No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines Global Champions Tour 2025
    • Siena, i 'Cavalli d'Autore' sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci "Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines Global Champions Tour 2025
    • Siena, i 'Cavalli d'Autore' sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci "Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Tutti a San Siro tra corse e divertimento per le famiglie

Tutti a San Siro tra corse e divertimento per le famiglie

Il 16 ottobre, dalle ore 14 alle ore 18, l’impianto del galoppo di piazzale dello Sport 16 a Milano offre al pubblico il massimo del divertimento: per i piccoli visitatori tante attrattive ludiche in ambientazioni magiche e con scenografie autunnali. Per gli 'equestri' le corse clou della stagione

14 Ottobre 2022
di Liana Ayres
Tutti a San Siro tra corse e divertimento per le famiglie

Bologna, 14 ottobre 2022 – Il 16 ottobre si avvicina e l’Ippodromo Snai San Siro di Milano è pronto ad offrire al pubblico un pomeriggio davvero speciale con un programma dedicato ai bambini oltre che ai genitori ed agli appassionati ippici. Infatti, per i piccoli visitatori, le attività ludiche e creative saranno il punto focale della giornata che ospita anche la riunione di corse più attesa della stagione, con in pista la 100^ edizione del Gran Premio Jockey Club assieme al Premio Vittorio Di Capua e ad altre cinque importanti prove.

Si parte dalle ore 14, ma i cancelli di piazzale dello Sport 16 apriranno già dalle ore 12 con ingresso a pagamento: 3 euro per il biglietto unico intero e 5 per le famiglie, mentre per i minori e i disabili certificati con un accompagnatore, l’accesso è gratuito.

Il ‘menu’ di domenica in ippodromo

Nell’area d’ingresso dell’impianto milanese, dove sorge la bellissima fontana e la facciata principale dell’ippodromo, i visitatori troveranno zucche allestite di varie dimensioni in un contesto a tema autunnale e di Halloween, mentre sul prato saranno ubicate delle sedute per potersi rilassare, divertire e gustare uno snack o una bevanda. Sempre in questa area sono a disposizione i pony del CIL (Centro Ippico Lombardo ‘vicino di casa’) per provare l’emozione del ‘Battesimo della Sella’ per i bambini dai 3 ai 13 anni.

In giro per l’ippodromo, invece, capiterà di incontrare due artisti di strada, uno sui trampoli e pronto a distribuire caramelle ai bambini, e l’altro a creare bolle di sapone giganti. Sgrunch, il pupazzo acchiappa fantasmi sarà invece presente a bordo della sua automobilina per tentare di reclutare nuovi ‘acchiappa-fantasmi’. E poi l’evergreen delle feste, il fondale a tema Halloween munito di fori per scattare delle foto ricordo.

Sempre per i bambini saranno previste numerose attività creative, curate dallo staff animatori gestito da Fondazione Francesca Rava, nell’area paddock recintata e coperta. Qui prenderanno vita diversi laboratori tra cui quello per trasformare una semplice zucca in una zucca di Halloween, che i più piccoli potranno poi portare a casa. Oppure un laboratorio botanico per insegnare ai giovani ‘pollici verdi’ come far germogliare le piantine. Ogni bambino, infatti, potrà impiantare i semi all’interno di un barattolo col terriccio e portare a casa il proprio lavoro per scoprire, pochi giorni dopo, quale pianta ha seminato.

Un altro laboratorio, invece, serve per la preparazione dello slime, la pasta filamentosa e spaventosa che diverte molto i piccoli. Infine ci sarà un laboratorio artigianale, in cui sarà possibile costruire degli aquiloni che hanno per soggetti i fantasmi o i pipistrelli.

Sempre nell’area kids saranno a disposizione due gonfiabili: uno mini per i più piccoli, uno per i bambini più grandi, delle postazioni per il truccabimbi e per le letture su Halloween che terminano sempre con la baby-dance e infine l’angolo Luna Park con giochi di abilità molto divertenti.

 

L’itinerario per i più curiosi

Per tutti, invece, è sempre aperto il tour #scoprisansiro che offre ad ogni visitatore la possibilità di percorrere, in maniera autonoma, un itinerario interno all’ippodromo durante il quale ammirare le 72 specie di piante ed arbusti, tutte cartellinate con nome e paese di provenienza, il Cavallo di Leonardo, una delle statue equestri più grandi al mondo ispirate agli schizzi del genio toscano nella sua permanenza a Milano alla fine del XV secolo e infine la bellezza della Palazzina del Peso e della facciata della Tribuna Principale, veri esempi dello stile liberty del 1920, anno in cui è stato inaugurato l’ippodromo di San Siro.

Corse gourmand con il centesimo ‘Jockey’

Passando alla pista, il ricchissimo programma di corse ha come clou la 100^ edizione del Jockey Club-S.I.R.E.-Trofeo Pio Bruni, corsa di Gruppo II con montepremi di ben 253.000 euro, il più alto della riunione, e che dal 1921 regala incredibili emozioni.

La prova valida per i cavalli di 3 anni ed oltre, sulla distanza di 2400 metri su pista grande, è solo la chicca di una 54^ giornata stagionale che prevede anche il Premio Vittorio di Capua, sempre di Gruppo II e montepremi di 242.000 euro, per una corsa dedicata per i cavalli di 3 anni ed oltre sulla distanza di 1600 metri circa in pista grande, ma anche il Premio Elena e Sergio Cumani (Gruppo III – Montepremi 81.400 euro) per le sole femmine di 3 anni ed oltre. Senza trascurare le tre Listed Race, ognuna con montepremi di 38.500 euro, che vede il Premio Eupili per le femmine di 2 anni sulla distanza di 1200 metri circa in pista dritta, il Campobello per i 2 anni sui 1800 metri in pista media e il Premio Omenoni per i 3 anni ed oltre sui 1000 metri in pista dritta.

In un secolo di storia, l’Albo d’oro del Jockey Club si è arricchito di nomi dei campioni purosangue che hanno costruito la storia dell’ippica: da Priapo, primo vincitore nel 1921, a Tenerani e a suo figlio, il celebre Ribot, vincitori rispettivamente nel 1947 e nel 1955. Da Molvedo, figlio di Ribot e trionfatore nel 1961, a Tony Bin nel 1987. Ai giorni nostri, nel 2014, la vittoria è stata di Dylan Mouth, uno dei migliori purosangue italiani che nella stessa stagione aveva vinto anche il Gran Premio di Milano e il Premio Vittorio Di Capua. Nel 2021 l’edizione si è disputata all’ippodromo di Roma-Capannelle con la vittoria di Road To Arc.

Infine, ma non meno importante, a San Siro anche il Milano Jockey Club PSA con protagonisti i Purosangue Arabi per una prova di Gruppo III per cavalli di 4 anni ed oltre di purosangue arabo sulla distanza di circa 1800 metri su pista media e un montepremi di 60.500 euro.

 

Fonte: Snai San Siro

Tags: animazione bambini corse galoppo ippica ippodromo pony san siro snai
Articolo Precedente

Brado e Viola Sofia, l’amazzone diventata attrice grazie al casting della Fise

Prossimo Articolo

Verona palcoscenico per la Longines FEI Jumping World Cup™

Della stessa categoria ...

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
Acate: attonna…
cronaca

Acate: attonna…

14 Settembre 2025

Ad Acate torna - attonna - il tema delle corse clandestine. E scatta la denuncia di OIPA che chiede maggiore...

di Liana Ayres
Roma riapre e torna Mr Darcy
Ippica

Roma riapre e torna Mr Darcy

14 Settembre 2025

Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle apre le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.

di Redazione Cavallo Magazine
Colpita da un ramo in passeggiata:  38enne cade da cavallo sul San Bartolo
cronaca

Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo

13 Settembre 2025

Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del...

di Maria Cristina Magri
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Ippica

 Spettacolare sabato di corse a San Siro

 Spettacolare sabato di corse a San Siro
Ippica

San Siro: le tre anni protagoniste

San Siro: le tre anni protagoniste
Ippica

Lo spettacolo del Jockey Club

Lo spettacolo del Jockey Club

In evidenza

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP