No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | 4° Festa del Buttero Contemporaneo: persone, cavalli e territorio

4° Festa del Buttero Contemporaneo: persone, cavalli e territorio

“Buttero Contemporaneo” è un’idea nuova di comunità: inclusione sociale, turismo, recupero delle tradizioni, cultura, identità, benessere, ambiente

5 Ottobre 2021
di Buttero Contemporaneo
4° Festa del Buttero Contemporaneo: persone, cavalli e territorio
 Velletri, 5 ottobre 2021 – E chi lo ha detto che il mondo della monta da lavoro tradizionale guarda solo all’indietro?

Il 9 e 10 ottobre prossimi si terrà la quarta edizione della Festa del Buttero Contemporaneo #laltraequitazione, promossa dalla asd EquiAzione Onlus nell’ambito del progetto Buttero Contemporaneo.

Due giorni di festa per un evento ricco di appuntamenti per adulti e bambini con laboratori, spettacoli equestri e caroselli con i butteri di “Cavalieri di Maremma” della Maremma laziale e di “Cuor di Maremma” con Federico Forci, buttero da quattro generazioni, della Maremma toscana.

E inoltre aperitivi solidali, stand informativi e di artigianato, e la sera musica dal vivo.

Durante la festa, sabato alle 10.00, è prevista anche una tavola rotonda “Dalla tradizione i nuovi modelli di integrazione sociale: l’esperienza del Buttero Contemporaneo”.

Una occasione di incontro con associazioni e istituzioni per discutere del territorio e di come valorizzarlo rispettando l’ambiente e le sue tradizioni attraverso un progetto sociale all’interno del quale tutti possono trovare un senso di appartenenza alla comunità.

Prenderanno parte all’incontro anche la Consigliera Regionale Lazio, Marta Bonafoni, il Vice Sindaco del Comune di Velletri, Giulia Ciafrei, il Presidente dell’Ente Parco Regionale Castelli Romani, Gianluigi Peduto.

L’idea del “Buttero Contemporaneo” nasce dalla convinzione che mantenere un legame con le proprie origini e maturare un senso di sana appartenenza e di conoscenza della propria storia, sia fondamentale per vivere a pieno il presente e costruire un futuro sostenibile.

Da qui la volontà di reinterpretare una figura professionale della nostra tradizione, quella del buttero che, in chiave contemporanea, diventa veicolo.

Per valorizzare il territorio e sua la cultura; fare esperienza dell’ambiente per conoscerlo e viverlo responsabilmente; recuperare e trasformare la cultura tradizionale equestre promuovendo una gestione naturale del cavallo rispettosa della sua identità; realizzare un contesto protetto, non assistenziale, in cui anche i soggetti con disagio o disabilità possano trovare nelle attività proposte un senso di appartenenza alla comunità.

Quello del “Buttero Contemporaneo” è un progetto che promuove un’idea nuova di sviluppo di territorio e di comunità.

A partire dalla relazione tra persone, tra persone e cavalli, e tra persone cavalli e territorio, parla di inclusione sociale, turismo, recupero delle tradizioni, cultura, identità, benessere, ambiente.

La Festa del Buttero Contemporaneo è l’occasione che Equiazione ha creato per celebrarne il significato.

L’ingresso è gratuito. L’evento si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti-covid. E’ richiesto il Green Pass.

Programma

SABATO 9 OTTOBRE

ORE 10.00

TAVOLA ROTONDA: “Dalla tradizione i nuovi modelli di integrazione sociale: l’esperienza del Buttero Contemporaneo”

Una occasione di incontro con associazioni e istituzioni per discutere del territorio e di come valorizzarlo rispettando l’ambiente e le sue tradizioni attraverso un progetto sociale all’interno del quale tutti possono trovare un senso di appartenenza alla comunità.
Partecipano: Marta Bonafoni, Consigliera Regionale Lazio – Giulia Ciafrei, Vice Sindaco del Comune di Velletri – Gianluigi Peduto, Presidente Ente Parco Regionale Castelli Romani – Giacomo Tortorici, Direttore Consorzio SBCR – Il Comitato di Colli Albani Onlus della Croce Rossa Italiana – Antonio D’Auria del Centro di Salute Mentale di Velletri – Alberto Broccatelli e Matteo Attolico della Asd Equiazione Asp.

DALLE ORE 10.00 ALLE 13.00
LABORATORI PER BAMBINI E ADULTI

Attività e laboratori condotti da:
– LatinArchè, un’Associazione di Promozione Sociale nata dalla passione di giovani archeologi e storici dei Castelli Romani con l’obiettivo di riscoprire e valorizzare il nostro territorio.  Giochi a tema archeologico e un fantastico laboratorio di ceramica.
– Il maestro di Judo, Gino Campisano, coinvolgerà adulti e bambini in una attività con le corde per allenare il nostro corpo al lavoro con i cavalli.

DALLE ORE 14.00
SPETTACOLI EQUESTRI con esibizioni di:
– BUTTERI CONTEMPORANEI
Il branco degli umani e dei cavalli di Equiazione insieme per uno spettacolo all’insegna del gioco e del divertimento.

– CAVALIERI DI MAREMMA
“Quando il lavoro diventa spettacolo…” Numeri da grandi maestri, cavalli scossi e puledri liberi, un’intera razzetta che si sposta in assoluta libertà seguendo solo il campano della madrina, a formare un vero e proprio carosello. Questo è il lavoro che con passione e rispetto portano avanti ormai da anni gli uomini dell’Associazione Cavalieri di Maremma.

– CUOR DI MAREMMA
FEDERICO FORCI, buttero da quattro generazioni, con i suoi cavalli maremmani in libertà in uno spettacolo che unisce tradizione e teatro.

DALLE ORE 18.00
LIVE MUSIC con il Gruppo Pulkra – solo musica originale e Martina Cori

___________________________________________

DOMENICA 10 OTTOBRE

DALLE ORE 11.00
SPETTACOLI EQUESTRI con esibizioni di:

– BUTTERI CONTEMPORANEI
Il branco degli umani e dei cavalli di Equiazione insieme per uno spettacolo all’insegna del gioco e del divertimento.

– CAVALIERI DI MAREMMA
“Quando il lavoro diventa spettacolo…” Numeri da grandi maestri, cavalli scossi e puledri liberi, un’intera razzetta che si sposta in assoluta libertà seguendo solo il campano della madrina, a formare un vero e proprio carosello. Questo è il lavoro che con passione e rispetto portano avanti ormai da anni gli uomini dell’Associazione Cavalieri di Maremma.

– CUOR DI MAREMMA
FEDERICO FORCI, buttero da quattro generazioni, con i suoi cavalli maremmani in libertà in uno spettacolo che unisce tradizione e teatro.

Nelle due giornate sarà allestita la mostra fotografica di Mattia Crocetti “Il respiro della valle. Racconti di una tradizione contemporanea.”

Indirizzo: Via Crocetta Vivaro n. 7 (Strada provinciale 18/c)

Per informazioni: Tel. 347.8363629  e-mail: [email protected]

Comunicato stampa Buttero Contemporaneo

Tags: ambiente benessere buttero contemporaneo inclusione sociale pratoni del vivaro relazione territorio
Articolo Precedente

Ad Arezzo le finali del Circuito Classico MiPAAF di salto ostacoli

Prossimo Articolo

Lamaze-Hickstead: un binomio da hall of fame

Della stessa categoria ...

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

A Velletri è festa per i Butteri Contemporanei

A Velletri è festa per i Butteri Contemporanei
Tradizione

A Tolfa il 54° Torneo dei Butteri Regionale

A Tolfa il 54° Torneo dei Butteri Regionale
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP