No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | L’Ippodromo di San Siro apre alle Giornate Fai di Primavera

L’Ippodromo di San Siro apre alle Giornate Fai di Primavera

Dopo il fortunato esordio del 2018 e il successo del 2019 l'Ippodromo aprirà nuovamente i cancelli nel weekend 26 e 27 marzo, svelando i suoi tesori nascosti

26 Marzo 2022
di Fai
L’Ippodromo di San Siro apre alle Giornate Fai di Primavera

Giornate di Primavera del Fai a San Siro

Milano, 25 marzo 2022 – Una occasione da non perdere  per chi sarà a il prossimo week-end.

L’Ippodromo Snai San Siro sarà uno dei luoghi da scoprire inseriti nell’elenco di beni aperti dal Fondo per l’Ambiente Italiano in occasione della trentesima edizione delle Giornate FAI di Primavera.

Dopo il fortunato esordio del 2018 e il successo del 2019, con oltre 10.000 accessi registrati in entrambi gli anni, l‘Ippodromo aprirà nuovamente i cancelli nel weekend 26 e 27 marzo, svelando i suoi tesori nascosti.
“Le Giornate FAI di Primavera ci ricordano che la bellezza va protetta, preservata e valorizzata ogni giorno” ha dichiarato Fabio Schiavolin, Amministratore Delegato di Snaitech.
“ Lo sappiamo bene noi di Snaitech, che abbiamo l’onore di essere proprietari dell’unico impianto ippico al mondo dichiarato monumento di interesse nazionale. Preserviamo questo tesoro ogni giorno e a breve concluderemo i lavori di restauro conservativo della tribuna secondaria, restituendo così alla città un gioiello architettonico del 1920 che era inutilizzato da circa 20 anni. Ma la tutela dei beni è solo una parte del lavoro, ed è per questo che da alcuni anni abbiamo avviato un progetto di valorizzazione dell’Ippodromo che in cinque anni ci ha consentito di attrarre quasi un milione di visitatori. Le Giornate FAI di Primavera hanno avuto un ruolo importante in questo percorso, ci consentono infatti di far conoscere questo magnifico luogo ad un pubblico nuovo”.
Progettato nel 1911, l’Ippodromo Snai San Siro venne inaugurato solamente alla fine della Grande Guerra, nell’aprile 1920.
L’architetto Paolo Vietti Violi lo realizzò  interamente in stile Liberty, è composto da piste di gara, di allenamento, tribune e scuderie, immersi nel verde.
Un complesso unico nel suo genere, sia per la vastità degli spazi che per la coesistenza di valori ambientali, architettonici e culturali.
Nel weekend del 26 e 27 marzo, a partire dalle ore 10, i volontari del FAI accompagneranno i visitatori tra i viali dell’impianto per scoprire non solo le note bellezze di questo magnifico luogo – dal parco botanico con le 72 specie differenti registrate e cartellinate al Cavallo di Leonardo- ma anche accedere eccezionalmente a spazi normalmente non accessibili al pubblico come la Palazzina del Peso, struttura liberty degli anni ’20 con le sue caratteristiche sale.
Tra le tappe del percorso FAI, i visitatori troveranno anche i meravigliosi Cavalli di Design, riproduzioni in scala del Cavallo di Leonardo personalizzate da artisti di fama internazionale.
Per i più curiosi sarà infine possibile passeggiare tra le postazioni della mostra permanente “100 anni di emozioni”, l’esposizione realizzata da Snaitech con la curatela del Professor Stefano della Torre, docente di restauro al Politecnico di Milano e patrocinata dal Comune di Milano, che illustra attraverso stampe d’epoca, fotografie e testi, l’evoluzione storico-architettonica dell’impianto, che nel 2020 ha celebrato un secolo di storia.
Per tutto il weekend saranno inoltre previste attività di animazione per i bambini a partire dalle ore 14.
Sabato e domenica i bambini tra i 3 e i 13 anni potranno provare gratuitamente l’emozione unica di montare un pony, grazie al cosiddetto “battesimo della sella”, una opportunità unica per i più piccoli per percorrere un breve tragitto in sella al pony scortato dagli esperti del Centro Ippico Lombardo.
Nella giornata di sabato i piccoli ospiti potranno divertirsi con l’animazione e i giochi offerti a tema cartoni animati, mentre domenica l’animazione sarà a cura della Fondazione Francesca Rava e legata al tema giochi di una volta.
Non mancherà la grande ippica, con due giornate da non perdere: sabato con il Premio Sirmione, condizionata per i cavalli di 3 anni che si affrontano in pista grande sulla distanza di 1800 metri circa (Montepremi: 14.300 euro) e poi con il Premio 135^ Stagione San Siro Galoppo, un’altra condizionata che vede protagoniste le femmine di 4 anni ed oltre sempre sulla pista grande sulla distanza di 1800 metri circa (Montepremi: 16.500 euro).
Nella giornata di domenica, invece, programma molto interessante anche perché segna l’avvio della stagione dedicata alle Siepi.
Infatti, è di scena l’atteso Premio Primi Salti – Debuttanti – per cavalli di 3 anni che si affronteranno lungo un percorso di circa 3200 metri (Montepremi: 19.800 euro).
Di spalla a questa corsa il Premio Marco Rocca, una condizionata per cavalli di 4 anni, sempre su un percorso di 3200 metri (Montepremi di 13.200 euro).
Tags: cavalli di design cavallo di leonardo galoppo giornate fai di primavera ippodromo snai san siro liberty
Articolo Precedente

Test Event Giovanile e Pony di salto ostacoli: time table sabato e domenica

Prossimo Articolo

Pinerolo: grande, grosso, Trottatore…e ha paura delle papere!

Della stessa categoria ...

Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa
Cultura equestre

La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

29 Luglio 2025

Si arriva troppo velocemente in posti che non si conoscono: prendiamoci il tempo di capirli, campanacci compresi

di Maria Cristina Magri
Buon ponte Mokie, 40 anni da star
People & Horses

Buon ponte Mokie, 40 anni da star

28 Luglio 2025

Un Purosangue Arabo di 40 anni era il cavallo più anziano al mondo: si chiamava Mokie, era nato nel ranch...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
cronaca

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

In evidenza

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP