No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Sapevatelo: il fieno fa bene ai cavalli

Sapevatelo: il fieno fa bene ai cavalli

Sembra incredibie, ma c'è bisogno di ribadire anche i concetti assimilabili all'acqua calda di proverbiale memoria: noi ci siamo fatti spiegare tutto dal dottor Giovanni Biglietti della Clinica Veterinaria Piola, esperto in patologie dell'apparto digerente

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Milano, giugno 2016 – Certe volte ci si lambicca il cervello a cercare argomenti interessanti da proporre ai nostri lettori, e non ci accorgiamo che tante volte sono proprio le cose più semplici, vicine alla realtà quotidiana ad interessarli.

Come l’argomento fieno, ad esempio: la base delle cure alimentari del nostro cavallo, eppure (per quanto sembri incredibile) non sempre utilizzato nel giusto modo, nelle giuste quantità e percepito come fondamentale elemento di benessere e salute.

Per fare cosa utile abbiamo chiesto un contributo al dottor Giovanni Biglietti , della Clinica Veterinaria Piola di Pozzuolo Martesana in provincia di Milano, esperto nelle patologie dell’apparato digerente : buona lettura.

– Dottor Biglietti, perché il fieno è così importante per la salute dei nostri cavalli?

“Il cavallo è un animale erbivoro monogastrico, con una capacità di fermentazione e digestione della fibra vegetale solo parziale rispetto a quella propria dei ruminanti perché non possiede il rumine, che rappresenta una vera e propria camera di fermentazione della cellulosa all’inizio dell’apparato digerente.

Nel cavallo la fermentazione e digestione della cellulosa avviene in modo non perfettamente efficiente all’interno del cieco grazie all’azione dei batteri in esso contenuti.

Per questo motivo il cavallo necessità di quantità molto maggiori di foraggio e fieno, rispetto ad un bovino, per ottenere la stessa quantità di energia.

In libertà il cavallo si alimenta continuamente nelle 24 ore e non ingerisce solo erba, ma anche foglie, fiori, muschio, more, nocciole, bacche, corteccia di alberi, e qualsiasi alimento gli assicuri varietà  così da poter assumere tutti i tipi diversi di nutrienti, vitamine e minerali di cui necessita.

Fondamentalmente i cavalli allo stato brado camminano e mangiano quasi per l’intera giornata, difficilmente si astengono da questa loro attività per periodi di tempo più lunghi di 20 minuti e mai dormono per otto, dodici ore di seguito o assumono un solo tipo di foraggio o di alimento, come invece accade normalmente per i soggetti che vivono in cattività.

Mentre lo stomaco dei monogastrici normalmente produce acido in corrispondenza dei pasti ed appena terminata l’assunzione di cibo la produzione si interrompe, nel cavallo lo stomaco produce acido cloridrico in continuazione, a prescindere dall’assunzione di cibo, così come il fegato riversa continuamente la bile prodotta all’interno del duodeno.

Queste peculiari caratteristiche, strettamente legate alla natura stessa del cavallo che è quella di alimentarsi in continuazione, possono far comprendere facilmente l’importanza di una corretta alimentazione adeguatamente integrata, e come possa significativamente migliorare la funzionalità intestinale e digestiva la possibilità di avere sempre a disposizione foraggio di buona qualità all’interno del box, soprattutto oggi che solo raramente viene utilizzata buona paglia di frumento per lettiera, alla quale il cavallo piò attingere tra un pasto e l’altro”.

Più chiaro di così…

20 giugno 2016

 

Tags: notizie
Articolo Precedente

Manerbio: forse è il caso di pensare ad una prassi di emergenza

Prossimo Articolo

Montefalco archivia con successo la tappa Mipaaf

Della stessa categoria ...

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Competition Cooling System
Etologia & Benessere

Competition Cooling System

30 Luglio 2025

Il sottosella brevettato di Horse Wings che cambia le regole del gioco.

in collaborazione con Horse Wings
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Dalla semina alla rotoballa, com’è dura mettere fieno in cascina

Dalla semina alla rotoballa, com’è dura mettere fieno in cascina
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP