ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali Jules Arsene after Garnier   Monkey riding a horse colour litho   MeisterDrucke 1032736 L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti di campo, l’IA promette moltissimo… ma porta anche rischi importanti, soprattutto se usata “a occhi chiusi”
    • Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia CSIO Roma Stefano Cesaretto OK Il tecnico lombardo dal primo gennaio del 2026 sarà alla guida della squadra nazionale di salto ostacoli: un compito importante e prestigioso che lui affronta con la passione che da sempre lo contraddistingue per lo sport
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali Jules Arsene after Garnier   Monkey riding a horse colour litho   MeisterDrucke 1032736 L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti di campo, l’IA promette moltissimo… ma porta anche rischi importanti, soprattutto se usata “a occhi chiusi”
    • Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia CSIO Roma Stefano Cesaretto OK Il tecnico lombardo dal primo gennaio del 2026 sarà alla guida della squadra nazionale di salto ostacoli: un compito importante e prestigioso che lui affronta con la passione che da sempre lo contraddistingue per lo sport
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | 45° Mostra del cavallo Bardigiano: Cristal e Caffé di Santa Franca ancora campioni

45° Mostra del cavallo Bardigiano: Cristal e Caffé di Santa Franca ancora campioni

L'Associazione regionale allevatori Emilia Romagna fa il punto dopo l'appuntamento annuale più importante per i cavalli di Bardi, quello che incorona i soggetti più qualitativi della loro generazione

25 Ottobre 2019
di Maria Cristina Magri

Parma, 8 agosto  2019 – Cristal e Caffè di Santa Franca  sono i due campioni assoluti della 45° Mostra Nazionale del Cavallo Bardigiano svoltasi il 3 e il 4 agosto 2019 a Lago Monti di Bardi (Parma): una riconferma per tutti e due i soggetti, che già l’anno scorso si erano aggiudicati l’ambito premio.

L’evento è stato organizzato dall’Associazione regionale allevatori dell’Emilia Romagna – Libro Genealogico Cavallo Bardigiano, in collaborazione con l’amministrazione comunale del Comune di Bardi e, ancor più degli anni scorsi, ha incassato un successo senza precedenti.

Lo spiega soddisfatto Luca Marcora, presidente dell’Associazione del Cavallo di razza Bardigiana: «La massiccia affluenza di pubblico, proveniente anche da località molto lontane se non addirittura da oltre confine nazionale», spiega Marcora, «l’elevato livello delle caratteristiche morfologiche dei 200 cavalli in gara che ha messo a dura prova il lavoro dei giudici, le numerose esibizioni, ben 27, che hanno catalizzato in ognuna delle performance  l’attenzione del pubblico dimostrano l’importanza del lavoro che come Libro Genealogico abbiamo portato avanti in questi anni per valorizzare una razza equina di rara bellezza e, soprattutto, dalle caratteristiche uniche. Durante i ventisette spettacoli in programma, infatti, abbiamo avuto la possibilità di ammirare gli splendidi esemplari in gara esibirsi nella monta classica, da lavoro, western , nella posta ungherese, nel volteggio, discipline molto diverse tra loro ma accomunate dalla grande capacità dei cavalli di razza Bardigiana di raggiungere prestazioni di livello molto elevato grazie anche alla loro innata versatilità».

Nella massiccia presenza di visitatori stranieri che hanno partecipato alla rassegna, la compagine tedesca è stata quella più numerosa. «Il motivo è presto detto – afferma ancora Marcora – , in Germania esiste un’associazione del cavallo Bardigiano che conta un centinaio di allevatori e circa 200 esemplari iscritti al Libro Genealogico che gestiamo direttamente noi».

«Non possiamo che essere orgogliosi del successo di questa Mostra – è la riflessione del direttore di Araer, Claudio Bovo – la cui organizzazione, ogni anno, richiede un notevole sforzo da parte di tutte le persone coinvolte e soprattutto degli allevatori che arrivano da lontano e che per questo devono affrontare un viaggio molto faticoso soprattutto per i cavalli i quali, d’altro canto, devono arrivare nelle migliori condizioni per gareggiare al massimo delle loro potenzialità. Soddisfa poi la notevole presenza dei giovani che hanno saputo condurre i loro cavalli nelle prove morfologiche con grande maestria e soprattutto passione: proprio grazie a queste giovani generazioni credo di poter affermare che il futuro del Bardigiano, impiegato ormai da tempo e con successo anche nei percorsi riabilitativi dell’ippoterapia, è assicurato sia in termini di valorizzazione che di diffusione».

«La tutela della biodiversità – ha puntualizzato il presidente di Araer, Maurizio Garlappi – è assicurata anche da iniziative come la Mostra del Cavallo Bardigiano che noi, insieme a un partner  di primaria importanza come il Consorzio Agrario di Parma, intendiamo incentivare e promuovere per tutte le specie zootecniche autoctone che rappresentano per il territorio un patrimonio da valorizzare con strategie sempre più mirate”. 

Cristal , la campionessa della categoria femminile, appartiene ad Attilio Bocciarelli di Ferriere, in provincia di Piacenza; Caffè di Santa Franca, campione nella categoria maschile, appartiene invece all’azienda agricola dei fratelli Rocca di Cortebrugnatella, sempre in provincia di Piacenza.

Comunicato stampa Araer

Il video della manifestazione girato da Clara Lena

Tags: 45 mostra nazionale bardi allevamento allevatori araer associazione regionale allevatori emilia romagna bardi bardigiani cavalli cavallo bardigiano cronaca horses luca marcora mostra genealogica people premiazione
Articolo Precedente

Letture sotto l’ombrellone

Prossimo Articolo

Brasile, campione d’America!

Della stessa categoria ...

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali
Cultura equestre

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

27 Novembre 2025

L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti...

di Maria Cristina Magri
Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025
People & Horses

Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025

26 Novembre 2025

L’albero di Natale della Blue Room è una delle tradizioni più longeve della Casa Bianca, nel 2025 Melania Trump accoglie...

di Maria Cristina Magri
Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre
Etologia & Benessere

Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre

25 Novembre 2025

Da anni Alex Giona porta in Europa spettacoli che vanno dal volteggio cosacco al lavoro in libertà. Al centro di...

di Maria Cristina Magri
Natale con la Fise: 9 anni di solidarietà
People & Horses

Natale con la Fise: 9 anni di solidarietà

24 Novembre 2025

La solidarietà gioca d'anticipo... Dal 28 novembre Natale con la Fise inizia i propri appuntamenti con i piccoli pazienti degi...

di Redazione Cavallo Magazine
Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal
People & Horses

Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal

22 Novembre 2025

Ornella Vanoni, voce unica e donna elegante, ha sempre amato i cavalli. Dall’infanzia alle corse di San Siro fino alla...

di Maria Cristina Magri
Enrico Querci e Laghat, il cavallo cieco che ha visto più lontano di tutti
People & Horses

Enrico Querci e Laghat, il cavallo cieco che ha visto più lontano di tutti

21 Novembre 2025

Dal libro “Laghat, il cavallo normalmente diverso” di Enrico Querci nasce “Laghat – Un sogno impossibile”, il film che porta...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

27 Novembre 2025
Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

27 Novembre 2025
Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

26 Novembre 2025
Un nuovo orizzonte per l’equitazione

Un nuovo orizzonte per l’equitazione

26 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP