ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine 431 Agosto 2025
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Abusivi a Sestri Levante SestriL Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli 'scuderizzati'
    • Quegli italiani che vincono all’estero WhatsApp Image 2025 10 26 at 11.27.16 Super weekend per l'ippica dei Purosangue Arabi provenienti da allevamenti italiani che si mettono in grande evidenza sulle piste internazionali
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Abusivi a Sestri Levante SestriL Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli 'scuderizzati'
    • Quegli italiani che vincono all’estero WhatsApp Image 2025 10 26 at 11.27.16 Super weekend per l'ippica dei Purosangue Arabi provenienti da allevamenti italiani che si mettono in grande evidenza sulle piste internazionali
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Uisp-Ecopneus: ad Orvieto il primo campo equestre in gomma riciclata

Uisp-Ecopneus: ad Orvieto il primo campo equestre in gomma riciclata

Innovazione, benessere animale ed economia circolare: a Orvieto la prima struttura per cavalli interamente in gomma riciclata

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Orvieto, 10 giugno – Ricerca scientifica, benessere dell’animale e sostenibilità ambientale. Sono questi gli ingredienti che hanno portato ad Orvieto un’innovativa superficie equestre interamente realizzata con la gomma riciclata dei Pneumatici Fuori Uso-PFU, che consentirà di ridurre l’insorgenza di patologie articolari e respiratorie nel cavallo. Un’innovazione già sperimentata in un centro equestre vicino Nantes, in Francia, e che è stata poi adattata al contesto italiano per questa “prima volta” nel nostro Paese. Un intervento possibile grazie alla partnership tra UISP-Unione Italiana Sport Per tutti ed Ecopneus, il principale responsabile della gestione dei PFU in Italia, per stimolare nuovi ambiti di applicazione della gomma riciclata nel settore equestre.

Nel campo di lavoro esterno del centro ippico Happy Horse di Orvieto, la sabbia normalmente utilizzata in questi contesti è stata sostituita con oltre 30.000 kg di granulo di gomma riciclata “nobilitato”, ossia rivestito di un pigmento acrilico colorato, in questo caso color marrone, che garantisce una maggior durata del materiale e lo preserva dagli agenti atmosferici. Sotto lo strato di granuli di gomma è stato realizzato un sottofondo con circa 2.500 piastre, che portano il totale di gomma riciclata impiegata nel centro a oltre 80.000 kg, una mole equivalente al peso di circa 12.000 pneumatici per autovettura. La gomma riciclata è stata fornita da due aziende partner di Ecopneus per la frantumazione dei PFU, la Steca di Monte Urano (FM) e la Tritogom di Cherasco (CN).

Sul nuovo campo da lavoro di Orvieto, realizzato dall’azienda Promix, un’equipe di ricercatori del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Perugia, guidati dal Prof. Francesco Porciello, condurrà uno specifico progetto di ricerca volto a confermare i benefici già emersi nello studio condotto sul campo di Nantes. “La collaborazione con Uisp ed Ecopneus si muove su due direzioni: l’apparato respiratorio e le patologie ortopediche del cavallo – spiega Fabrizio Rueca, del dipartimento Medicina Veterinaria Università Perugia e responsabile degli studi sulle problematiche respiratorie – Lo studio prevede campionamenti ambientali effettuati dall’Istituto di medicina del lavoro, attraverso rilevatori di polveri posti sugli istruttori, sui cavalieri e nell’ambiente. La parte veterinaria, invece, prevede l’esecuzione di endoscopie dell’apparato respiratorio con lavaggio bronchiolo-alveolare per la ricerca di segni di infiammazione cronica. I cristalli di silicio presenti nella sabbia possono, infatti, dare luogo a patologie respiratorie croniche, le silicosi, che sono state descritte sia nell’uomo sia nel cavallo”.

Per Giovanni Corbetta, direttore generale di Ecopneus, “L’intervento a Orvieto sintetizza il nostro approccio allo sviluppo dei mercati delle applicazioni della gomma riciclata da PFU. Siamo partiti dalle analisi di esperienze internazionali, abbiamo studiato le ricerche scientifiche condotte sul campo, le abbiamo adattate alla realtà del mercato italiano, migliorandone inoltre anche alcuni aspetti e le abbiamo poi realizzate mettendo insieme le migliori competenze nei rispettivi settori: medicina veterinaria, enti di promozione sportiva ed aziende dell’economia circolare italiana. Il nostro obiettivo è quello di consolidare quelle applicazioni in cui la gomma riciclata può rappresentare un vero e proprio elemento di svolta rispetto altri materiali analoghi”.

“Quello inaugurato quest’oggi è il primo campo d’allenamento in Italia completamente in gomma riciclata ed è per noi motivo di orgoglio che sia frutto di una consolidata collaborazione tra Ecopneus e il mondo dello sportpertutti Uisp – ha dichiarato Vincenzo Manco, presidente nazionale Uisp. “La sostenibilità ambientale è per Uisp una priorità, in termini di valore sociale dello sport e di esempio di applicazione concreta dell’economia circolare al mondo dell’attività motoria e sportiva. Ci aspettiamo che il modello che presenteremo ad Orvieto sia una buona pratica che sarà imitata nel resto d’Italia”.

Nel corso della mattinata si sono svolte anche esibizioni equestri di dressage, volteggio e salto ad ostacoli a cura di amazzoni e cavalieri dell’Esercito Italiano, del Centro Ippico Tre Laghi di Città della Pieve, del Centro Ippico Happy Horse, della squadra regionale Uisp Umbria e di amazzoni e cavalieri Uisp.

Comunicato stampa Uisp

Tags: cronaca ecopneus fondo maneggio maneggio orvieto pneumatici uisp uisp sportpertutti
Articolo Precedente

Arcoveggio: la carica degli 85 chiude la stagione

Prossimo Articolo

Un, due, tre…in sella! anche il Sant’Orsola fa ippoterapia

Della stessa categoria ...

Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Fieracavalli: passione di famiglia
Fieracavalli

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025

Fieracavalli e Verona sempre più vicine. Alcune 'chicche' di che cosa sarà possibile trovare nei padiglioni per il divertimento assicurato...

di Redazione Cavallo Magazine
San Marino festeggia 40 anni di equitazione
Eventi

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità...

di Nicole Fouque
Sale l’attesa per le finali ad Arezzo
Salto ostacoli

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo

18 Ottobre 2025

Cresce la trepidazione per le finali di domani, quando saranno assegnati i titoli tricolori con il sostegno di Prestige Italia,...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Abusivi a Sestri Levante

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025
Quegli italiani che vincono all’estero

Quegli italiani che vincono all’estero

28 Ottobre 2025
Blazing Futurity Auction: anche in Europa le ‘Big Sales’

Blazing Futurity Auction: anche in Europa le ‘Big Sales’

28 Ottobre 2025
L’ultima cavalla di Montrose

L’ultima cavalla di Montrose

28 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP