games di Tryon 2018 e Caen 2014 (sempre in sella a Royal Delight ndr). L’amazzone azzurra vanta anche la partecipazione ai WEG di Lexington 2010 e a sei edizioni dei Campionati d’Europa consecutive dal 2009 al 2019, con sei bronzi e due argenti continentali conquistati in carriera.

Anche per Francesca Salvadè quella di Tokyo non sarà la prima esperienza Paralimpica, dopo Londra 2012 e Rio del Janeiro 2016. Due le edizioni dei World Equestrian Games disputate (Tryon 2018 e Caen 2014) e ben quattro Campionati d’Europa consecutivi dal 2013 al 2019.

Federica Sileoni e Carola Semperboni debuttano in occasione dei Giochi di Tokyo, anche se quest’ultima amazzone ha già rappresentato l’Italia ai Campionati d’Europa di Rotterdam 2019.

Le quattro amazzoni individuate dalla Federazione per il paradressage faranno parte dunque della lista degli azzurri impegnati a Tokyo 2020. La delegazione paralimpica italiana al completo sarà a breve ufficializzata dal Comitato Italiano Paralimpico.

Così come avvenuto per i sei azzurri convocati per i Giochi Olimpici anche i cavalli e le amazzoni che prenderanno parte ai Giochi Paralimpici dovranno osservare un periodo di quarantena e rifinitura del lavoro ad Aachen dal 10 al 17 di agosto, prima di prendere il volo per il Giappone 18 dello stesso mese.

Nel periodo di quarantena cavalli e amazzoni azzurre saranno accompagnate dal capo equipe Ferdinando Acerbi, dal tecnico federale Alessandro Benedetti, dai tecnici Laura Conz e Francesca Cavaglià, dal veterinario di squadra, dott. Fabrizio Monici e dai due groom di squadra: Michele Caporro e Antonio Ragno, che si occuperanno del benessere dei cavalli.

La dichiarazione del presidente Di Paola

«Sono sicuro – ha detto il Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri, Marco Di Paola – che le nostre azzurre daranno il meglio, così come hanno sempre fatto durante la loro carriera agonistica. Sappiamo che sarà un’edizione dei Giochi molto complicata da un punto di vista logistico a causa delle diverse restrizioni, ma la Federazione sta facendo il massimo per rendere più agevole la trasferta da un punto di vista organizzativo. Partecipare a un’edizione dei Giochi Olimpici o Paralimpici in rappresentanza del tricolore – ha aggiunto il numero uno della Fise – è il sogno di ogni sportivo, per questo l’augurio che voglio rivolgere a ognuna delle quattro azzurre presenti a Tokyo è quello di vivere questo sogno, simbolo di ripartenza per tutto il mondo dello sport».

L’intervista con il tecnico

Ferdinando Acerbi, alla domanda che riguarda la selezione dei binomi olimpici, ci ha tenuto ad allargare un po’ il discorso. E, attraverso le sue parole, si intuisce facilmente il motivo.

«Francamente, con l’imminenza delle Olimpiadi davanti non posso fare a meno di pensare a tutti gli atleti che hanno contributo con grandi sforzi a fare crescere il movimento del paradressage. Non sono stati momenti facili. Ed è per questo che solo grazie all’impegno degli atleti, delle loro famiglie e dei loro supporter abbiamo tenuto botta. Un carissimo e affettuoso augurio va anche a Federico Lunghi, vittima di un infortunio dal quale ci auguriamo si riprenda al più presto. È grazie a tutti loro se oggi possiamo ragionare in termine di binomi selezionati…

I nomi credo che siano facilmente intuibili. A Tokyo l’Italia del paradressage sarà rappresentato daun team tutto in rosa: Sara Morganti, Francesca Salvadè, Carola Semperboni e Federica Sileoni. Al ritiro di Aachen arriveranno 6 cavalli. Due torneranno in Italia, gli altri quattro proseguiranno con le amazzoni fino in Giappone».

Nell’ambito del quartetto, cosa ha guidato la scelta finale?

«Tolta Sara Morganti che fa storia e sé, la scelta è stata in linea con una progressione costante di tutti i binomi negli ultimi due anni. Federica è andata avanti e se i Giochi fossero stati nella loro data originale sarebbe comunque stata riserva. Carola è cresciuta con forza e sta ancora andando avanti. Francesca sta affinando un connubio sempre più sincero con il ‘nuovo’ cavallo… Una trend positivo comune a tutte le nostre paradressagiste. Che porteremo in rettangolo con l’impegno di fare del nostro meglio anche alle Olimpiadi».

 

 

Tags: acerbi di paola fise marco di paola morgantoi olimpiadi tokyo paradreassage presidente salvade selezionate semperboni sileoni squadra team
Articolo Precedente

De Luca e Zorzi in evidenza a Windsor e Monte Carlo

Prossimo Articolo

Caterina Grimaldi di Nixima: da Ambelia, una principessa per i cavalli siciliani

Della stessa categoria ...

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro
Notizie

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

20 Agosto 2025

Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano...

di Liana Ayres
Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…
Notizie

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

12 Agosto 2025

Fattrice e puledro con accompagnatori su un vagone passeggeri verso la fiera di di Saignelégier. Interviene il personale ferroviario e...

di Redazione Cavallo Magazine
I para azzurri d’Europa
Equitazione paralimpica

I para azzurri d’Europa

9 Agosto 2025

Il prossimo settembre si parlerà di medaglie continentali paralimpiche con il Campionato di Ermelo. Le iscrizioni nominative azzurre

di Redazione Cavallo Magazine
Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Paralimpiadi

Argento per Sara Morganti, un trionfo per l’Italia

Argento per Sara Morganti, un trionfo per l’Italia
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio

In evidenza

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

20 Agosto 2025
Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

20 Agosto 2025
Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

20 Agosto 2025
AAA proprietario cercasi

Una scelta che fa discutere

20 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP