No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Rovereto: omaggio a Boccioni, artista e cavaliere

Rovereto: omaggio a Boccioni, artista e cavaliere

Morì un secolo fa cadendo da cavallo Umberto Boccioni, uno degli astri del Futurismo: la sua passione per l'equitazione rimane anche in tante sue opere, visibili dal 5 novembre al 7 febbraio 2016 al Mart di Rovereto

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Agenzia ANSA

Rovereto, 3 novembre 2016  – Nel centenario della morte, dopo il successo della mostra milanese, anche il Mart di Rovereto celebra il genio di Umberto Boccioni, tra i padri indiscussi del Futurismo. Riunite dal 5 novembre al 17 febbraio in una grande esposizione oltre 150 opere tra disegni, dipinti, sculture, incisioni, fotografie d’epoca, libri, riviste e documenti, che, in perfetto dialogo con le collezioni museali, raccontano la storia del maestro, pittore e scultore del dinamismo e dello spazio.

Con il titolo ‘Umberto Boccioni, genio e memoria‘, l’importante rassegna costituisce un’edizione nuova e inedita anche rispetto alla mostra di Palazzo Reale. Ambedue hanno infatti preso le mosse dalle ricerche più recenti condotte sulla base di preziosi e quasi sconosciuti materiali d’archivio, sul rinvenimento di una serie di scritti e documenti, da poco riscoperti nella Biblioteca Civica di Verona, nonché sull’eccezionale corpus dei disegni boccioniani del Castello Sforzesco, esposti tutti insieme soltanto una volta, 40 anni fa.

Tali materiali sono stati quindi integrati da documentazione proveniente dall’Archivio del ‘900 del Mart, con i progetti della Casa d’Arte Futurista Depero (seconda sede del Mart) e da dipinti e opere fondamentali nella produzione dell’artista.

Un grande sforzo espositivo, che è stato reso possibile solo dalla ricerca compiuta dai Musei Civici di Milano e promossa dalla Soprintendenza del Castello Sforzesco. Realizzata in collaborazione con il Museo del Novecento, il Palazzo Reale di Milano, il Mart di Rovereto e la casa editrice Electa, la rassegna è stata curata da Francesca Rossi (Castello Sforzesco) con la collaborazione di Agostino Contò (Biblioteca Civica di Verona). Insieme hanno ideato un originale taglio critico in grado di offrire un percorso selettivo basato sulle fonti visive che hanno contribuito alla formazione e all’evoluzione dello stile dell’artista. L’attività di Umberto Boccioni viene così esplorata a Rovereto attraverso accostamenti con le opere di maestri antichi e contemporanei, alcune delle quali appartenenti appunto alle Collezioni del Mart.

Il percorso della mostra si dipana tra oltre 150 opere, disegni, dipinti, sculture, incisioni, fotografie d’epoca, libri, riviste e documenti che illustrano la vita dell’artista, scomparso a soli 33 anni per un banale incidente, disarcionato dalla sua cavalla imbizzarrita, il 17 agosto 1916 a Chievo (Verona), durante un’esercitazione militare. Tra i materiali meno noti, spicca un album di immagini composto da Boccioni con un vasto repertorio iconografico che getta una nuova luce sulla sua ricerca. Con quei riferimenti così precisi e personali alle opere degli artisti che lo avevano influenzato, l”Atlante della memoria’ svolge quindi un ruolo centrale nel progetto espositivo, soprattutto perché alcune delle opere lì riprodotte sono presenti in mostra e dialogano con le più celebri pitture e sculture di Boccioni, provenienti da collezioni e musei internazionali.

Dalla scomposizione del colore e della luce della pittura divisionista alla scomposizione e compenetrazione di forme dell’arte futurista, l’arte di Boccioni racconta il mondo degli affetti e, in particolare, l’omaggio alla madre, ritratta in moltissime opere, ma anche l’interesse per l’arte di Gaetano Previati e il Simbolismo, lo studio del dinamismo. Nuclei tematici rappresentati da alcuni dei maggiori capolavori dell’artista come, per esempio, il ‘Nudo di spalle (Controluce)’ (1909), proveniente dalle collezioni del Mart, ‘Forze di una strada’ (1911) del City Museum of Art di Osaka, ‘Costruzione spiralica’ (1913-1914) del Museo del Novecento di Milano e la celeberrima scultura, icona della plastica futurista e riprodotta sulle monete italiane da 20 centesimi di euro, ‘Forme uniche della continuità nello spazio'(1913), presentata in una fusione surmoulage del 1972 proveniente dall’Israel Museum di Gerusalemme.

Tags: arte cronaca cultura dinamismo equitazione futurismo mart memoria mostra pittura rovereto scultura trento umberto boccioni
Articolo Precedente

L’Italia nel ranking mondiale di dressage

Prossimo Articolo

Imperia: chi ha visto la pony di Beatrice?

Della stessa categoria ...

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Notizie da Ermelo
Equitazione paralimpica

Notizie da Ermelo

5 Settembre 2025

Qualifica per il Freestyle centrata per i nostri tre binomi che oggi sono scesi in rettangolo a Ermelo. Domani tocca...

di Liana Ayres
Buon compleanno ‘maestro’ Tonali
People & Horses

Buon compleanno ‘maestro’ Tonali

4 Settembre 2025

89 anni e non sentirli: Enrico Tonali, storico giornalista sportivo che da sempre segue con passione il mondo equestre ha...

di Redazione Cavallo Magazine
Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo
Etologia & Benessere

Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo

3 Settembre 2025

Equibar Adaptive® di Guidolin Gianni, barretta naturale e doping free, aiuta il cavallo sportivo a mantenere concentrazione, equilibrio e benessere

in collaborazione con Guidolin Gianni
Notte nella scarpata: li salvano i Vigili del Fuoco
cronaca

Notte nella scarpata: li salvano i Vigili del Fuoco

1 Settembre 2025

Avventura a lieto fine per due cavalli in provincia di Ascoli Piceno. Nella notte scivolano in una scarpata e i...

di Liana Ayres
Il cammino verso i Campionati Europei Senior di Completo
Sport

Il cammino verso i Campionati Europei Senior di Completo

30 Agosto 2025

Il Tecnico degli azzurri Jacopo Comelli ci racconta i vari step di preparazione in vista dei Campionati Europei Senior di...

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

A Siena tornano i Cavalli d’Autore

A Siena tornano i Cavalli d’Autore

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP