No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | A Ferrara la Giornata del Caitpr e il Raduno candidati stalloni

A Ferrara la Giornata del Caitpr e il Raduno candidati stalloni

In programma per il 25 settembre 2021 il primo dei due Raduni Candidati stalloni organizzati da Anacaitpr nel 2021

22 Settembre 2021
di Anacaitpr
A Ferrara la Giornata del Caitpr e il Raduno candidati stalloni
22 settembre 2021 –  In programma per il 25 settembre 2021 il primo dei due Raduni Candidati stalloni organizzati da ANACAITPR nel 2021.

Questo primo appuntamento si terrà a Ferrara in Via Camerina 10 presso la storica azienda della famiglia Patroncini.

Il secondo si terrà poi a Corvaro di Borgorose il 2 ottobre.

Si tratta dei due massimi appuntamenti tecnici della Razza assieme alla Mostra Nazionale di Verona-Fieracavalli.

Infatti, nei Raduni saranno visionati i giovani stalloni della generazione 2019.

Momenti di grande interesse per gli allevatori del CAITPR che si danno appuntamento per “conoscere” da vicino i nuovi padri della razza.

L’interesse è rilevante per il Programma di miglioramento genetico, ma con l’avvio dei Piani di sviluppo rurale nazionali, già dal2018, i Raduni costituiscono momento di grande significato anche per i rilevamenti tecnici legati a questi importanti programmi d’attività.

Ma non solo; ANACAITPR ha infatti messo a punto un software specifico per le simulazioni d’accoppiamento basate sulla migliore combinazione tra la ricerca del miglioramento genetico ed il contenimento della Consanguineità e della Parentela nel nucleo d’allevamento.

In una logica quindi di tutela della biodiversità; quattordici i giovani stalloni che calcheranno il ring del Raduno con una partecipazione pressoché completa dei Candidati presenti nelle aziende d’allevamento del Nord Italia.

Ma il Raduno di Ferrara avrà anche un’attrattiva diversa.

Infatti, oltre ai momenti tecnici di rilevamento e valutazione dei soggetti, sarà impreziosito da alcuni momenti di show con soggetti CAITPR addestrati per diverse attività di lavoro e che si alterneranno nel ring con le fasi classiche del Raduno.

I Team presenti saranno tre: in ordine alfabetico, il Team Bianciotto che ci ha abituati a presentazioni mozzafiato e che invece a Ferrara si produrrà nella presentazione di un soggetto con traino del tronco condotto alle redini lunghe.

Il Team Cavezza che proporrà nel suo stile, a sottolineare il legame tra il CAITPR e l’utilizzo sostenibile delle risorse del territorio appenninico, una cavalla con basto e lo scarico/carico della soma di legname.

Infine il Team Selmin che invece presenterà un attacco a singolo di impronta moderna ed uno show in libertà attualmente in fase di perfezionamento in vista di Fieracavalli Verona.

Questa alternanza di fasi tecniche e fasi di presentazione al lavoro mutua quanto da alcuni anni si fa in Mostra Nazionale e quanto si faceva sin dal 2012 anche nel Raduno di Isola della Scala di Verona con l’integrazione tra il Raduno ed il “Bentornato a casa” tutto focalizzato, invece, sullo show.

Il Raduno di Ferrara potrà essere, quindi, anche un evento di attrazione per i semplici appassionati di cavalli ed il pubblico più generale che potrà apprezzare non solo i giovani stalloni, ma anche il lavoro dei nostri Team che si dedicano all’addestramento dei cavalli CAITPR.

Belli e bravi…. si è scritto in merito ad altre occasioni di mostra.

Ebbene anche nel Raduno di Ferrara sarà possibile ammirare il miglior e più prestigioso frutto del lavoro tecnico del Libro Genealogico e degli allevatori, vale a dire i giovani stalloni espressione della più recente selezione ma anche ottimi soggetti dedicati a diverse attività, dal lavoro di bosco alle espressioni equestri più ludiche.

Tutti impieghi in cui il CAITPR esprime il suo essere cavallo disponibile e “friendly” verso l’uomo e le sue esigenze: anche nel 21° secolo.

Comunicato stampa Anacaitpr

Tags: anacaitpr appuntamenti biodiversita caitpr cavalli da lavoro cavalli da tiro cavallo agricolo italiano da tiro pesante rapido stalloni
Articolo Precedente

Novara: torna Cavalli e…non solo

Prossimo Articolo

Lorenzo de Luca lascia Stephex Stables

Della stessa categoria ...

A Parigi la moda è a cavallo
Moda & Tendenze

A Parigi la moda è a cavallo

17 Settembre 2025

Post Malone ha debuttato a Parigi come stilista con la sua prima collezione, Season One: At First Light, ispirata al...

di Nicole Fouque
Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più
Cultura equestre

Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più

18 Settembre 2025

Il corso così fortemente voluto dal team guidato dal Cavaliere Prisco Martucci ha diplomato i primi 9 professionisti del 'ferro...

di Maria Cristina Magri
Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo
Cultura equestre

Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo

17 Settembre 2025

VIII Festa del Buttero Contemporaneo: il tema è l’esotico di prossimità, ovvero la capacità di riscoprire lo straordinario che ci...

di Redazione Cavallo Magazine
Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’
People & Horses

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025

Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio,...

di Maria Cristina Magri
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi
People & Horses

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025

Tra le colline umbre, si trova un luogo unico voluto dal conte Antonio Bolza, grande appassionato di cavalli. Qui Antonello...

di Nicole Fouque
I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie
People & Horses

I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie

16 Settembre 2025

Una cavalla mezza Maremmana e mezza Quarter dal carattere indomito,coraggiosa e fedele: è La Nera, la prima a dare battaglia...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Otto nuovi M.Stalloni per Anam

Otto nuovi M.Stalloni per Anam
cronaca

Ferrara, lavori in corso all’ippodromo

Ferrara, lavori in corso all’ippodromo

In evidenza

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025
Ridateci lo splendore della Scuola Spagnola di Vienna

La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera

18 Settembre 2025
17 bandiere su Blenheim Palace

17 bandiere su Blenheim Palace

18 Settembre 2025
Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP