ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Kaimanawa, il confine della libertà horse 4572080 1280 1 Non mito, non favola: la vita reale dei cavalli selvatici neozelandesi, tra gestione, etica e rispetto del territorio
    • Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni! ROLEX IJRC TOP 10 FINAL 2025 OK L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la volta dell’immenso Palexpo nella gara delle gare…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Kaimanawa, il confine della libertà horse 4572080 1280 1 Non mito, non favola: la vita reale dei cavalli selvatici neozelandesi, tra gestione, etica e rispetto del territorio
    • Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni! ROLEX IJRC TOP 10 FINAL 2025 OK L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la volta dell’immenso Palexpo nella gara delle gare…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Stage di Andrew McLean a Roma

Stage di Andrew McLean a Roma

Presenti l'iridata Sara Morganti e Francesca Salvadè

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, 24 luglio 2015 – IL 25 e 26 luglio presso l’Associazione Italiana Dressage via Cassia km. 24 Formello, stage didattico pratico con il Prof. Andrew McLean.

Equitazione: ricerca e scienza per il benessere del cavallo
Mentre monti un cavallo, ti chiedi mai cosa pensa? La scienza è ormai da tempo impegnata nello studio multidisciplinare del cavallo atleta e delle sue modalità di apprendimento e oggi rende disponibile tutto il bagaglio acquisito attraverso stage aperti a tutti gli appassionati equestri. Perché limitarsi a montarli se puoi anche capirli e migliorarne il benessere?
Imparare a comprendere i cavalli per fare loro le giuste richieste, migliorarne il benessere e ottenere risultati sportivi soddisfacenti.
Questo è l’obiettivo dello stage didattico pratico e teorico che si terrà a Roma, sabato 24 e domenica 25 luglio, presso l’Accademia Italiana Dressage.  I binomi saranno guidati da Andrew McLean, fondatore e Vice-presidente dell’ISES – International Society for Equitation Science – nonché tecnico di livello internazionale nelle discipline olimpiche.
Dopo il successo del seminario e del modulo formativo FISE che si è svolto a Roma presso il CONI, il Dott. Andrew McLean è nuovamente in Italia per uno stage a disposizione di tutti gli appassionati del settore equestre.
Queste le finalità, ovvero i risultati: lavorare per la risoluzione di problemi di carattere comportamentale del cavallo attraverso conoscenze e metodi scientifici e comprovati; acquisire le competenze necessarie per affrontare l’addestramento del cavallo e le competizioni sportive, con particolare attenzione al rispetto del benessere psico-fisico dell’animale, a qualsiasi livello di pratica; raggiungere la massima armonia del binomio; aiutare cavalieri e tecnici di qualsiasi livello e disciplina ad acquisire una conoscenza oggettiva e scientifica – quindi non esclusivamente empirica – della corretta gestione del cavallo in scuderia, nel lavoro a terra e in campo.
Non solo tecnica, ma psicologia dell’apprendimento, cultura del cavallo e apertura mentale verso la sua natura.
Prenderanno parte allo stage anche cavalieri paralimpici, fra cui Sara Morganti – Campionessa del Mondo e atleta #numero1 del Fei Para-Dressage Paralympic Individual – e Francesca Salvadè – Campionessa Italiana in carica per il Grado 2 -, che necessitano di una metodologia addestrativa efficace ai massimi livelli, al fine di poter “personalizzare ” i segnali e le risposte dei loro cavalli, secondo le diverse necessità.

Descrizione dello Stage:
Lo stage è dedicato ai tesserati FISE di tutte le tipologie e livelli, alle varie figure che operano in ambito equestre, a studiosi delle materie connesse alla gestione degli equidi ed ai tesserati degli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI e della Disciplina Sportiva Associata Fitetrec-Ante nonché, in generale, a tutti gli appassionati del cavallo, sino ad esaurimento della disponibilità. Lo stage si colloca nell’ambito di un più ampio progetto di cultura equestre e benessere del cavallo curato e coordinato dalla Dottoressa Eleonora di Giuseppe.
L’iniziativa si svolge sotto l’egida della Federazione Italiana Sport Equestri: «Questa Federazione, in linea anche con il CONI, non può che condividere progetti fondati su basi scientifiche volti ad accrescere la cultura equestre e a migliorare il benessere dei cavalli» ha dichiarato il Presidente Cav. Vittorio Orlandi.
L’attività formativa si svolgerà’ con traduzione simultanea dalla lingua inglese. Tecnico referente è l’istruttore FISE di terzo livello Luisa Innocenzi.

La scienza al servizio del benessere del cavallo: Andrew McLean e Angelo Telatin.
Hanno da tempo preso piede in tutta Italia gli stage e le attività formative di Andrew McLean e Angelo Telatin, entrambi impegnati sul territorio per tutto il 2015.
Si è infatti da poco concluso un altro stage di due giorni, presso l’ASD Trigoria, con il Professor Telatin. Grande soddisfazione di tutti i partecipanti, tecnici e cavalieri con cavalli in attività agonista ma anche all’inizio del percorso di doma o con problemi comportamentali.

Chi sono Andrew McLean e Angelo Telatin

Il Dott. Andrew McLean é fondatore e Vice Presidente dell’organismo internazionale senza fini di lucro Internationale Society for Equitation Science – ISES. Il Dr Andrew McLean è un tecnico di livello internazionale che unisce alla elevata competenza tecnica importanti basi scientifiche risultato di studi e ricerche nell’ambito della formazione del cavallo, del miglioramento del suo benessere e dunque delle prestazioni sportive nonché della corretta relazione tra cavaliere e cavallo. McLean allena e lavora con diversi cavalieri di livello internazionale utilizzando un approccio multidisciplinare per l’addestramento ed il lavoro dei cavalli che si basa innanzitutto sulla Teoria dell’apprendimento. Mc Lean promuove, basandosi sull’evidenza scientifica, il benessere del cavallo durante l’addestramento e le competizioni applicando metodi scientifici in grado di identificare le tecniche più efficaci ed evidenziando quali, al contrario, sono inefficaci e causa di sofferenza all’animale. Andrew Mc Lean è docente presso diverse università e tiene conferenze in tutto il mondo. Oltre ad essere autore di vari trattati di equitazione ed articoli scientifici ha istituito e gestisce l’Australian Equine Behaviour Centre un centro riconosciuto a livello internazionale per l’addestramento e la gestione del cavallo. E’ inoltre tra i fondatori e Vice Presidente dell’ISES – International Society for Equitation Science.

Il Prof. Angelo Telatin Direttore del corso di laurea in Equine Science and Management al Delaware Valley College in Pennsylvania e Membro ordinario del Consiglio dell’International Society for Equitation Science – ISES. Ha conseguito la laurea in zoologia presso l’Università degli Studi di Padova con una tesi in “Confronto tra le tecniche di addestramento nel cavallo e la Psicologia dell’Apprendimento”. E’ un cavaliere riconosciuto tecnico federale dal 1996. Ha implementato il suo livello presso organismi tecnici internazionali di rilievo. La sua esperienza riunisce le conoscenze etologiche e le più elevate conoscenze scientifiche sull’apprendimento degli equidi con la tecnica equestre. Presso il Delaware College, dove il corso di laurea è costituito da molteplici scienze equestri unite alla pratica dell’addestramento e della tecnica equestre, il Prof. Telatin dirige una scuderia di cinquanta cavalli con oltre duecento studenti universitari.

Tags: notizie
Articolo Precedente

La Fei invita la Fise ad entrare nel vivo dell’attività sportiva internazionale

Prossimo Articolo

Il Canada è oro ai Giochi Panamericani

Della stessa categoria ...

La gestione dei cavalli
Etologia & Benessere

La gestione dei cavalli

4 Novembre 2025

Dalla scuderia al paddock: soluzioni pratiche per garantire autonomia, benessere e alimentazione naturale ai cavalli.

in collaborazione con Nord Piave
Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto

In evidenza

Kaimanawa, il confine della libertà

Kaimanawa, il confine della libertà

4 Novembre 2025
Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!

Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!

4 Novembre 2025
Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026

Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026

4 Novembre 2025
Fieracavalli Lab: il futuro dell’equitazione tra alta formazione e benessere animale

Fieracavalli Lab: il futuro dell’equitazione tra alta formazione e benessere animale

4 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP