
Home | Cultura equestre | Pagina 28
La cultura dei cavalli nelle città irlandesi: un legame radicato che resiste al progresso e ai divieti, mantenendo viva una tradizione secolare in contrasto con la modernità consumistica
Da caldo caldo a freddo e pioggia. Che cosa fare per mettere al sicuro il nostro cavallo dal repentino cambio di stagioni
Il documentario "I Cavalli Selvaggi dell'Aveto", diretto da Ugo Nuzzo, si aggiudica il prestigioso Premio Folco Quilici 2024
Il nuovo libro di Bartabas, edito da More Than a Horse: in uscita il 30 settembre prossimo, la storia dell'incontro con Tina Bausch
La Cina apre all'Europa dei cavalli e programma a Shanghai la settimana internazionale della cultura del cavallo
All'Università di Budapest, i veterinari imparano l'anatomia in aula dai cavalli (vivi) della polizia
La mostra Questo è Aquilino Figlio del Vento dalla collezione equestre del principe Rospigliosi sta per chiudere i battenti. C'è tempo solo fino al 22 settembre
Cosa significa e come procedere all’iscrizione ai ruoli federali, tutto quello che c’è da sapere
Il suo teatro, che mette al centro i cavalli come veri protagonisti, ci porta in un mondo diverso da quello dei nostri tempi e racconta di chi resiste all’omologazione, sempre in cerca di un orizzonte più libero
La Festa del Buttero Contemporaneo è l'occasione che Equiazione ha creato per celebrarne il significato
Come si compone il Single Lifetime Identification Document: dieci sezioni col profilo completo del nostro cavallo