No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Tra cavallo e asino vince... il mulo Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi è addirittura meglio di entrambi
    • Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua positività
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Tra cavallo e asino vince... il mulo Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi è addirittura meglio di entrambi
    • Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua positività
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Rovereto: omaggio a Boccioni, artista e cavaliere

Rovereto: omaggio a Boccioni, artista e cavaliere

Morì un secolo fa cadendo da cavallo Umberto Boccioni, uno degli astri del Futurismo: la sua passione per l'equitazione rimane anche in tante sue opere, visibili dal 5 novembre al 7 febbraio 2016 al Mart di Rovereto

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Agenzia ANSA

Rovereto, 3 novembre 2016  – Nel centenario della morte, dopo il successo della mostra milanese, anche il Mart di Rovereto celebra il genio di Umberto Boccioni, tra i padri indiscussi del Futurismo. Riunite dal 5 novembre al 17 febbraio in una grande esposizione oltre 150 opere tra disegni, dipinti, sculture, incisioni, fotografie d’epoca, libri, riviste e documenti, che, in perfetto dialogo con le collezioni museali, raccontano la storia del maestro, pittore e scultore del dinamismo e dello spazio.

Con il titolo ‘Umberto Boccioni, genio e memoria‘, l’importante rassegna costituisce un’edizione nuova e inedita anche rispetto alla mostra di Palazzo Reale. Ambedue hanno infatti preso le mosse dalle ricerche più recenti condotte sulla base di preziosi e quasi sconosciuti materiali d’archivio, sul rinvenimento di una serie di scritti e documenti, da poco riscoperti nella Biblioteca Civica di Verona, nonché sull’eccezionale corpus dei disegni boccioniani del Castello Sforzesco, esposti tutti insieme soltanto una volta, 40 anni fa.

Tali materiali sono stati quindi integrati da documentazione proveniente dall’Archivio del ‘900 del Mart, con i progetti della Casa d’Arte Futurista Depero (seconda sede del Mart) e da dipinti e opere fondamentali nella produzione dell’artista.

Un grande sforzo espositivo, che è stato reso possibile solo dalla ricerca compiuta dai Musei Civici di Milano e promossa dalla Soprintendenza del Castello Sforzesco. Realizzata in collaborazione con il Museo del Novecento, il Palazzo Reale di Milano, il Mart di Rovereto e la casa editrice Electa, la rassegna è stata curata da Francesca Rossi (Castello Sforzesco) con la collaborazione di Agostino Contò (Biblioteca Civica di Verona). Insieme hanno ideato un originale taglio critico in grado di offrire un percorso selettivo basato sulle fonti visive che hanno contribuito alla formazione e all’evoluzione dello stile dell’artista. L’attività di Umberto Boccioni viene così esplorata a Rovereto attraverso accostamenti con le opere di maestri antichi e contemporanei, alcune delle quali appartenenti appunto alle Collezioni del Mart.

Il percorso della mostra si dipana tra oltre 150 opere, disegni, dipinti, sculture, incisioni, fotografie d’epoca, libri, riviste e documenti che illustrano la vita dell’artista, scomparso a soli 33 anni per un banale incidente, disarcionato dalla sua cavalla imbizzarrita, il 17 agosto 1916 a Chievo (Verona), durante un’esercitazione militare. Tra i materiali meno noti, spicca un album di immagini composto da Boccioni con un vasto repertorio iconografico che getta una nuova luce sulla sua ricerca. Con quei riferimenti così precisi e personali alle opere degli artisti che lo avevano influenzato, l”Atlante della memoria’ svolge quindi un ruolo centrale nel progetto espositivo, soprattutto perché alcune delle opere lì riprodotte sono presenti in mostra e dialogano con le più celebri pitture e sculture di Boccioni, provenienti da collezioni e musei internazionali.

Dalla scomposizione del colore e della luce della pittura divisionista alla scomposizione e compenetrazione di forme dell’arte futurista, l’arte di Boccioni racconta il mondo degli affetti e, in particolare, l’omaggio alla madre, ritratta in moltissime opere, ma anche l’interesse per l’arte di Gaetano Previati e il Simbolismo, lo studio del dinamismo. Nuclei tematici rappresentati da alcuni dei maggiori capolavori dell’artista come, per esempio, il ‘Nudo di spalle (Controluce)’ (1909), proveniente dalle collezioni del Mart, ‘Forze di una strada’ (1911) del City Museum of Art di Osaka, ‘Costruzione spiralica’ (1913-1914) del Museo del Novecento di Milano e la celeberrima scultura, icona della plastica futurista e riprodotta sulle monete italiane da 20 centesimi di euro, ‘Forme uniche della continuità nello spazio'(1913), presentata in una fusione surmoulage del 1972 proveniente dall’Israel Museum di Gerusalemme.

Tags: arte cronaca cultura dinamismo equitazione futurismo mart memoria mostra pittura rovereto scultura trento umberto boccioni
Articolo Precedente

L’Italia nel ranking mondiale di dressage

Prossimo Articolo

Imperia: chi ha visto la pony di Beatrice?

Della stessa categoria ...

Alleniamoci Insieme
Fitness

Alleniamoci Insieme

30 Giugno 2025

Nuova lezione con Eleonora Tamassia che ci svela i segreti per rimanere in forma anche quando non siamo in sella....

di Nicole Fouque
Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa
Notizie

Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa

29 Giugno 2025

Dall’origine finlandese alla diffusione internazionale, una disciplina creativa e inclusiva che avvicina i giovani all’equitazione senza cavalli reali.

di Serena Scatolini Modigliani
Ponte de Lima Horse Fair 2025
Eventi

Ponte de Lima Horse Fair 2025

28 Giugno 2025

Il cavallo portoghese tra selezione, sport e patrimonio genetico

di Serena Scatolini Modigliani
Colorado Mustang West e Wild Horse Adoption
Eventi

Colorado Mustang West e Wild Horse Adoption

27 Giugno 2025

Dal 25 al 28 giugno 2025 a Grand Junction, BLM promuove eventi per la gestione e l’adozione dei mustang selvatici

di Serena Scatolini Modigliani
Rispoli monterà nel Deutsche Derby
Ippica

Rispoli monterà nel Deutsche Derby

26 Giugno 2025

Il nostro Umberto Rispoli, recente vincitore di una prova della Triple Crown è stato chiamato da Alessandro Botti per montare...

di Stefano Calzolari
International Lusitano Festival 2025
Eventi

International Lusitano Festival 2025

25 Giugno 2025

Tre giorni a Cascais per celebrare, valutare e promuovere il cavallo Lusitano

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

A Siena tornano i Cavalli d’Autore

A Siena tornano i Cavalli d’Autore
Eventi

Città di Castello: un messaggio di inclusione

Città di Castello: un messaggio di inclusione
Byroncontemporano a Palazzo Guiccioli di Ravenna dal 25 luglio al 25 orrobre 2024
Cultura equestre

Ravenna: omaggio al poeta con ByronContemporaneo

Ravenna: omaggio al poeta con ByronContemporaneo

In evidenza

Tra cavallo e asino vince… il mulo

Tra cavallo e asino vince… il mulo

1 Luglio 2025
Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

1 Luglio 2025
Aquisgrana: inizia l’emozione

Aquisgrana: inizia l’emozione

1 Luglio 2025
Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

1 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP