La maison fiorentina presenta a Verona la sua prima collezione dedicata agli sport equestri: eleganza, artigianalità e performance
La maison fiorentina presenta a Verona la sua prima collezione dedicata agli sport equestri: eleganza, artigianalità e performance
Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida e il riconoscimento ufficiale all’ANAMF, custode della storia di questa razza simbolo della Puglia
La maison fiorentina presenta a Verona la sua prima collezione dedicata agli sport equestri: eleganza, artigianalità e performance
Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida e il riconoscimento ufficiale all’ANAMF, custode della storia di questa razza simbolo della Puglia
Home | Cultura equestre | Pagina 24
Dal 13 al 15 giugno, l’Arezzo Equestrian Center ospita l’evento FITETREC-ANTE dedicato a performance ibride e laboratori innovativi.
Una storia lunga 100 anni: la prima traccia documentale sul cavallo delle Murge è del 30 aprile 1925, Anamf annuncia festeggiamenti
La tradizionale sfilata equestre del 27 aprile ha colorato le vie della città transilvana con un mix di folklore e identità comunitaria
È convocata per mercoledì 7 maggio presso la Sala Rosa del Comune di Arezzo, la presentazione della 14° edizione di Cavallincittà
L’impianto ippico di Grosseto, sede di manifestazioni storiche come il Pna, in asta per la terza volta. Quale futuro per il Casalone?
Domenica 27 aprile Borgo Virgilio ospita un evento equestre che rievoca il passato mantovano con un percorso campestre aperto al pubblico
Il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido conquista l’attenzione del TEAM di DiscoverTheHorse
Senofonte, premio del Forum Nazionale Spettacolo e Teatro Equestre in Italia per la visibilità mediatica: qui tutti i vincitori
Lions e Cavallo Magazine insieme per una nuova sfida
Importantissima scoperta archeologica in Germania. A Stoccarda torna alla luce un cimitero del II secolo in cui sono sepolti oltre 100 cavalli dei romani
Nel villaggio di Lukavec resiste tra le tradizioni quella della Cavalcata di Pasqua, risalente al XVII secolo