No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I para azzurri d'Europa Il prossimo settembre si parlerà di medaglie continentali paralimpiche con il Campionato di Ermelo. Le iscrizioni nominative azzurre
    • Finale Eef di Coppa delle Nazioni: ecco l’Italia Il selezionatore azzurro Marco Porro ha indicato i nomi dei binomi che comporranno la squadra in campo per la quinta edizione della prestigiosa gara
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I para azzurri d'Europa Il prossimo settembre si parlerà di medaglie continentali paralimpiche con il Campionato di Ermelo. Le iscrizioni nominative azzurre
    • Finale Eef di Coppa delle Nazioni: ecco l’Italia Il selezionatore azzurro Marco Porro ha indicato i nomi dei binomi che comporranno la squadra in campo per la quinta edizione della prestigiosa gara
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Pinerolo: in mostra Cavalli e Cavalieri

Pinerolo: in mostra Cavalli e Cavalieri

Dal 7 novembre 2015 al 29 maggio 2016, la cittadina piemontese accoglie un'esposizione dedicata al legame tra l'Uomo e gli Equidi dalla Preistoria alla Prima Guerra Mondiale, con una sezione particolarmente approfondita al Museo Nazionale Storico dell'Arma di Cavalleria

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Pinerolo, ottobre 2015 – “Cavalli e Cavalieri – Dalla Preistoria alla Prima Guerra Mondiale”, è il titolo della mostra che si inaugura il prossimo 7 novembre a Pinerolo e che resterà allestita fino al 29 maggio 2016.

Tre le sedi nella cittadina piemontese per un’esposizione di portata internazionale, con la chiesa seicentesca di S. Agostino, il Museo Nazionale Storico dell’Arma di Cavalleria e la Biblioteca Civica “Alliaudi”.

Fil rouge dell’intero percorso trattato, la connessione tra uomo e cavallo attraverso la storia: dall’arte preistorica nelle caverne e i siti archeologici fino alle cavallerie della Grande Guerra ’15-’18, con grande attenzione al ruolo svolto dalla Scuola di Cavalleria che rese celebre Pinerolo in tutto il mondo agli inizi del XX secolo, grazie alla celebrità di Federigo Caprilli, istruttore militare caposcuola della moderna equitazione sportiva.

Ad accogliere il periodo preistorico è S. Agostino, costruita come ex voto della Città di Pinerolo per la peste del 1630, presa d’assalto dalle truppe francesi del Re Sole Luigi XIV, comandate dal cardinale Richelieu.

L’atmosfera delle caverne preistoriche è ricreata attraverso scenografie a giochi di luci che simulano l’atmosfera dei primi focolai dell’umanità, dove le immagini dipinte assumevano significati religiosi, narrativi e al tempo stesso di vita pratica. Così anche il tema dell’origine e dell’evoluzione degli equidi è trattato nel medesimo ambito in parallelo con l’evoluzione dell’uomo.

Al Museo Nazionale Storico dell’Arma di Cavalleria, il più importante complesso espositivo del settore presente in Europa, sono presentate, invece, le vicende della Cavalleria Italiana con un particolare approfondimento ai reperti, alle divise, agli armamenti, alle bardature equestri, ai fatti e ai personaggi che hanno caratterizzato la partecipazione italiana al Primo Conflitto Mondiale. Una sezione della mostra è dedicata alla Scuola Veterinaria ed alla Mascalcia Militare che in Pinerolo ebbero un ruolo fondamentale che perdura ancora oggi nel settore ippico sportivo.

In mostra, invece, ala Biblioteca Civica “Alliaudi”, cavalli e libri nell’arte, con l’esposizione di pubblicazioni, documenti, fotografie d’epoca, stampe ed incisioni che sono conservate nella grande Biblioteca di Pinerolo ed anche nell’annesso Archivio Storico, normalmente non visibili, e che, per l’occasione, sono presentati al pubblico per raccontare una delle storie più antiche, quella del sodalizio uomo-cavallo nella lunga parabola della Storia.

Per info: +39 0121 794382 www.cesmap.it 

www.facebook.com/cesmap.pinerolo

www.facebook.com/didattica.cesmap

email: [email protected]

23 ottobre 2015

Tags: notizie
Articolo Precedente

US, Snowman vince ancora: la sua favola non finisce mai

Prossimo Articolo

Volteggiatori d’Italia

Della stessa categoria ...

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

50 sfumature di nero

50 sfumature di nero
Cultura equestre

Museo della Cavalleria: domani comandano le amazzoni

Museo della Cavalleria: domani comandano le amazzoni
Eventi

Città di Castello: un messaggio di inclusione

Città di Castello: un messaggio di inclusione

In evidenza

I para azzurri d’Europa

I para azzurri d’Europa

6 Agosto 2025
Finale Eef di Coppa delle Nazioni: ecco l’Italia

Finale Eef di Coppa delle Nazioni: ecco l’Italia

6 Agosto 2025
I Giona Show e Gessica Notaro portano Broadway a Rovigo

I Giona Show e Gessica Notaro portano Broadway a Rovigo

6 Agosto 2025
A Blera ‘Applausi’ tra arte, tradizione e futuro

A Blera ‘Applausi’ tra arte, tradizione e futuro

6 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP