No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Berio: il ritorno del Re

Berio: il ritorno del Re

Il 2 luglio 2020 anche Berio è tornato a Siena: un 23enne in splendida forma grazie alle cure e all'amore di Marcello Roti e della sua famiglia

7 Luglio 2020
di
Berio: il ritorno del Re

Marcello Roti, Nerio e il Vicario della Torre Massimo Bianchi

Siena. 6 luglio 2020 – Il ritorno del Re: è questa la prima cosa che viene in mente guardando Berio camminare di nuovo sulle lastre di Piazza del Campo.

E parafrasare Tolkien aiuta anche chi non mastica argomenti palieschi a capire quale è stata l’atmosfera lo scorso 2 luglio a Siena, nel silenzio di una giornata irreale.

Perché  per la prima volta dopo 76 anni in questa data la città non ha vissuto le emozioni terribili e irripetibili di ogni Palio.

E perché Berio è il Re della Piazza: 23 anni, baio mezzosangue nato da Approach de Bench e Olga XIX nell’allevamento Eredi di Salvatore Morrucu a Sedini, in provincia di Sassari.

Nella sua vita ha partecipato a 6 carriere  e ne ha vinte ben 4 di cui una nella Tartuca, due nel Bruco e una nella Torre.

Berio si è guadagnati titolo e affetto sul campo  e i torraioli non dimenticheranno mai la sua vittoria con i loro colori per il Palio dell’Assunta del 2005, dopo 44 anni di digiuno.

Mettendo  tra l’altro a segno un suo personale “cappotto”: nel 2005 infatti Berio ha vinto  anche il Palio di Provenzano con i colori del Bruco.

E per questo è stata un’emozione vederlo, come già aveva fatto da giovane barbero, incamminarsi verso la Piazza del Campo.

Prima è passato anche a salutare il popolo della Nobile Contrada del Bruco, poi si è diretto verso via del Salicotto nella Contrada della Torre.

Qui gli è stato preparato un box speciale  così che i bambini della contrada (i cittini) potessero stargli vicino e conoscere dal vivo un pezzo importante della storia della loro contrada.

Berio ha potuto ancora una volta fare sfoggio della sua bellezza.

Perché a 23 anni Berio è ancora in splendida forma grazie all’affetto e alle cure di Marcello Roti, il suo proprietario di sempre.

Ancora una volta i tamburi che lo salutavano gli hanno dato modo di sfoggiare la sua verve, non gli sono mai piaciuti e quando rullano lo fa capire sempre chiaramente.

E una volta di più ha fatto vedere quanto sia dolce sotto la mano gentile che gli fa una carezza.

Di lui Trecciolino. il fantino di tutte e quattro le sue vittorie ha detto che “Ti portava lui,  una volta imparato il viottolo sul tufo non c’era bisogno di insegnargli più niente”.

Adesso Berio è tornato al suo box di sempre, quello sotto casa Roti: perché lui è uno di famiglia, e sarà sempre lì ad accogliere gli amici che vorranno salutarlo.

A meno che, come l’altro giorno, non venga voglia a lui di fare una scappata a trovarli…per chi lo volesse, qui un approfondimento sui cavalli del Palio di Siena.

Un bel documentario su Berio dal sito Brontolo dice la sua

 

Tags: barbero berio brontolo dice la sua contrada della torre marcello roti mezzosangue nobil contrada del bruco palio di siena video
Articolo Precedente

Dopo Epsom e Chantilly grande attesa per il Derby d’Italia

Prossimo Articolo

Il trotto in notturna a Cesena, lo spettacolo continua

Della stessa categoria ...

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”
Cultura equestre

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025

I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale

di Chiara Balzarini
A Parigi la moda è a cavallo
Moda & Tendenze

A Parigi la moda è a cavallo

17 Settembre 2025

Post Malone ha debuttato a Parigi come stilista con la sua prima collezione, Season One: At First Light, ispirata al...

di Nicole Fouque
Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più
Cultura equestre

Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più

18 Settembre 2025

Il corso così fortemente voluto dal team guidato dal Cavaliere Prisco Martucci ha diplomato i primi 9 professionisti del 'ferro...

di Maria Cristina Magri
Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo
Cultura equestre

Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo

17 Settembre 2025

VIII Festa del Buttero Contemporaneo: il tema è l’esotico di prossimità, ovvero la capacità di riscoprire lo straordinario che ci...

di Redazione Cavallo Magazine
Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’
People & Horses

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025

Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio,...

di Maria Cristina Magri
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi
People & Horses

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025

Tra le colline umbre, si trova un luogo unico voluto dal conte Antonio Bolza, grande appassionato di cavalli. Qui Antonello...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

protocollo
cronaca

Siena, i cavalli del Protocollo saranno più maturi

Siena, i cavalli del Protocollo saranno più maturi
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025
Ridateci lo splendore della Scuola Spagnola di Vienna

La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera

18 Settembre 2025
17 bandiere su Blenheim Palace

17 bandiere su Blenheim Palace

18 Settembre 2025
Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP