ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026 horse riding 7417456 1280 1 Pubblicata la circolare attuativa del Ministero dell'Istruzione per ottenere la certificazione di "Studente Atleta di Alto Livello" per partecipare al progetto MIM/CONI volto gli studenti delle scuole superiori che svolgono attività agonistica di alto livello
    • Da Narni ad Atina: tutti i podi del finesettimana REGNO VERDE1 Veronica Carta e Gianluca Recchia sono i vincitori dei Gran Premi del week-end
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026 horse riding 7417456 1280 1 Pubblicata la circolare attuativa del Ministero dell'Istruzione per ottenere la certificazione di "Studente Atleta di Alto Livello" per partecipare al progetto MIM/CONI volto gli studenti delle scuole superiori che svolgono attività agonistica di alto livello
    • Da Narni ad Atina: tutti i podi del finesettimana REGNO VERDE1 Veronica Carta e Gianluca Recchia sono i vincitori dei Gran Premi del week-end
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Rio 2016, Guerdat e la medaglia d’oro: sarà ancora sua?

Rio 2016, Guerdat e la medaglia d’oro: sarà ancora sua?

L’elvetico campione olimpico uscente punta alla riconferma: ma non sarà per nulla semplice, anche a causa di un regolamento che non facilita l’affermazione dei più forti cavalli e cavalieri

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, agosto 2016 – Un bis quest’anno lo ha già fatto vincendo per la seconda volta consecutiva la finale della Coppa del Mondo. Quindi adesso la domanda che si pone quasi obbligatoria è la seguente: riuscirà lo svizzero Steve Guerdat (34 anni) a conservare la medaglia d’oro olimpica conquistata a Londra nel 2012? Riuscirà a salire nuovamente sul gradino più alto del podio più ambito da qualunque atleta di qualsiasi disciplina del mondo? Se il campione svizzero ci riuscisse stabilirebbe un record assoluto: nessun cavaliere nella storia delle Olimpiadi ha vinto due volte consecutive la medaglia d’oro. Ma non basta: perché solo un cavaliere nella storia è stato capace di vincere l’oro individuale più di una volta, vale a dire il francese Pierre Jonqueres d’Oriola nel 1952 a Helsinki e nel 1964 a Tokyo. Proprio queste statistiche dimostrano che riuscire nell’impresa di riconfermarsi alle Olimpiadi è davvero molto difficile. Negli ultimi tempi, poi, lo è anche a causa di un regola abbastanza discutibile: quella per cui nella finale individuale i concorrenti ripartono da zero. Quello che si è fatto nei tre percorsi precedenti non conta più, di fatto screditando completamente il valore della continuità della prestazione, e per contro esaltando al massimo quelli che potrebbero essere anche degli exploit estemporanei, per non dire dovuti a circostanze talvolta legate alla fortuna. In un campionato internazionale tutto questo non è effettivamente apprezzabile, ma forse la logica olimpica lo giustifica in parte: l’unico motivo ragionevole che potrebbe stare alla base di tale regola è quello di mettere tutti sullo stesso piano; se si calcolassero anche i risultati delle tre precedenti fasi di qualifica alla fine vincerebbero sempre i più forti: forse questo è il pensiero di chi (la Fei e il Cio) ha stabilito tale normativa. Discutibilissima, peraltro: perché a vincere non dovrebbero essere sempre i più forti? Sia come sia, è evidente che tale dato di fatto non aiuta certo i migliori cavalieri e i migliori cavalli: se l’outsider di turno imbrocca la giornata miracolosa si ritrova sul podio anche se nelle gare di qualifica è rimasto regolarmente nelle retrovie; per converso, il binomio che ha avuto fino all’ultimo una regolarità di rendimento di alto livello potrebbe rimanersene ai margini delle medaglie… In ogni caso Steve Guerdat può contare su una certezza: Nino des Buissonnets, il compagno di vittoria a Londra. Allora il baio francese figlio di Kannan x Narcos II (nato nel 2001) fece impressione: reattivo, potente, scattante, famelico di vittoria come raramente si vede un cavallo in campo ostacoli; adesso ci sono quattro anni in più, ma proprio per questo un impegno centellinato in questo 2016 da parte del suo cavaliere: pochissimi concorsi per mantenere freschezza senza perdere allenamento e ritmo di gara. Vedremo se sarà la ricetta giusta, ma una cosa è certa: per qualità del cavallo e del cavaliere le possibilità ci sono tutte. Come per buona parte degli avversari, del resto: ma questo è il bello dello sport di alto livello…

12 agosto 2016

Tags: notizie
Articolo Precedente

Rio 2016: chi lavora dietro le quinte del salto ostacoli

Prossimo Articolo

Meredith e Rodrigo, l’Olimpiade sofferta

Della stessa categoria ...

Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Salto ostacoli

Monaco, campione nato in… Italia

Monaco, campione nato in… Italia

In evidenza

È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026

È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026

3 Novembre 2025

Da Narni ad Atina: tutti i podi del finesettimana

3 Novembre 2025
Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!

Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!

3 Novembre 2025
Csi-W Verona, in archivio la seconda giornata

Lorenzo Correddu vince a Busto Arsizio

3 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP