No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Seconda giornata ai Campionati Prestige La giornata di oggi ha ridisegnato le classifiche provvisorie delle varie categorie. Domani giornata dedicata ai trofei e Criterium e occhi puntati sulle finali di domenica.
    • Addio al Senatore in sella Tanti rappresentanti del mondo politico ma anche amici di quello equestre a Varese per l’ultimo saluto al senatore Antonio Tomassini, il Sen Tom's
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Seconda giornata ai Campionati Prestige La giornata di oggi ha ridisegnato le classifiche provvisorie delle varie categorie. Domani giornata dedicata ai trofei e Criterium e occhi puntati sulle finali di domenica.
    • Addio al Senatore in sella Tanti rappresentanti del mondo politico ma anche amici di quello equestre a Varese per l’ultimo saluto al senatore Antonio Tomassini, il Sen Tom's
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Roma, porte aperte al 4° Reggimento Carabinieri a cavallo

Roma, porte aperte al 4° Reggimento Carabinieri a cavallo

Dal 26 novembre sino alla fine di aprile 2016 si potrà assistere alle riprese di equitazione del reparto nella caserma Salvo D'Acquisto

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, novembre 2015 – Questa volta la carica potete farla voi: perché quella che abbiamo l’opportunità di visitare dal 26 novembre (previa regolare richiesta di partecipazione scaricabile dal sito istituzionale dei Carabinieri – sezione “eventi”) è proprio la casa del Pastrengo, il celebre Reggimento di Carabinieri famoso per il suo Carosello Storico dalla travolgente carica finale.

L’opportunità è stata pensata in special modo per i cittadini più giovani: le visite, con cadenza mensile, dureranno circa un’ora e mezza e si svolgeranno all’interno del maneggio coperto del Reggimento per far conoscere, a chi lo voglia, come si svolgono le attività equestri dei suoi cavalieri.

E se nel frattempo volete prepararvi all’incontro ecco qualche nota sul Pastrengo e la sua storia.

Pastrengo, la carica e il Carosello.

Il 30 aprile del 1848 Carlo Alberto di Savoia, Re di Sardegna, avanzava nei pressi del paese di Pastrengo protetto da alcuni carabinieri della sua scorta. Improvvisamente venne a trovarsi sotto il tiro degli austriaci: il maggiore Alessandro Negri di Sanfront, che doveva proteggerlo, caricò il nemico alla testa di tre squadroni di Carabinieri Reali. Gli austriaci ripiegarono, Carlo Alberto si salvò e i piemontesi vinsero la battaglia. Nel 1883, in occasione delle nozze tra Tommaso di Savoia-Genova e Isabella di Baviera venne organizzato un Carosello per rievocare quell’episodio: i militari seguirono le loro evoluzioni nel campo di Piazza di Siena a Roma, ancora oggi teatro d’elezione del Gruppo Squadroni. Sempre a Piazza di Siena il 9 luglio del 1933 si svolse il primo Carosello Storico dei Carabinieri: ogni formazione vestiva una diversa uniforme storica dell’Arma. Il Carosello in formazione completa è composta da due squadroni di 48 binomi ognuno più i 25 della fanfara, agli ordini dal comandante del 4° Reggimento; la formazione ridotta è di 24 binomi per squadrone, guidati del comandante Gruppo Squadroni. L’alfiere è l’ufficiale più giovane e porta la bandiera di guerra del Reggimento, mentre il luogotenente più anziano porta la colonnella, che è il segno di appartanenenza al reparto. 

Cavallo da Squadrone.

Deve essere di indole buona, resistente e polivalente: un buon lavoro in piano, qualche saltino, servizi di rappresantanza e pattuglia rientrano nei suoi normali compiti. I cavalli per la rimonta degli Squadroni sono acquistati quando hanno dai quattro ai sette anni: al 1° Squadrone vengono assegnati quelli di colore (mantelli bai, sauri e morelli) mentre al 2° Squadrone e alla Fanfara sono riservati i grigi. Attualmente sono in forza al 4° Reggimento Squadroni 270 soggetti, per la maggior parte Sella Italiani, Irlandesi e Francesi; una volta riformati (per anzianità o motivi di salute) i cavalli che hanno servito l’Arma vengono ceduti in comodato a chi ne fa regolare richiesta presso il Comando Generale.

Prima Carabiniere, poi a cavallo.

Per entrare a far parte di questo Reggimento occorre prima di tutto aver superato il concorso per entrare nell’Arma, solo in seguito chi era già abilitato come cavaliere da civile viene esaminato da una apposita commissione che ne decreta l’eventuale idoneità, a l’Arma avvia alla specializzazione anche chi supera il test attitudinale, pur senza aver mai montato da civile.

Questione di orecchio.

Due delle arie più conosciute che accompagnano le evoluzioni del Carosello storico sono sicuramente la marcia di Radetzky (di Johan Strauss padre) e La Fedelissima, marcia d’ordinanza dell’Arma dei Carabinieri composta nel 1929 dal maestro Luigi Cirenei. Entrambe hanno il ritmo classico delle marce militari, quindi perfette per un bel trotto di parata: ma ascoltandole ci sembra che la Fedelissima sia più vivace, squillante e battagliera della famosissima marcia austriaca, certo incantevole ma più adatta ad un giro di valzer che ad una celebrazione militare. Assordati dall’amor di Patria? Può darsi, ma forse non è un caso che la marcia di Radetzky sia stata composta (in sole due ore) nel 1848 per celebrare il ritorno delle truppe austriache a Milano dopo la battaglia di Custoza, nella Prima Guerra d’Indipendenza: ma nel 1850 Cavour entra a far parte del governo piemontese, e in poco più di dieci anni sarà fatta l’Unità d’Italia.

24 novembre 2015

Tags: notizie
Articolo Precedente

Con il Campionato Fise/IRHA è terminata la 31° edizione del Futurity

Prossimo Articolo

Storie di cavalli: Gessica, Davide e gli elastici

Della stessa categoria ...

Seconda giornata ai Campionati Prestige
Salto ostacoli

Seconda giornata ai Campionati Prestige

17 Ottobre 2025

La giornata di oggi ha ridisegnato le classifiche provvisorie delle varie categorie. Domani giornata dedicata ai trofei e Criterium e...

di Nicole Fouque
Annullo postale per ippo-collezionisti
Cultura equestre

Annullo postale per ippo-collezionisti

17 Ottobre 2025

A Ururi, annullo postale di pregio in onore dell'inaugurazione di una statua equestre dedicata a un eroe di 5 secoli...

di Liana Ayres
Il cuore del patron del Lille batte per il polo
Notizie

Il cuore del patron del Lille batte per il polo

30 Settembre 2025

Alessandro Barnaba, a capo di Merlyn Advisors, fondo proprietario del Lille avversario dei giallorossi in Europa League, è romano, tifoso...

di Redazione Cavallo Magazine
Al via il corso istruttori stanziale di terzo livello al CEF
Cultura equestre

Al via il corso istruttori stanziale di terzo livello al CEF

27 Settembre 2025

Un percorso di alto profilo che coinvolge docenti di riferimento per ogni disciplina

di Serena Scatolini Modigliani
Il Giubileo a cavallo per la Pace
Turismo equestre

Il Giubileo a cavallo per la Pace

24 Settembre 2025

"Italia a Cavallo" Regione Lazio: il Giubileo dei Cavalieri a Genazzano

di Redazione Cavallo Magazine
Torna il Master Città di Terracina: sport, adrenalina e premi esclusivi
Salto ostacoli

Torna il Master Città di Terracina: sport, adrenalina e premi esclusivi

24 Settembre 2025

Una giovane manifestazione, alla seconda edizione, che cresce e convince. Il 6 stelle nazionale di Terracina al via il prossimo...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

cronaca

Perugia, Carabinieri a cavallo per le feste

Perugia, Carabinieri a cavallo per le feste
People & Horses

Il Comandante Scandone: ci ha parlato anche di cavalli…ma non solo

Il Comandante Scandone: ci ha parlato anche di cavalli…ma non solo

In evidenza

Seconda giornata ai Campionati Prestige

Seconda giornata ai Campionati Prestige

17 Ottobre 2025
Addio al Senatore in sella

Addio al Senatore in sella

17 Ottobre 2025
Annullo postale per ippo-collezionisti

Annullo postale per ippo-collezionisti

17 Ottobre 2025
Clara Pezzoli: Global e Jappeloup, tutto in cinque giorni

Clara Pezzoli: Global e Jappeloup, tutto in cinque giorni

17 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP