No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Cavalli Maremmani e cavalli Murgesi: quante cose in comune!

Cavalli Maremmani e cavalli Murgesi: quante cose in comune!

Obiettivi comuni: queste le basi per il gemellaggio tra A.n.a.m. e A.n.a.m.f. che ha visto il suo primo incontro ufficiale a Marta, in provincia di Viterbo

8 Settembre 2020
di
Cavalli Maremmani e cavalli Murgesi: quante cose in comune!

Cavalli Maremmani e cavalli Murgesi: c'è un bel cammino da fare insieme

Viterbo, 8 settembre 2020 – Gemellaggio, che parola bella: quell’atto simbolico con cui due differenti entità sociali stabiliscono di istituire e sviluppare fra loro legami di stretta fraternità.

E gli allevatori di cavalli Maremmani e Murgesi domenica 6 settembre 2020 a Marta, in provincia di Viterbo, hanno fatto proprio questo: incontrarsi per festeggiare il loro gemellaggio, quindi onorare le tante cose che li uniscono e valorizzare anche le inevitabili differenze, che arricchiscono.

Teatro dell’incontro il centro ippico dell’associazione La Bardella Maremmana; la scintilla che ha dato l’idea è stata di Massimiliano Luzi, allevatore marchigiano che aveva già potuto apprezzare il lavoro fatto da questi cavalieri e ha portato da loro 2 cavalli Murgesi,  che verranno addestrati alla monta Maremmana.

I presidenti delle due rispettive associazioni allevatori, Fabrizio Mecocci per l’A.n.a.m. e Leonardo Fusillo per A.n.a.m.f., ovviamente presenti  a sancire l’ufficialità di questo primo incontro, hanno potuto godere di tutta la tranquillità necessaria ad approfondire i vari temi d’interesse.

Per Leonardo Fusillo questa di Marta è “…una bella iniziativa tra due realtà quasi simili a livello di storia e tradizioni del cavallo, entrambe con l’ obiettivo di lavorare sempre con la purezza della razza. Unica differenza che loro gestiscono il loro Libro Genealogico da diversi anni e hanno fatto molti progressi nel metodo di selezione (ad esempio l’utilizzo sistematico degli indici genetici, morfologici, performance test); noi speriamo di riuscire presto ad avere la gestione dei nostri libri genealogici (il discorso riguarda anche i superbi Asini di Martina Franca) dopo diversi anni gestiti da enti che non hanno fatto nulla per le nostre razze e  poter quindi raggiungere gli stessi obbiettivi già consolidati dai nostri amici maremmani”.

Fabrizio Mecocci ha sottolineato che “…quello di domenica è un grosso passo avanti: ed era così semplice da compiere. Le nostre due razze sono tra le più importanti in Italia dal punto di vista della rappresentanza numerica; hanno entrambe un passato molto ben radicato nei loro luoghi di origine e nella tradizione locale,  e lo sguardo rivolto al futuro. In questo senso è molto significativo lo sforzo fatto dai pugliesi per ottenere il riconoscimento giuridico di A.n.a.m.f.: sta a significare la voglia di progredire e il loro desiderio di guardare alla modernità. Che significa produrre cavalli fruibili da tutti: quindi i tanti punti in comune che caratterizzano le nostre associazioni possono fare si che ci si rafforzi l’un l’altra, in un un percorso comune”.

Il tutto con l’atteggiamento di chi è ben consapevole che, per diventare amici e collaborare, non c’è bisogno di marchi.

Quindi cavalli al centro, e via in sella: non per niente la giornata di Marta è stata arricchita dalla presenza di tante amazzoni e cavalieri de La Bardella Maremmana e de I Butteri della fattoria di Pomonte.

Bello vederli lavorare nella tranquillità che richiede gestire una razzetta di puledri, bellissimo sentire il desiderio di ognuno di loro di mettere in risalto la serenità, l’affidabilità e la maneggevolezza dei loro cavalli.

E chi scrive per voi vi può assicurare che è stato un momento di bellezza assoluta vederli uscire, silenziosi e inattesi, dal sentiero che sbuca dal guado poco sotto il maneggio: come un sogno che arriva da un altro tempo.

Qui la storia dei cavalli Maremmani, e qui quella dei cavalli delle Murge

Articolo Precedente

Un puledro che arriva da lontano… nel tempo

Prossimo Articolo

Cavalli da completo: Cooley Farm per Celtic Collection

Della stessa categoria ...

Centro Ippico Lombardo CIL - Fabio Lazzeroni
People & Horses

Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino

2 Agosto 2025

Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica...

di Paolo Manili
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo
cronaca

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025

Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera

di Maria Cristina Magri
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Centro Ippico Lombardo CIL - Fabio Lazzeroni

Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino

2 Agosto 2025
Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP