No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eccellenza italiana in rettangolo Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship – Dressage 2026
    • Cavallo cieco a spasso sulla statale A intervenire tempestivamente vicino alla Statale di Castellaneta Marina sono stati i volontari del Nucleo Intervento di Tutela Ambientale (NITA), coadiuvati dai Carabinieri, che hanno messo l’animale in sicurezza
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eccellenza italiana in rettangolo Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship – Dressage 2026
    • Cavallo cieco a spasso sulla statale A intervenire tempestivamente vicino alla Statale di Castellaneta Marina sono stati i volontari del Nucleo Intervento di Tutela Ambientale (NITA), coadiuvati dai Carabinieri, che hanno messo l’animale in sicurezza
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Tancredi e la Rosa d’Oriente: spettacoli da coltivare, in Sicilia

Tancredi e la Rosa d’Oriente: spettacoli da coltivare, in Sicilia

'Tancredi e la Rosa d'Oriente - la spada e la rosa' andrà in scena il 20 settembre 2025 a Piana degli Albanesi, in provincia di Palermo

5 Settembre 2025
di Maria Cristina Magri
Tancredi e la Rosa d’Oriente: spettacoli da coltivare, in Sicilia

Da 'Stupor Mundi', foto di Salvatore U Gaddu

Uno spettacolo equestre, una rievocazione storica: è ‘Tancredi e la Rosa d’Oriente – la spada e la rosa‘ che andrà in scena per la prima volta il 20 settembre 2025 a Piana degli Albanesi, in provincia di Palermo e replicherà nel capoluogo siciliano l’11 ottobre 2025.

A renderne possibile la realizzazione il progetto “Palermo Normanna”, realizzato dal GAL Terre Normanne e finanziato dalla legge regionale n. 3 del 30/01/2025 art. 7 – C. 3 che prevede, tra le altre iniziative, anche l’organizzazione di due rassegne culturali di Teatro equestre.

Il lavoro creativo è stato opera di Mariangela Alagna, che con molta passione ha creato un seguito ideale a ‘Stupor Mundi‘, evento equestre che ha arricchito la stagione a San Giuseppe Jato lo scorso anno.

“Sono 10 anni che organizzo spettacoli equestri nel mio territorio” ci ha spiegato Mariangela, “piccoli all’inizio, poi sempre più strutturati. E strada facendo ho assecondato la voglia di nuovo che sentivo, il desiderio di offrire qualcosa di diverso e un’immagine nuova della Sicilia equestre“.

Cosa ha di speciale questo spettacolo?

“Prende spunto dalla storia vera per ricordare, in modo teatrale, la storia che qui in Sicilia ha unito in un momento di straordinaria fioritura culturale arabi, normanni, bizantini e latini. Che convivono in un equilibrio fragile, ma vibrante di bellezza. In questo ambito il racconto teatrale immagina l’amore proibito tra Tancredi, giovane cavaliere normanno e figlio illegittimo di Ruggero III, e Layla, principessa araba figlia dell’emiro Aziz, sovrano spodestato. Il loro incontro avviene tra i vicoli del mercato palermitano, tra spezie, musiche e cavalli orientali, vera ricchezza e simbolo d’onore del tempo”.

Già immaginiamo un finale pieno di suspence…

“Il loro amore infatti è segreto e cresce nei giardini, tra fontane e profumi d’Oriente. Ma viene scoperto dal fratello di Layla, Amir, che la rinchiude in una torre. Tancredi e i suoi cavalieri la liberano, scatenando uno scontro tra culture e destini. Il duello viene interrotto dall’intervento di Re Ruggero III e di Aziz, che pongono fine all’odio per dar spazio alla pace”.

Una storia inventata, ma non troppo.

“La Palermo del XII secolo era capitale del Regno di Sicilia, fondata dai Normanni su strutture arabe preesistenti. La corte normanna era una delle più raffinate d’Europa, dove arabi, latini, greci e ebrei collaboravano come medici, architetti e poeti. Cavalli orientali e arte equestre erano simboli di potere e bellezza”.

Parliamo del lato più artistico: come avete rappresentato questa storia a metà tra realtà e fantasia?

“Realizzando una narrazione visiva potente che intreccia cavalcate scenografiche e duelli storici, danze orientali e musiche medievali, giochi di fuoco, acrobazie e scenografie. Un ponte tra storia e leggenda, che celebra l’identità multiculturale della Sicilia. Sulla scena anche 30 tra cavalli,  muli e asini oltre a un corpo teatrale di cavalieri, amazzoni, figuranti, artisti del fuoco, ballerine orientali che coinvolge un centinaio di persone e tante scuderie siciliane”.

Con una guest star molto speciale.

“Uno dei quadri principali è quello recitato da Francesco Nobile, artista equestre siciliano che ha raggiunto fama internazionale grazie alle sue partecipazioni a Cavalluna, con le sue asinelle: un apporto fondamentale per tutto il gruppo grazie alla sua professionalità e capacità”.

Perché è così che si coltivano gli eventi, gli spettacoli, gli artisti, gli occhi delle persone e il cuore del pubblico: facendo esperienza, cercando di migliorarsi e prendendo esempio da chi ce l’ha fatta a lavorare con i migliori.

Tags: cavalli francesco nobile normanni piana degli albanesi tancredi e la rosa d'oriente teatro equestre
Articolo Precedente

Arma dei Carabinieri e Bundespolizei insieme, con il cavallo Murgese

Prossimo Articolo

Il ritorno delle corse a Milano

Della stessa categoria ...

Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
L’Arabian Horse European Championship 2025 in Italia
Eventi

L’Arabian Horse European Championship 2025 in Italia

21 Ottobre 2025

Dal 25 al 26 ottobre, l'Arabian Horse European Championship 2025 sbarca in Italia. Kermesse - organizzata da Anica - a...

di Liana Ayres
Fieracavalli: passione di famiglia
Fieracavalli

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025

Fieracavalli e Verona sempre più vicine. Alcune 'chicche' di che cosa sarà possibile trovare nei padiglioni per il divertimento assicurato...

di Redazione Cavallo Magazine
Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi
People & Horses

Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi

21 Ottobre 2025

Il Centro Studi Valceno dona una puledra Bardigiana ai Principi di Monaco, rafforzando i legami storici tra Bardi e la...

di Redazione Cavallo Magazine
San Marino festeggia 40 anni di equitazione
Eventi

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità...

di Nicole Fouque
Persano: due giorni di festa per ‘I Puledri della Rinascita’
Eventi

Persano: due giorni di festa per ‘I Puledri della Rinascita’

20 Ottobre 2025

Una generazione da festeggiare: i primi 12 puledri di Persano nati finalmente, di nuovo, nella culla d'origine della razza

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

D’Amore e di Nebbia, la Sicilia è uno spettacolo

D’Amore e di Nebbia, la Sicilia è uno spettacolo
People & Horses

Marco Gheza e Ruanda, che non sono mai soli

Marco Gheza e Ruanda, che non sono mai soli
Cultura equestre

STCV, ‘Un souvenir de Solférino’: a caccia della storia

STCV, ‘Un souvenir de Solférino’: a caccia della storia
Cultura equestre

L’Orientale di Sicilia

L’Orientale di Sicilia

In evidenza

Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025
Cavallo cieco a spasso sulla statale

Cavallo cieco a spasso sulla statale

21 Ottobre 2025
L’Arabian Horse European Championship 2025 in Italia

L’Arabian Horse European Championship 2025 in Italia

21 Ottobre 2025
Fieracavalli: passione di famiglia

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP