
Home | Cultura equestre | Pagina 201
Come scovare un libro capace di inchiodare alle sue pagine anche i lettori più recalcitranti? Semplice, basta sceglierne uno scritto da chi ama le stesse cose di chi lo dovrà leggere
Parma, 27 febbraio 2020 - Che il Coronavirus e le misure attuate per contenerlo abbiano congelato le attività, gli spostamenti e la vita lavorativa e sociale in tutta la penisola è un dato di fatto. Prima di tutto per chi vive nelle zone rosse dove insistono i focolai di trasmissione...
Bologna, 26 febbraio 2020 - La rubrica "cultura" di Cavallo Magazine di marzo dedica un servizio alla Fondazione Horse Museum nata per promuovere la cultura del cavallo e per avvicinare i bambini sportivi all'arte. L'articolo "Horse Museum, la mia vita per un cavallo" è di Massimo Argenziano (testo e foto),...
Bologna, 25 febbraio 2020 - Parte il contest Engea 2020 aperto a tutti gli appassionati di fotografia e amanti dei cavalli. Il contest fotografico è un progetto associazionistico indetto da ENGEA/OIPES che, secondo quanto pensato dai suoi ideatori, ha come scopo la promozione della cultura del cavallo e l'avvicinamento delle...
Da un libro all'altro, pensando al rispetto per i cavalli
Il pittore dei cavalli più belli e la sua magnifica ossessione per loro
Due storie che si intrecciano nella Maremma toscana più bella, tra vigne, cipressi, Purosangue e piste da galoppo
A volte la curiosità ti fa passare da una notizia di cronaca a vecchie (e per fortuna abbandonate) pratiche di tanti secoli fa
A Legnano la contrada di San Bernardino organizza un incontro dedicato al gioiello dell'allevamento equino: relatore sarà il professor Franco Castelfranchi
Cosa si può fare per diffondere l'amore e la conoscenza della cultura equestre? parlarne!
La storia di un popolo che nasce, vive e muore a cavallo è scritta anche nelle selle che usa: con i fratelli Spanu vi raccontiamo quella che più rappresenta la tradizione sarda, il seddazzu