No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait Gravissimo incidente di scuderia alla Busuttin Racing di Cranbourne in Australia. Perde la vita Peta Tait, groom professionista. Il cordoglio del mondo dell'iippica
    • Gli azzurri in campo ostacoli Appuntamento Global a cinque stelle a Montecarlo, tre stelle in Francia e Spagna, due stelle in Austria e Italia: ecco gli atleti italiani in gara nel fine settimana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait Gravissimo incidente di scuderia alla Busuttin Racing di Cranbourne in Australia. Perde la vita Peta Tait, groom professionista. Il cordoglio del mondo dell'iippica
    • Gli azzurri in campo ostacoli Appuntamento Global a cinque stelle a Montecarlo, tre stelle in Francia e Spagna, due stelle in Austria e Italia: ecco gli atleti italiani in gara nel fine settimana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Tre ricercatori polacchi caricano Monty Roberts, l’uomo che ascolta i cavalli

Tre ricercatori polacchi caricano Monty Roberts, l’uomo che ascolta i cavalli

Paweł Muller, Anna Chrzanowska and Wojciech Pisula dell'Istituto di Psicologia dell'Accademia Polacca delle Scienze di Varsavia hanno condotto una analisi critica delle teorie di Roberts

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Varsavia, aprile 2016 – Loro sono Paweł Muller, Anna Chrzanowska e Wojciech Pisula: e come gli epici cavalieri polacchi che nel 1939 caricarono a sciabola sguainata  reparti dell’esercito tedesco (per ben 16 volte, ed ebbero anche un discreto successo) hanno deciso di opporsi ad un avversario che, stando alle apparenze, sembra un Golia a fronte di tre Davide.

Perché l’avversario in questione è Monty Roberts, Re dei Sussurratori e Sussurratore delle Regine, allenatore e addestratore di cavalli le cui teorie etologiche hanno avuto un enorme successo dopo la  pubblicazione del suo primo libro, “L’uomo che ascolta i cavalli“, nel 1996.

Paweł Muller, Anna Chrzanowska e Wojciech Pisula, presso l’Istituto di Psicologia dell’Accademia polacca delle Scienze di Varsavia, hanno condotto un’analisi critica delle interpretazioni sul comportamento equino descritte nelle pubblicazioni di Roberts.

Questo è parte dell’abstract del loro studio:

“Lo scopo di questo articolo è quello di condurre un’analisi critica delle interpretazioni di comportamento equino presenti nelle pubblicazioni di Monty Roberts.

 Per cominciare, con una selezione di esempi tratti da fonti storiche si presenta la visualizzazione delle modalità prevalenti di addestramento dei cavalli nella cultura europea. 

Alla luce di questi esempi, i metodi di addestramento “naturale” dei cavalli non  sembrano  introdurre caratteristiche nuove e/o rivoluzionarie. 

Successivamente, si è cercato di mettere in discussione l’esistenza del linguaggio Equus, sostenuto dagli scritti di Monty Roberts. La teoria del “centaurism” di Roberts (vale a dire, l’ipotesi che i cavalli riconoscano le persone che inviano alcuni specifici segnali  come membri della loro stessa specie) è stata impugnata utilizzando i risultati di precisi test scientifici, con la conclusione che si tratti di un pericoloso eccesso di interpretazione del comportamento del cavallo. 

L’idea della non-violenza negli scritti di Monty Roberts, inoltre,  può essere fuorviante per il lettore a causa di una certa confusione concettuale per cui le questioni della partner-ship e della posizione dominante nella gestione di cavalli non sono chiare. 

Ricerca e dati storici dimostrano che il rapporto anti-autoritario dei cavalli non è logico”.

Queste alcune delle affermazioni dei tre ricercatori polacchi che sottolineano come   alcuni contenuti delle pubblicazioni di Monty Roberts “possano potenzialmente mettere in pericolo sia coloro che non hanno esperienza nel lavoro con i cavalli, che gli animali stessi”.

Molto interessante la disamina storica nella quale i polacchi mettono in evidenza fatti storici nei quali è evidente la buona volontà degli esseri umani nei confronti dei cavalli: infatti una delle molle che ha fatto scattare la loro ricerca è stata il fatto che  Roberts consideri tutte le metodologie venute prima del suo Join-Up cattive o violente, e fanno notare alcuni suoi atteggiamenti non propriamente “dolci”.

Qui lo studio in oggetto.

28 aprile 2016

Tags: notizie
Articolo Precedente

Brussels Court denies FEI appeal in GCL case

Prossimo Articolo

MICHAEL JUNG LEADS 2016 ROLEX KENTUCKY

Della stessa categoria ...

Alleniamoci Insieme
Fitness

Alleniamoci Insieme

30 Giugno 2025

Nuova lezione con Eleonora Tamassia che ci svela i segreti per rimanere in forma anche quando non siamo in sella....

di Nicole Fouque
Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa
Notizie

Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa

29 Giugno 2025

Dall’origine finlandese alla diffusione internazionale, una disciplina creativa e inclusiva che avvicina i giovani all’equitazione senza cavalli reali.

di Serena Scatolini Modigliani
Ponte de Lima Horse Fair 2025
Eventi

Ponte de Lima Horse Fair 2025

28 Giugno 2025

Il cavallo portoghese tra selezione, sport e patrimonio genetico

di Serena Scatolini Modigliani
Colorado Mustang West e Wild Horse Adoption
Eventi

Colorado Mustang West e Wild Horse Adoption

27 Giugno 2025

Dal 25 al 28 giugno 2025 a Grand Junction, BLM promuove eventi per la gestione e l’adozione dei mustang selvatici

di Serena Scatolini Modigliani
Rispoli monterà nel Deutsche Derby
Ippica

Rispoli monterà nel Deutsche Derby

26 Giugno 2025

Il nostro Umberto Rispoli, recente vincitore di una prova della Triple Crown è stato chiamato da Alessandro Botti per montare...

di Stefano Calzolari
International Lusitano Festival 2025
Eventi

International Lusitano Festival 2025

25 Giugno 2025

Tre giorni a Cascais per celebrare, valutare e promuovere il cavallo Lusitano

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
Notizie

Into the Wild

Into the Wild

In evidenza

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

2 Luglio 2025
Gli azzurri in campo ostacoli

Gli azzurri in campo ostacoli

2 Luglio 2025
Marat vive. Tutto merito di Alice

Marat vive. Tutto merito di Alice

2 Luglio 2025
Decreto legge n° 221/2021: FFP2 obbligatorie alle manifestazioni sportive

Il benessere dei cavalli: lo steward? Un amico in più

2 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP