ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Bill the Bastard, cavallo da battaglia Aussie

Bill the Bastard, cavallo da battaglia Aussie

La storia di Bill the Bastard è bella e terribile: racconta quanto meravigliosi sono i cavalli, e perché non devono mai più essere portati in guerra

27 Novembre 2021
di
Bill the Bastard, cavallo da battaglia Aussie

Il Maggiore Michael Shanahan e Bill the Bastard, dall'Australian War Memorial

Bologna, 27 novembre 2021 – Avete visto anche voi il bellissimo e terribile documentario andato in onda ieri sera su Rai Storia?

Racconta di Bill the Bastard e altri cavalli e  soldati che partirono dall’Australia per andare a combattere (e spesso morire) nella Prima Guerra mondiale.

I cavalli erano Walers, soggetti formidabili per resistenza e coraggio, legati da un profondo rapporto affettivo ai loro uomini.

Non vogliamo mai più vedere un cavallo o un mulo soffrire in guerra: ma è giusto ricordarli, e raccontare le storie che di loro si sanno.

Tra i 130.000 cavalli australiani che arruolò l’ Australian and New Zealand Army Corps per la WWI c’era anche Bill the Bastard.

Era un Waler di bella statura, molto solido e resistente e dal carattere fortissimo che aveva una particolarità poco piacevole.

Sgroppava malignamente quando prendeva il galoppo, ed era molto evidente che guardare il cavaliere finire nella polvere gli dava una grandissima soddisfazione.

Bill era sopravvissuto ad una orribile galoppata sulla spiaggia di Gallipoli sotto il fuoco turco, il suo Aussie era stato ucciso mentre cercavano di portare la posta al campo dell’Anzac.

Anche lui era stato beccato da due pallottole, di cui una rimase per sempre nella sua groppa.

Dopo questo episodio il maggiore Michael Shanahan che era anche un allevatore di Waler e un ottimo addestratore, lo notò.

A forza di caramelle alla liquirizia e dolcezza Shanahan stabilì una relazione del tutto speciale con Bill the Bastard.

Che non accettò mai un altro cavaliere, ma fu sempre impeccabile e corretto col suo maggiore.

E gli mise a disposizione in ogni frangente tutto il suo cuore, il suo coraggio e le sue capacità ferine di cavallo nato nel bush.

E quanto era disposto a fare per Shanahan Bill lo dimostrò durante la Battaglia di Romani, sull’altopiano del Sinai il 5 agosto del 1916 quando riportò alle linee australiane lo stesso Shanahan e altri quattro soldati feriti.

Con una galoppata di 121 kilometri in 6 ore, con il maggiore in sella, due uomini sulla groppa e uno per staffa Bill marciò (senza sgroppatina iniziale) fino a che riuscì a portarli al sicuro.

Sopravvisse anche questa volta: al maggiore Shanahan venne amputata una gamba in seguito ad una ferita.
Bill svenne appena arrivato, lo ricoverarono nell’ospedale veterinario dove la sua fibra fortissima lo aiutò a riprendere le forze in fretta.

Da quel momento però, amatissimo da tutti i suoi commilitoni a due gambe, svolse un più tranquillo servizio di soma.

Anche Bill, come quasi tutti gli altri cavalli dell’Anzac, non rivide mai più l’Australia: finita la guerra furono l’esercito li vendette come rimonta per l’esercito indiano oppure come cavalli da lavoro.

Fu uno dei momenti più duri per i cavalleggeri Aussie, che spesso pur di non abbandonare ad una vita misera i loro compagni li uccisero di propria mano, prima che qualcuno potesse farli soffrire.

Ma per Bill the Bastard, l’eroe con la criniera, trovarono una soluzione speciale.

Visse con una famiglia di artigiani che abitava vicino a Gallipoli e che lo utilizzò come cavallo da attacco leggero trattandolo sempre nel migliore dei modi, in omaggio al suo coraggio e alla sua generosità.

Solo uno dei cavalli dell’Anzac tornò in Australia, Sandy: ma questa è un’altra storia…

A Bill e alla sua impresa eccezionale hanno dedicato anche un monumento: in onore suo, di Midnight  e tutti gli altri Waler che non rividero mai più l’Australia.

P.s. La storia di Bill the Bastard l’avevamo raccontata su Cavallo Magazine di agosto 2017, nella rubrica Storia & Cavalli sulla pagina della cultura.

Tags: anzac aussie bill the bastard eroe monumenro prima guerra mondiale sgroppare shanahan storia waler
Articolo Precedente

Formato olimpico: è scontro nella commissione della Fei

Prossimo Articolo

La Baule lascia il circuito Fei!

Della stessa categoria ...

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Dove finiscono le strade e cominciano i pony
Cultura equestre

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025

Ponies at the Edge of the World è un viaggio nel nord estremo, dove l’uomo e l’animale si specchiano l’uno...

di Monica Ciavarella
Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

A Buffalo Bill per il suo compleanno regaliamo…i butteri!

A Buffalo Bill per il suo compleanno regaliamo…i butteri!
People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Bill Megens: è record

Bill Megens: è record

In evidenza

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP