No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Piccole Maremmane crescono: per diventare fattrici di élite

Piccole Maremmane crescono: per diventare fattrici di élite

Anam organizza le prove di Valutazione genetica in stazione di controllo riservata alle femmine di tre anni per l’ammissione al nucleo delle fattrici di élite grazie al Piano di Sviluppo Rurale Nazionale per le Biodiversità,  progetto Equinbio

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Grosseto, 24 maggio 2018 – Grazie ai contributi previsti dal PSRN-Biodiversità – sottomisura 10.2, in riferimento al progetto EQUINBIO, l’ANAM organizza le prove di “Valutazione genetica in stazione di controllo” riservata alle femmine di tre anni, per l’ammissione al nucleo delle fattrici di élite.

Le prove in stazione permetteranno l’aumento dell’accuratezza degli indicatori attitudinali (andature e salto) in riferimento ai caratteri genetici oltre all’acquisizione di dati per le valutazioni genetiche attitudinali riguardanti l’impiego in campagna.

Possono partecipare un numero massimo di 25 puledre iscritte al L.G. nate nel 2015.

Nel caso di un numero maggiore di adesioni, la scelta di quelle da ammettere, basata sulla genealogia, sulla morfologia, sul numero massimo di figlie dello stesso stallone o il numero massimo per ogni allevamento, sarà determinata solo dopo che saranno pervenute le adesioni da parte degli allevatori.

Per una buona riuscita delle prova è importante che le puledre siano completamente ammansite, diano i quattro piedi e si trovino in buono stato di nutrizione e che abbiano lo stesso grado di preparazione.

L’esperienza degli anni passati ci ha dimostrato che, praticamente, il livello si parifica alla fine del mese di testaggio.

In virtù di questo, il CD ANAM propone due mesi di attività: il primo mese sarà impiegato per la preparazione delle puledre al testaggio, che sarà svolto nel secondo mese con le consuete prove di valutazione.

Ciò premesso si comunica che le prove si svolgeranno presso le strutture del C.M. Equitazione – Strada Provinciale di Giannella, 190 – Orbetello (GR) con il, seguente programma:

  • preparazione al testaggio 1° turno  inizio:  21 maggio –  termine: 16 giugno
  • testaggio 1° turno  inizio:  18 giugno  –  termine: 18 luglio
  • preparazione al testaggio 2° turno  inizio:  25 giugno –  termine: 21 luglio
  • testaggio 2° turno  inizio:  23 luglio  –  termine: 23 agosto

Durante il periodo dedicato al testaggio,  saranno effettuate le prove da scosse, con esercizi sulle barriere a terra e sul salto in corridoio (anello del salto in libertà) e, per la valutazione delle capacità attitudinali riguardanti l’impiego in campagna, le puledre saranno condotte sottomano per affrontare percorsi tipo Mountain Trail, quali passaggi fra tronchi, nell’acqua, su terreni di vario genere, il tutto nel pieno rispetto del benessere animale.

I tecnici, incaricati dall’ANAM, compileranno le schede di valutazione su: carattere, andature e capacità attitudinali per il salto e per la campagna. Le puledre verranno sottoposte a controlli sanitari mediante radiografie, per verificare l’eventuale presenza di OCD, e laringoscopia per l’emiplegia laringea. Saranno inoltre effettuate valutazioni morfologiche, la compilazione della scheda lineare, con rilevamento del BCS (Body Condition Score) all’ingresso ed all’uscita dal Centro, oltre alla determinazione genetica dei mantelli.

Tutte le schede saranno inviate al Centro di Studio del Cavallo Sportivo dell’Università di Perugia per la elaborazione dei dati; solamente al termine di entrambi i turni sarà possibile redigere la classifica dell’annata.

Gli addestratori, incaricati di pulire, maneggiare le puledre e sottoporle alle prove previste dal progetto, seguiranno le indicazioni fornite dal tecnico responsabile dei progetti di valutazione genetica in stazione dei soggetti di razza maremmana. La Sig.ra Cinzia Servidei, presidente del C.M. Equitazione, che ospita le prove in stazione, metterà a disposizione il proprio personale per la pulizia dei box e dell’area utilizzata e sarà responsabile di scuderia.

Visto il soggiorno prolungato delle puledre, viene data la possibilità ai proprietari che fossero interessati di richiedere la doma delle stesse, da effettuarsi durante tutto il periodo di permanenza presso il Centro e che non condizionerà la valutazione sulle prove previste dal Disciplinare.

Questi i tecnici incaricati dall’ANAM:

  • responsabile tecnico: Dr. Giuseppe Bicocchi;
  • responsabile di scuderia: Sig.ra Servidei Manciati Cinzia;
  • per la morfologia: Dr. Ugo Marcocci, Dr. Paolo Rizzi e Dr. Francesco Basville;
  • per le valutazioni su carattere, andature e capacità attitudinali, per il salto e per la campagna: Dr. Giuseppe Bicocchi, Col. Francesco Guarducci e Mar. Dino Costantini;
  • addestratori: Sig. Matteo Manciati e Sig. Andrea Monaca;
  • controlli sanitari: Dr. Giovanni Baglioni e Dr. Iacopo Secco;
  • assistenza sanitaria: Dr. Paolo Rizzi (coordinatore Dr. Ugo Marcocci);
  • assistenza alla mascalcia: Sig. Marco Contri.

Il coordinatore responsabile del Performance sarà la Presidente Sig.ra Ilaria Aldi.

Saranno comunicate le date delle giornate aperte ai proprietari ed agli interessati, per la presentazione delle puledre partecipanti alle prove di valutazione genetica in stazione.

I proprietari delle puledre che hanno partecipato alle prove in stazione, riceveranno un’etichetta adesiva, da applicare nei relativi passaporti, quale attestato di partecipazione con la specifica di essere rientrata nel gruppo di “fattrice d’élite” o, in caso contrario, la semplice dichiarazione che si tratta di “fattrice testata”.         

Durante la permanenza presso il Centro, sono a carico dell’Associazione tutte le spese sanitarie compresi i medicinali, di custodia e di addestramento; sono invece escluse le ferrature. Sarà inoltre stipulata una polizza assicurativa di R.C. per danni che potessero procurare a terzi. L’Associazione, invece, non assume alcuna responsabilità per qualsiasi danno che potessero subire gli animali.

Resta a carico degli allevatori un contributo sulle spese, pari a €. 150,00 + €. 90,00 se viene richiesta la doma (+ IVA per i non soci ARA, APA o CONMAR) a capo al mese, da versare all’ANAM al momento dell’iscrizione.

Il pagamento potrà essere effettuato in contanti presso l’Associazione, oppure mediante un versamento su c/c postale 12141537 intestato all’ANAM, oppure mediante bonifico su c/c bancario 2086801 presso il MPS Grosseto (IBAN: IT 64P 01030 14307 000002086801).

Per l’ingresso al Centro Genetico, è necessario che gli animali siano scortati dal passaporto dal quale risulti la regolare vaccinazione contro l’influenza ed il Coggins Test entro i tre anni se provenienti dalle regioni a basso rischio, entro un anno se invece provenienti da quelle ad alto rischio.

scarica la lettera di invito al PT femmine nate 2015

scarica il modulo di adesione

Comunicato stampa Anam

Tags: allevamento anam cavalli maremmani equinbio equitazione di campagna fattrici grosseto piano sviluppo rurale selezione attitudinale
Articolo Precedente

I furori di Nicoletta, o della multidisciplinarietà in campo equestre

Prossimo Articolo

ASTE per lo sviluppo del Turismo Equestre in Sardegna

Della stessa categoria ...

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Competition Cooling System
Etologia & Benessere

Competition Cooling System

30 Luglio 2025

Il sottosella brevettato di Horse Wings che cambia le regole del gioco.

in collaborazione con Horse Wings
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio

In evidenza

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP