No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Via Romea Germanica, ieri e oggi: (anche a cavallo) Pellegrini di Speranza Ieri come oggi, pellegrini sulla Via Romea Germanica di Stade: il 30 e 31 agosto due giorni all’insegna della scoperta di Città della Pieve
    • Valbrembo, cavalli off limits: ma non per sempre, se... Un'ordinanza che fa male: ma che probabilmente non sarebbe stata necessaria, se la buona educazione fosse stata rispettata
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Via Romea Germanica, ieri e oggi: (anche a cavallo) Pellegrini di Speranza Ieri come oggi, pellegrini sulla Via Romea Germanica di Stade: il 30 e 31 agosto due giorni all’insegna della scoperta di Città della Pieve
    • Valbrembo, cavalli off limits: ma non per sempre, se... Un'ordinanza che fa male: ma che probabilmente non sarebbe stata necessaria, se la buona educazione fosse stata rispettata
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Rio 2016, Guerdat e la medaglia d’oro: sarà ancora sua?

Rio 2016, Guerdat e la medaglia d’oro: sarà ancora sua?

L’elvetico campione olimpico uscente punta alla riconferma: ma non sarà per nulla semplice, anche a causa di un regolamento che non facilita l’affermazione dei più forti cavalli e cavalieri

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, agosto 2016 – Un bis quest’anno lo ha già fatto vincendo per la seconda volta consecutiva la finale della Coppa del Mondo. Quindi adesso la domanda che si pone quasi obbligatoria è la seguente: riuscirà lo svizzero Steve Guerdat (34 anni) a conservare la medaglia d’oro olimpica conquistata a Londra nel 2012? Riuscirà a salire nuovamente sul gradino più alto del podio più ambito da qualunque atleta di qualsiasi disciplina del mondo? Se il campione svizzero ci riuscisse stabilirebbe un record assoluto: nessun cavaliere nella storia delle Olimpiadi ha vinto due volte consecutive la medaglia d’oro. Ma non basta: perché solo un cavaliere nella storia è stato capace di vincere l’oro individuale più di una volta, vale a dire il francese Pierre Jonqueres d’Oriola nel 1952 a Helsinki e nel 1964 a Tokyo. Proprio queste statistiche dimostrano che riuscire nell’impresa di riconfermarsi alle Olimpiadi è davvero molto difficile. Negli ultimi tempi, poi, lo è anche a causa di un regola abbastanza discutibile: quella per cui nella finale individuale i concorrenti ripartono da zero. Quello che si è fatto nei tre percorsi precedenti non conta più, di fatto screditando completamente il valore della continuità della prestazione, e per contro esaltando al massimo quelli che potrebbero essere anche degli exploit estemporanei, per non dire dovuti a circostanze talvolta legate alla fortuna. In un campionato internazionale tutto questo non è effettivamente apprezzabile, ma forse la logica olimpica lo giustifica in parte: l’unico motivo ragionevole che potrebbe stare alla base di tale regola è quello di mettere tutti sullo stesso piano; se si calcolassero anche i risultati delle tre precedenti fasi di qualifica alla fine vincerebbero sempre i più forti: forse questo è il pensiero di chi (la Fei e il Cio) ha stabilito tale normativa. Discutibilissima, peraltro: perché a vincere non dovrebbero essere sempre i più forti? Sia come sia, è evidente che tale dato di fatto non aiuta certo i migliori cavalieri e i migliori cavalli: se l’outsider di turno imbrocca la giornata miracolosa si ritrova sul podio anche se nelle gare di qualifica è rimasto regolarmente nelle retrovie; per converso, il binomio che ha avuto fino all’ultimo una regolarità di rendimento di alto livello potrebbe rimanersene ai margini delle medaglie… In ogni caso Steve Guerdat può contare su una certezza: Nino des Buissonnets, il compagno di vittoria a Londra. Allora il baio francese figlio di Kannan x Narcos II (nato nel 2001) fece impressione: reattivo, potente, scattante, famelico di vittoria come raramente si vede un cavallo in campo ostacoli; adesso ci sono quattro anni in più, ma proprio per questo un impegno centellinato in questo 2016 da parte del suo cavaliere: pochissimi concorsi per mantenere freschezza senza perdere allenamento e ritmo di gara. Vedremo se sarà la ricetta giusta, ma una cosa è certa: per qualità del cavallo e del cavaliere le possibilità ci sono tutte. Come per buona parte degli avversari, del resto: ma questo è il bello dello sport di alto livello…

12 agosto 2016

Tags: notizie
Articolo Precedente

Rio 2016: chi lavora dietro le quinte del salto ostacoli

Prossimo Articolo

Meredith e Rodrigo, l’Olimpiade sofferta

Della stessa categoria ...

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Salto ostacoli

Monaco, campione nato in… Italia

Monaco, campione nato in… Italia
cronaca

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

In evidenza

Via Romea Germanica, ieri e oggi: (anche a cavallo) Pellegrini di Speranza

Via Romea Germanica, ieri e oggi: (anche a cavallo) Pellegrini di Speranza

9 Agosto 2025
Valbrembo, cavalli off limits: ma non per sempre, se…

Valbrembo, cavalli off limits: ma non per sempre, se…

9 Agosto 2025
Global League a Londra: ottimo Guido Grimaldi

Global League a Londra: ottimo Guido Grimaldi

8 Agosto 2025
Una super Olanda vince a Dublino

Una super Olanda vince a Dublino

8 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP